Poche ore dopo molte di quelle persone hanno assaltato il Campidoglio, scrivendo una delle pagine più nere degli USA.
La super testimone Cassidy Hutchinson apre il vaso di Pandora su quella sera durante l’udienza pubblica della commissione parlamentare: «Meadows e Giuliani chiesero la grazia dopo il 6 gennaio». La risposta di Trump: «Testimone falsa e delatrice».
Sono cinquanta i migranti che hanno trovato la morte in un camion che era stato abbandonato a San Antonio.
I tre Paesi hanno firmato un memorandum d'intesa. Stoltenberg: «Con il loro ingresso saremo tutti più sicuri».
È stata comunicata oggi la sentenza contro la 60enne che aveva adescato diverse minorenni per poi darle in pasto all'ex.
Tredici anni dopo il disastro di Viareggio, la sicurezza su rotaia in Europa resta una chimera
Due donne hanno cercato di contrabbandare verso l'India numerosi esemplari. Pizzicate in aeroporto
La gratitudine del presidente ucraino per l'attore e regista, che sta girando un documentario sulla guerra
Sono attualmente venti le vittime accertate del massacro avvenuto ieri a Kremenchuk.
Scendono in piazza gli attivisti di"Ocean Rebellion" per l'inizio della Conferenza delle Nazioni Unite sugli Oceani
La forte carenza di carburante ha costretto le autorità ad agire con misure restrittive. Il paese è nel caos.
Un rapporto dell'Onu avverte: dalla legalizzazione in Canada, un maggior consumo ha portato a un aumento dei ricoveri
Le droghe che causano maggiori problemi alla salute, comunque, restano gli oppioidi
Il deragliamento di alcuni vagoni ha provocato il ferimento di alcuni dei 243 passeggeri a bordo.
Un tribunale distrettuale ha bloccato il bando alle interruzioni di gravidanza dopo la decisione della Corte suprema.
Sono ben 585 le persone che hanno perso la vita a causa della la malattia trasmessa dalla zanzara Aedes aegypt.
Queste le parole di Salah Abdeslam durante l'ultima udienza del processo per gli attentati del 13 novembre a Parigi.
Gli effluvi (non meglio precisati) sono fuoriusciti da una nave cisterna ancorata nel porto di Aqaba.
Una commissione del Parlamento ha votato per rimuovere alcune procedure obsolete. I farmaci saranno ora disponibili.
Previste visite in Tagikistan, Turkmenistan e Bielorussia. Per la prima volta dall'inizio della guerra
A Berlino è stata annullata una norma del 1933 e a Parigi c'è il desiderio di crearne una nuova. Cosa cambia in Europa
Il racconto di una passeggera: «Non abbiamo ricevuto alcun tipo di aiuto»
L'addio al chiuso è scattato il 15 giugno, ma c'è chi invoca un rapido ripristino
Ingannati numerosi sindaci europei. Klitschko: «Il colpevole ha parlato con loro fingendosi me»
Il direttore generale dell'Oms non nasconde però la sua preoccupazione sull'evoluzione della minaccia alla salute