I dati del sistema Sentinella confermano che i classici sintomi influenzali hanno preso il sopravvento sul Sars-CoV2.
E cresce di 4 volte l'eventuale ricorso alla ventilazione meccanica. Lo evidenzia uno studio pubblicato da The Lancet
Il match si sarebbe dovuto disputare domani alle 17.30
Gli Orsi dovranno affrontare l'impegno della Gottardo Arena senza diversi giocatori
L'infettivologo ticinese Andreas Cerny mette in guardia sui rischi della nuova strategia federale su Omicron
«Più Omicron avanza, più aumentano le possibilità che sviluppi varianti». Ma Natalie Rickli: «Sarà come l'influenza»
Si tratta di un'infezione simultanea sia al virus dell'influenza ("flu") che al coronavirus
È successo a Tel Aviv: l'infezione doppia è stata definita"flurona" (dalle parole inglesi"flu" e"corona")
Il kit combinato permetterà di ottenere i risultati in 30 minuti
È quanto emerge da uno studio quantitativo dell'Istituto di Barcellona per la salute globale.
La vaccinazione è raccomandata alle persone che presentano un rischio più elevato di complicazioni.
Le autorità sanitarie cantonali: «Coi sintomi simili a quelli del Covid, resta importante sottoporsi al test»
Secondo il primario Andreas Widmer ora c'è il rischio che gli ospedali si riempiano a causa dei malati di influenza.
L'idea del governo britannico che oggi dovrebbe confermare il piano per la terza dose agli over 50
L'obiettivo: limitare la diffusione di malattie come l'influenza. Non manca, però, chi non ci pensa neanche.
Secondo gli esperti, le misure anti-coronavirus hanno ridotto il numero di morti per influenza
Aziende, gruppi e associazioni elvetiche spendono parecchio per influenzare le decisioni di Bruxelles
Sono solo nove i casi d'infezione segnalati nelle prime quattro settimane di gennaio dall'Ufsp.
I vaccini antinfluenzali vanno adattati di volta in volta. Ma c'è fiducia verso la creazione di uno"universale"
Roche ha prodotto un nuovo farmaco antinfluenzale, approvato dalla Commissione europea
A concepirla gli scienziati del Politecnico di Losanna.
In Svizzera ne sono state ordinate 1,95 milioni, mentre lo scorso anno erano 1,18 milioni
L'impianto assicurerà l'«autosufficienza» per i prossimi due decenni
Il Senato ha chiesto di far partire un'inchiesta per proteggere la forza e diversità dei media australiani
Ad oggi resta da chiarire quanto sia comune e significativo questo tipo di evento
Nonostante potesse essere prescritto solo ai gruppi a rischio, il primo stock del vaccino è già terminato
Lo rivela uno studio giapponese. L'utilizzo di gel disinfettanti permette però una rapida inattivazione dei patogeni
Lo certifica l'Ufficio per le statistiche nazionali
I ricercatori degli Istituti Max Planck e Pasteur parlano di «risultati che non lasciano dubbi»
Le autorità lanciano una nuova campagna per evitare che il sistema sanitario venga messo sotto pressione
L'organismo internazionale si sbilancia su un'eventuale similitudine con l'influenza: «Sarà una grande ondata».
Sulle vaccinazioni anti influenzali promesse per l'autunno Boris Johnson non è stato molto diplomatico.
È un virus simile all'H1N1 del 2009 ma per ora non è ancora in grado di essere trasmesso da uomo a uomo
Quanto è diffusa la normale epidemia influenzale stagionale? Molto, anche se una valutazione è difficile
Nella struttura d'accoglienza un intreccio di casi d'influenza stagionale e di Covid-19
Non solo coronavirus. Ticino e Grigioni i cantoni più colpiti. Ma i numeri sono in frenata
Milioni di persone a letto e migliaia di vittime. Ecco come mezzo secolo fa si disinnescava la paura.
Il direttore del Decs rassicura: «Assenteismo a livelli di una normale influenza». Ma i genitori si lamentano