Si chiedono risposte al Consiglio di Stato in nome di "quella trasparenza che contraddistingue le proprietà pubbliche".
Il Comitato di coordinamento è disposto ad affiancare Verdi e PS nelle elezioni Cantonali 2023.
La proposta del Consiglio di Stato per la modifica dell'imposta di circolazione a partire dal 2023
A causa del lupo «anche il turismo sta subendo ripercussioni», così Germano Mattei, fondatore di Montagna Viva.
Si è svolta oggi la tradizionale riunione che precede la sessione parlamentare estiva.
Il Governo ha dato il via libera all'abbattimento del predatore che lo scorso 26 aprile uccise 19 pecore a Cerentino.
Presa di posizione del PLRT
Licenziato il messaggio per finanziare la ristrutturazione di Villa Bolla Rava a Viganello
L'Associazione dei Comuni valmaggesi ha deciso di scrivere una lettera al Consiglio di Stato.
Il Governo ticinese ha proceduto alla designazione del personale direttivo per il quadriennio (2022-2026).
Un'interpellanza del gruppo UDC chiede di adottare strategie «a difesa di chi vive nelle zone minacciate» dal predatore
Un'interpellanza Più Donne si interroga il Governo sul futuro delle aziende che hanno fatto capo a prestiti Covid
Al secondo turno elettorale, l'alleanza borghese ha ottenuto quattro dei sette seggi in Governo
L'agente aveva provocato un incidente lo scorso 15 febbraio mentre era diretta al lavoro per svolgere il turno di notte.
Il Governo ticinese ha deciso di effettuare la donazione alla Catena della Solidarietà
Parte l'interpellanza dei Verdi, che chiede al Consiglio di Stato se il nostro cantone accoglierà i rifugiati.
Libera circolazione, rapporti bilaterali al centro della visita di cortesia dell'ambasciatore europeo a Bellinzona
Petros Mavromichalis a tu per tu con una delegazione del Consiglio di Stato ticinese
Il Consiglio di Stato ha licenziato il relativo messaggio con la richiesta di credito.
Il consigliere di Stato Norman Gobbi commenta il "liberi tutti" confermato oggi dal Consiglio federale.
Il Consiglio di Stato commenta con favore gli allentamenti decisi da Berna e invita alla prudenza
Le discussioni di questa mattina si sono focalizzate sui molti oggetti che interessano il Ticino.
Il Consiglio di Stato sul risultato delle urne: «Il progetto avrebbe assicurato la necessaria pluralità di voci»
Il consigliere di Stato De Rosa guarda con cautela ai numeri. E auspica che vengano mantenute quarantene e certificati
Il Messaggio prevede l'entrata in vigore (per almeno) sei mesi, retroattiva al 1° gennaio
La Confederazione ha dato l'ok per il collegamento A2-A13 Bellinzona-Locarno e il potenziamento dell'A2 Lugano-Mendrisio
Abolito il divieto di accedere agli spalti durante le partite di hockey e calcio. I tifosi festeggiano
Durante la riunione si è discusso delle relazioni economiche tra Italia e Svizzera e di temi a carattere locale.
È quanto chiede la Gioventù socialista assieme a vari comitati studenteschi in una lettera aperta al Governo ticinese
La risposta del Governo ticinese alla consultazione federale. Ma si chiede una rivalutazione a fine febbraio
Le autorità invitano la popolazione a prestare particolare attenzione. Con Omicron la situazione «è preoccupante»
Il consigliere di Stato Norman Gobbi fa notare qualche incongruenza nelle nuove restrizioni proposte da Berna.
Dopo che la loro interrogazione non ha avuto seguito dai vertici, tornano con un'interpellanza che contiene 15 domande
I deputati PPD della regione interrogano il Governo sul progetto per la corsia destinata allo stazionamento dei tir
Discusse le iniziative sui premi di cassa malati e la modifica alla legge federale sulle assicurazioni malattie
È quanto risponde il Consiglio di Stato alla petizione presentata nel 2019 da Giorgio Ghiringhelli
Il Consiglio di Stato ha risposto alla consultazione del Consiglio federale sullo sviluppo del pass.
Un'interrogazione di Marco Passalia chiede al Consiglio di Stato di chinarsi sulla situazione dei trasporti ticinesi
Per raggiungere gli obiettivi climatici, una mozione PPD invita a chinarsi sulla tecnologia per lo stoccaggio di CO2
Il ricordo del Governo ticinese, che esprime la propria tristezza per la scomparsa di Pedrazzini
La risposta del Consiglio di Stato ticinese all'offensiva messa in consultazione dal Consiglio federale
Il Consiglio di Stato ha richiesto un credito di 2'231'400 franchi per gli investimenti nel prossimo quadriennio.
Il parere del Governo ticinese in merito alla proposta posta in consultazione dal Consiglio federale
Il commento del Consiglio Stato sui risultati della votazione cantonale.
Con questo progetto, nato a seguito di un'iniziativa parlamentare, lo Stato vuole garantire maggior trasparenza.
Il Consiglio di Stato vuole iscrivere nel Codice civile delle normative che proibiscano tutte le punizioni corporali.
Il Consiglio di Stato ha visitato il Museo etnografico, la torre campanaria d'Intragna e il Palazzo Tondù di Lionza.
Il Governo ha incontrato oggi il nuotatore ticinese, congratulandosi per la medaglia conquistata alle Olimpiadi
Il Consiglio di Stato esprime «incredulità» e «sgomento» per la dipartita di Marco Borradori.
Un’interrogazione dell’Mps dà voce all’esasperazione degli abitanti del quartiere Seghezzone