«Carenze del personale» obbligano la compagnia aerea elvetica a tagliare l'offerta tra agosto e ottobre.
Già a inizio giugno era stata comunicata la soppressione di circa 370 voli previsti tra luglio e agosto per il medesimo motivo.
Il Partito socialista propone d'incontrarsi già prima della pausa estiva alla casa Von Wattenwyl.
La prima vuole vietare l'importazione di foie gras, la seconda quella di pellicce fabbricate in condizioni crudeli.
L'incidente è avvenuto oggi sulla Crête de Milon. A perdere la vita due belgi di 31 e una francese di 28 anni.
I tre, che avanzavano in cordata, sono precipitati nel vuoto poco sotto la vetta. Inutile l'intervento dei soccorritori.
Fermato un vasto progetto di riconversione di appartamenti a scopo abitativo in residenze secondarie.
Nuova ondata di licenziamenti da parte del colosso farmaceutico basilese.
La polizia è in cerca di testimoni. La vittima sarebbe stata aggredita da due giovani di 25 e 30 anni.
La Guardia di Finanza italiana indaga su una cosca della 'ndrangheta attiva anche in Bulgaria e Romania
Lo propone la Commissione dei trasporti del Nazionale per scongiurare il rischio di un referendum.
Una 34enne sudafricana è stata arrestata quest'oggi a Zurigo. Con sé portava nascosti tre chili di cocaina.
In sette giorni quasi 10mila persone in più sono risultate positive al Covid
Quasi 12'000 tedeschi hanno voltato le spalle alla Svizzera negli ultimi dodici mesi, dopo essersi trasferiti qui
Molti non si sono sentiti benvenuti, e sottolineano la"freddezza" degli svizzeri: il racconto di alcuni di loro
Tre ex dipendenti sono stati condannati dal Tribunale federale per truffa ai danni del datore di lavoro
È questa la posizione del Consiglio federale rispetto all'oggetto in voto il prossimo 25 settembre.
Diciannove e ventuno anni. Due vite strappate nella notte a causa dell'alta velocità.
In alcuni lotti di biciclette pieghevoli P line di Brompton c'è un problema, risolvibile, alla ruota anteriore.
«La popolazione civile ucraina viene ancora presa di mira», ha commentato il DFAE.
La Corte d'appello del Tribunale penale federale ha bloccato il procedimento in attesa di una decisione da Losanna.
I fatti si sono verificati sabato in giornata sull'Alp Cristallina, nei pressi del passo del Lucomagno
Rimangono ancora sconosciute le cause della panne che due settimane fa ha paralizzato i cieli elvetici.
La polizia cantonale ha arrestato due presunti corrieri della droga in meno di 48 ore.
La donna, un'88enne, era rimasta bloccata tra le sbarre di un passaggio a livello.
La guerra in Ucraina e la vita militare secondo il capo dell'Esercito svizzero, Thomas Süssli.
E, riguardo agli avanzamenti imposti ancora in uso per quanto concerne i soldati: «Oggi va di moda dire di non voler continuare. Se non sono pronti, li forziamo»