Lo dimostra l'ultimo rapporto dell'Ispettorato del lavoro. I settori più colpiti? Il terziario e l'edilizia
Fra le 50 società più grandi del Paese è stato registrato un aumento del 34% di posti vacanti rispetto a luglio 2022.
A fronte dell'aumento del divario tra i compensi percepiti, il sindacato Unia è pronto a intervenire
Due bambini sono morti in Russia e Kazakistan dopo aver ricevuto il Zolgensma, la più cara terapia a livello mondiale
Il settore low cost sembra resistere all'impennata del prezzo del petrolio, i voli superscontati probabilmente no.
I dati confermano il difficile periodo della piattaforma streaming americana dopo l'illusione dei due anni di pandemia.
«Il mercato scommette già su un nuovo calo dei tassi di riferimento» secondo un'esperta
La società d'investimento statunitense ha aumentato le proprie partecipazioni, malgrado le perdite dell'anno passato
I dati presentati dalle Nazioni Unite mostrano che l'estrazione è raddoppiata dalla nascita "dell'emirato afghano"
La compagnia aerea elvetica Edelweiss ha trasportato in un solo mese il suo numero più alto di passeggeri di sempre
Il gruppo bancario vodese risente delle turbolenze delle piazze finanziarie e dei mercati delle criptovalute.
Dopo sette anni la catena americana chiude i suoi 29 negozi nella penisola.
Il gruppo farmaceutico elvetico-americano ha registrato un aumento del 5% rispetto al 2021, superando le attese.
Il multimiliardario americano è sempre coinvolto nella battaglia legale per l’acquisizione di Twitter.
Nel primo semestre le importazioni di bici elettriche sono salite del 5,6%
Secondo gli analisti della banca in Svizzera la frenata arriverà solo nella seconda metà del 2023
Il boss di Meta annuncia tre nuove funzioni
Inflazione e deterioramento delle prospettive europee si stanno facendo sentire
Un rapporto dell'ufficio delle imposte ha mostrato come sia cambiata la popolazione di Zurigo dal 2002 al 2018
L'istituto svizzero smentisce di aver subito grandi perdite legate al crollo della banca messicana Credito Real
Lo rivelano le ultime cifre pubblicate dalla Seco sulla situazione del mercato del lavoro
Il fiume che porta da noi merci e carburante è ai minimi storici e per la Svizzera potrebbe essere un problema grosso
L'indicatore del KOF segnala un lieve peggioramento, dopo tre mesi in progressione