«Carenze del personale» obbligano la compagnia aerea elvetica a tagliare l'offerta tra agosto e ottobre.
Già a inizio giugno era stata comunicata la soppressione di circa 370 voli previsti tra luglio e agosto per il medesimo motivo.
Fermato un vasto progetto di riconversione di appartamenti a scopo abitativo in residenze secondarie.
Nuova ondata di licenziamenti da parte del colosso farmaceutico basilese.
La Guardia di Finanza italiana indaga su una cosca della 'ndrangheta attiva anche in Bulgaria e Romania
In sette giorni quasi 10mila persone in più sono risultate positive al Covid
Quasi 12'000 tedeschi hanno voltato le spalle alla Svizzera negli ultimi dodici mesi, dopo essersi trasferiti qui
Molti non si sono sentiti benvenuti, e sottolineano la"freddezza" degli svizzeri: il racconto di alcuni di loro
Tre ex dipendenti sono stati condannati dal Tribunale federale per truffa ai danni del datore di lavoro
In alcuni lotti di biciclette pieghevoli P line di Brompton c'è un problema, risolvibile, alla ruota anteriore.
«La popolazione civile ucraina viene ancora presa di mira», ha commentato il DFAE.
La Corte d'appello del Tribunale penale federale ha bloccato il procedimento in attesa di una decisione da Losanna.
Rimangono ancora sconosciute le cause della panne che due settimane fa ha paralizzato i cieli elvetici.
La polizia cantonale ha arrestato due presunti corrieri della droga in meno di 48 ore.
La guerra in Ucraina e la vita militare secondo il capo dell'Esercito svizzero, Thomas Süssli.
E, riguardo agli avanzamenti imposti ancora in uso per quanto concerne i soldati: «Oggi va di moda dire di non voler continuare. Se non sono pronti, li forziamo»
Negli ultimi anni le vendite pro capite in Svizzera sono sempre più alte
Il Consiglio federale invita la popolazione ad accettare la riforma dell'AVS, in votazione popolare a settembre
L'istituto elvetico non ha fatto abbastanza per prevenire il riciclaggio, secondo il Tribunale penale federale
Ecco dove si può migliorare per quanto riguarda formazione, cultura, aiuto sociale e strade.
Con la guerra in corso tra Russia e Ucraina sono aumentate le attività di spionaggio, anche nel nostro Paese
Sono attive soprattutto a Ginevra, nelle missioni diplomatiche. Il Sic: «La minaccia informatica è in aumento»
Gli 007 svizzeri avevano previsto l'invasione in Ucraina «con oltre un mese di anticipo» a detta del direttore Christian Dussey
Nello svolgimento di un sondaggio tra le famiglie di accoglienza, il Canton Berna non è riuscito a trovare 338 persone
L'intento è quello di stabilire le circostanze che hanno portato all'eliminazione di alcuni messaggi
Gli Stati Uniti e la Svizzera stanno lavorando a un'intesa sul settore dei medicamenti
Le Dogane segnalano 18 sospette violazioni delle sanzioni contro Mosca, ai confini elvetici
Venerdì il sequestro record: lingotti d'oro dall'Inghilterra per un valore di 194 milioni