Nel nostro Paese sono stati arrestati due adulti ed un minorenne
Dentro i campi di rieducazione cinese, con cui il governo afferma di combattere radicalizzazione e terrorismo
Il presidente Alexander Lukashenko ha oggi firmato gli emendamenti relativi all'introduzione della pena
La legge federale era stata approvata alle urne il 13 giugno 2021.
Casi complessi, terrorismo, crimini di guerra e mafie: le priorità del nuovo procuratore federale Blättler
Si tratta di uno strumento che attualmente viene usato da 62 paesi nel mondo. Ma non dalla Svizzera (per ora)
Dopo anni di sostegno ai talebani dell'Afghanistan, i pakistani devono ora fare i conti con i talebani locali
Al primo sono stati inflitti 16 mesi per dei video di propaganda islamica. Il secondo dovrà pagare una multa.
Oggi è apparso davanti alla Corte del magistrato dove, nuovamente, si è dichiarato non colpevole
Convertito nel 2017 dall'Islam al Cristianesimo, la cerimonia si era tenuta nella Cattedrale vicina all'esplosione
Ad esplodere è stato un «ordigno rudimentale», ma il movente rimane tuttora un mistero.
Il reato è contestato per la modalità dell'agguato.
Il 13 novembre 2015 gli attentati al Bataclan e sulle terrazze dei caffè di Parigi
Un portavoce fa luce su quanto accaduto questa mattina. L'uomo non era noto alle forze dell'ordine
Si è avvicinato agli agenti usando come scusa una richiesta d'informazioni, poi ha tirato fuori un coltello
L'uomo arrestato figurava tra le persone ritenute a rischio radicalizzazione
La figlia di Aldo Moro insieme ai colpevoli: una «giustizia riparativa» per andare avanti
Sono almeno tre gli ordigni esplosi a Jalalabad. Il ritorno dell'Isis dopo il ritiro degli Stati Uniti?
È quanto sostiene il delegato della Rete integrata Svizzera per la sicurezza.
La premier Jacinda Ardern ha spiegato che l'aggressore, ucciso dalla polizia, era sotto stretta sorveglianza dal 2016.
Secondo il SIC il pericolo potrebbe venire, oltre che dagli oppositori del vaccino, anche dagli islamisti radicali.
Il gruppo jihadista è un nemico giurato dei talebani, ai quali contende da anni il controllo dell'Afghanistan
In queste ore era altissimo il timore per un possibile attentato terroristico.
Era stato coinvolto nell'uccisione di due turiste scandinave. La moglie: «Siamo scioccati».
Legge sul terrorismo, Paolo Bernasconi preoccupato: «Si rischia di arrivare a controllare perfino gli animalisti».
La Legge sulle misure di polizia contro il terrorismo ha incassato il 57% di voti a favore
Reazioni degli oppositori alla Legge federale sulle misure di polizia per la lotta al terrorismo
Per le nuove misure anti-terrorismo il sostegno popolare è al 57%. Legge Covid-19 approvata dal popolo.
Thomas Salati, Gioventù Socialista
A loro avviso, i fatti sono presentati in maniera errata nell'opuscolo informativo.
Alexandra Karle, direttrice di Amnesty International Svizzera
Non avrà luogo oggi la manifestazioni contro la Legge contro il terrorismo (MPT)
Il ricorso di 9 ex magistrati è stato inoltrato ieri: contestate le informazioni «false e fuorvianti» dell'opuscolo
L'uomo, un soldato professionista, è pesantemente armato e ha simpatie di estrema destra
Per l'ex procuratore pubblico Paolo Bernasconi già oggi il tentativo di commettere un reato è punibile dalla legge.
Così stando al sondaggio di 20 minuti e Tamedia sulla prossima votazione popolare
Dopo Luigi Bergamin si è costituito in queste ore anche Raffaele Ventura
L'ex militante dei Proletari Armati per il Comunismo si è presentato questa mattina al Palazzo di Giustizia di Parigi
"Promossa" la lege sul CO2, quella sul Coronavirus e quella sulla lotta al terrorismo.
Tre individui sono stati fermati in relazione all'aggressione odierna a Rambouillet
L'uomo si trovava in Italia: il blitz degli investigatori è scattato questa sera
Si tratta del diciassettenne della Svizzera orientale che sui social aveva annunciato di voler compiere una strage
Nel settembre 2020 il Parlamento ha adottato la legge federale sulle misure di polizia per la lotta al terrorismo (MPT).
Si tratta di un cittadino algerino, ritenuto membro dell'ISIS
È successo a Marsiglia, fermato un 60enne che però pare non stesse tentando un assalto
È successo a Vetlanda, in Svezia. 8 persone sono rimaste ferite, due in modo grave
Respinta dagli Stati una mozione UDC: «Il provvedimento è contrario alla Convenzione europea dei diritti umani».
L'indagato istigava alla violenza contro gli ebrei, ispirandosi al gruppo suprematista AtomWaffen Division
Il 31enne è stato riconosciuto colpevole di aver reclutato uomini disposti a commettere attacchi in Francia e Svizzera