Finti infermieri in azione. Si presentano come assistenti dell'AVAD. Ma gli è andata male (finora)
Il trend preoccupa l'ASI che - nella Giornata internazionale dell'infermiere - chiede un intervento immediato
Con l'afflusso di profughi ucraini in Svizzera, aumentano i giovani pazienti. A Basilea e Zurigo si corre ai ripari
Mentre diversi enti non assumono più non vaccinati, da settembre si stringono i bulloni anche per gli stage formativi.
Il dieci per cento in meno di lavoro e salario invariato: questa la soluzione per far fronte alla carenza di sanitari.
I percorsi formativi offerti sono due: diploma SSS per infermiere e diploma SSS per soccorritore.
L'MPS ha presentato una serie di emendamenti al Preventivo 2022 focalizzati su sanità, dumping e disoccupazione
Ecco come sarà attuata l'iniziativa approvata in votazione: si comincia con la formazione e la fatturazione diretta
Il personale sanitario boicotta gli ospedali statali e fornisce assistenza in altre sedi
La denuncia arriva dal personale infermieristico di alcuni ospedali australiani
Per 15 associazioni sanitarie servono «misure immediate» per fermare la pandemia. Ma anche interventi a lungo termine
Il personale di cura lancia l'ennesimo allarme: le risorse sono scarse e i pazienti continuano ad aumentare.
È quanto emerge da un sondaggio dell'Università di Berna. La causa è l'aumento del carico di lavoro
Vigili del fuoco, infermieri e paramedici in vetta alla classifica, sono i benvoluti del popolo
Fabio Marchioni, Gioventù comunista
Oltre 5000 persone presenti, a quattro settimane dalla votazione popolare"Per cure infermieristiche forti"
Simone Romeo, pedagogista
Ma chiedono delle condizioni di lavoro migliori. Lo dice uno studio
Roberto Guggiari, infermiere, docente e membro di comitato dell'Associazione svizzera infermieri (Sezione Ticino)
Sara Imelli, Gran Consigliera PPD, Presidente associazione donne PPD
Soluzioni e proposte al centro della seduta odierna della Commissione della sanità che valuta il piano del Governo
I tassi di vaccinazione sono più bassi rispetto a quelli dei medici. In particolare in alcuni Cantoni.
Il personale infermieristico è logorato dalla pandemia. E c'è chi getta la spugna.
Il provvedimento è «controproducente» secondo Roswitha Koch dell'Associazione svizzera infermieri.
L'interesse per le professioni infermieristiche aumenta, ma non basta per far fronte alla carenza di personale
I reparti Covid si sono svuotati, ma il personale sanitario ha ancora i nervi scossi.
«Ci siamo affidati alle decisioni dei medici incaricati» ha dichiarato Mariano Perroni
La duchessa di Cambridge ha rilasciato un video-messaggio in occasione della conclusione della campagna Nursing Now
«È difficile per qualsiasi ospedale rimanere senza un solo infermiere, e loro ne vogliono 500» lamenta un sanitario
La clinica decide di sospendere la formazione per 10 stage su 13, perché «i soldi del Cantone non arrivano»
Vite private sacrificate. Sensi di colpa. Quelli che finiscono per abbandonare. Il grido d'allarme di un'infermiera
Un'indagine condotta su 4100 infermieri ha evidenziato che durante la pandemia lo stress è notevolmente aumentato.
È la raccomandazione del Consiglio svizzero degli anziani, preoccupato per l'andamento della campagna
Il Consiglio federale ha deciso di estendere l'assunzione dei costi della vaccinazione.
Dagli infermieri specializzati che scarseggiano ai posti tolti ai pazienti non Covid, i nodi dal fronte ospedaliero
Tra gli impiegati nel sanitario, l'adesione alla vaccinazione è per ora a livelli piuttosto bassi
Una carenza era stata registrata ancora prima della pandemia. Ora la situazione è «terribile»
L'obiettivo è arrivare al primo posto dei singoli più venduti sotto Natale
La storia di Laura: «Non si ha neanche tempo di elaborare il decesso di un paziente»
Cresce l'interesse per la relativa formazione professionale. Alla SUPSI le domande d'ammissione sono aumentate del 10%
Le assenze sono talmente elevate che a volte sono comunque chiamate a lavorare persone che risultano positive.
Circa 380 dipendenti dell'Ente sono a casa in isolamento o in quarantena. Assunto personale avventizio
Il presidente Attilio Fontana si è espresso sulla situazione lombarda: «Numeri migliori, ma non tranquillizzanti».
Il personale sanitario manifesta a Berna. Ma un centinaio di no-mask si sono infiltrati nel raduno
Parlano tre infermiere della Svizzera tedesca attive nel settore: «Se potessimo, sciopereremmo».
L'avvertimento del medico: «Non fatevi prendere dal panico, ma la situazione è seria».
Al centro delle loro rivendicazioni vi è una modifica del piano orario che impone una pausa di un'ora a metà giornata
Altre categorie sono state"ringraziate" in busta paga per il lavoro durante la crisi Covid. E il personale sanitario?
Angelo Sticchi Damiani: «Lo sport italiano non dimentica gli eroi del nostro tempo»