Lentamente ci si avvia verso allentamenti un po' ovunque. Ecco quello che accade nelle altre nazioni.
Christoph Berger giudica positivamente gli allentamenti previsti dal Governo, che saranno presentati nel dettaglio oggi.
Da domani potrebbe venire meno il requisito della mascherina.
Mercoledì il Consiglio federale presenterà gli allentamenti decisi dopo la fase di consultazione.
Berna e Soletta vogliono un’apertura rapida. Numerosi altri Cantoni decideranno invece tra oggi e domani.
La decisione del Consiglio di Stato a seguito degli allentamenti federali
Home-office, certificato Covid e mascherine. Il Consiglio federale svela il piano degli allentamenti.
Il direttore dell'Epatocentro Ticino Cerny boccia la linea del governo. «I rischi aumentano»
Dopo il "ribaltone" di Berset, il Cantone si appresta a decidere sulle restrizioni negli ospedali e nelle scuole
Secondo Felix Schneuwly, esperto di salute di Comparis, «chi è stato infettato è una parte importante della soluzione».
Tutto dipenderà dalla variante Delta e dai dati seguenti al rientro dei vacanzieri, ha spiegato Alain Berset
Il presidente del CDS non vede alcun motivo per alleggerire o inasprire le restrizioni di lotta al Covid-19.
Il mondo politico è dalla parte dei virologi e chiede la revoca delle misure.
Il Medico cantonale ha deciso di allentare le direttive che riguardano alcune strutture sociosanitarie ticinesi.
In un documento interno, gli esperti raccomandano al governo tedesco che l'incidenza non sia più il criterio principale.
122 scienziati hanno scritto al premier Boris Johnson per ritardare gli allentamenti, sottolineando cinque motivi
Il tasso di riproduzione R è di nuovo sopra l'1. L'Euro2020, le aperture e i test potrebbero avere un ruolo.
In Svizzera le discoteche hanno riaperto, ma hanno dovuto respingere centinaia di persone prive dell'attestato
Da ieri non è più obbligatorio lavorare da casa. Ma molti dipendenti vorrebbero rimandare il rientro in ufficio.
Non è invece necessario per le persone vaccinate o guarite dal Covid. Ecco gli allentamenti per chi viaggia
Gli stabilimenti balneari si adeguano alle nuove disposizioni in vigore da domani 26 giugno
La Taskforce Cultura si aspetta chiarezza su chi debba sostenere i costi per le infrastrutture dei test.
Gli ambienti economici si rallegrano per le decisioni comunicate oggi dal Consiglio federale.
La Federazione svizzera per club e festival è soddisfatta degli allentamenti decisi oggi dal Consiglio federale.
Ecco tutti gli allentamenti che entreranno in vigore il prossimo sabato 26 giugno
Questa la loro posizione in vista degli allentamenti che il Consiglio federale dovrebbe confermare domani.
Niente quarantena per chi entra dallo spazio Schengen.
Da oggi si potrà nuovamente consumare all'interno dei locali e recarsi (in numero minore) agli eventi sportivi
Lo prevedono i ricercatori del Politecnico di Zurigo, che parlano di un aumento del 3% per il 2021
E ancora allo stadio e ai concerti in 300, ma in 100 all'interno di cinema, teatri e palazzetti dello sport.
Ecco tutti gli allentamenti che scattano il prossimo 31 maggio e che riguardano anche ristorazione, sport e cultura
Il Consiglio federale decide su ristoranti, lavoro da casa e molto altro. Limite di 10 persone in privato addio?
Il ritorno in ufficio potrebbe avvenire a condizione che i dipendenti vengano testati almeno una volta alla settimana
È attesa per domani la decisione del Consiglio federale
Ecco il parere dei Cantoni sugli allentamenti previsti dal Consiglio federale
Per il Governo federale le persone immunizzate non trasmettono il virus. C'è quindi chi chiede la revoca dell'obbligo
Le discoteche ancora una volta escluse dagli allentamenti. Alcune aziende sull'orlo del fallimento
Le riaperture annunciate dal Consiglio federale rallegrano l'associazione di categoria
In vista del 31 maggio e grazie alla buona situazione epidemiologica, il Governo pone in consultazione diverse proposte.
Le indiscrezioni riferite dal Blick, alla vigilia della conferenza stampa di domani
Quarantena, ristorazione, smartworking: aumentano le pressioni sul Consiglio federale per un ritorno alla normalità
La misura potrebbe rientrare nel pacchetto di allentamenti che il Governo federale discuterà il prossimo mercoledì
Lo specialista esprime la sua sorpresa per lo sviluppo della situazione, anche nel confronto con altri Paesi
Si valutano alleggerimenti parziali nei prossimi giorni, più sostanziosi tra qualche settimana
Le direttive vengono adeguate anche negli istituti per invalidi, come fa sapere il DSS
La strategia presentata oggi dal Consiglio federale ha scatenato diverse reazioni, delusa GastroSuisse
La strategia del Consiglio federale: un modello a tre fasi.
La fornitura dei vaccini procede a singhiozzo e a maggio è previsto l'arrivo di 200'000 dosi in meno.
Alcuni ristoratori, pur avendo gli spazi esterni, non hanno approfittato degli allentamenti. Ecco perché.
Riaprono gli spazi esterni dei ristoranti. Ed è subito boom. Il video di Tio/20Minuti e l'entusiasmo dei clienti.