La 29esima edizione dell'evento ha preso il via questo pomeriggio, dopo due anni di stop forzato a causa della pandemia.
Il motto di quest'anno è "Think". Gli organizzatori: «Una comunità che vuole ballare, ridere, flirtare e celebrare la gioia di vivere, per la pace, la gioia, la generosità e la tolleranza».
L'incidente è avvenuto ieri pomeriggio. Altre quattro persone sono rimaste ferite
È accaduto ieri sera a Basilea a un 42enne. La polizia cerca quattro persone
È il parere del meteorologo Jörg Kachelmann: «Il Paese ha dimenticato come riflettere»
L'anziano, un 87enne tedesco, era scomparso martedì pomeriggio nelle acque vicine a Montreux
Una ticinese ha dato sfogo alla sua rabbia dopo che un ristorante di Basilea non ha servito i sui due animali.
C'è chi chiede una linea dura contro Pechino. E chi invece non vuole mettere a rischio la neutralità (e gli affari)
La media annuale è già stata raggiunta, ma le temperature inusuali potrebbero portare alla luce altri dispersi.
La spettacolare carambola, dovuta a un colpo di sonno, si è conclusa fortunatamente senza conseguenze per l'autista.
L'incidente è avvenuto questa mattina poco prima delle sette nella zona di Bellegarde
Nel 2007 un uomo egiziano era stato ritrovato morto nel Berchetsee. Finora il mistero era rimasto irrisolto
Un 49enne che vive in India è affetto da otto anni da encefalomielite mialgica. Vorrebbe mettere fine alla sua vita
Troppo il ritardo accumulato per depositare le firme dell'iniziativa "Stop F-35"
«Tre quarti di tutte le specie ittiche autoctone sono in pericolo, minacciate di estinzione o già estinte»
A causa delle acque troppo basse le navi possono trasportare solo un quarto delle merci abituali
C'è il rischio che la malattia arrivi presto in Svizzera
Nelle ultime settimane sono state registrate sempre più vendite farlocche che sfruttano il panico creato dalla crisi gas
Alcuni settori possono farlo ma per altri sarebbe un problema, spiega il presidente Usam Fabio Regazzi
L'incidente è avvenuto ieri mattina lungo un pendio a Seewis, il contadino ha riportato ferite mortali.
Donne, rifugiate e prostitute. Per loro la vita in Svizzera è nel segno della discriminazione. A parlarne, un reportage.
Era scomparso dalla fine del mese di giugno
La CDOS suggerisce che si tenga conto di salario e patrimonio.