Il prodotto deve essere riconsegnato. Chi lo ha acquistato verrà rimborsato
I tre temi in votazione sono tutti stati accettati dal popolo. Proprio come raccomandava il Governo.
Il credito da 2,26 milioni di franchi è stato respinto dal 71,1% della popolazione.
Il contributo elvetico al potenziamento di Frontex è stato chiaramente approvato dal popolo.
La modifica della legge sul cinema è stata chiaramente approvata dal popolo svizzero.
Il modello del consenso presunto ha fatto breccia nel cuore degli svizzeri.
Graziano Pestoni, presidente dell'Associazione per la difesa del servizio pubblico
Il socialista è stato eletto oggi con 492 voti. Maffei ne ha ottenuti 473
È il parere della Commissione della politica di sicurezza degli Stati, che ha dato luce verde ai crediti
Niccolò Mazzi-Damotti, membro di comitato della Gioventù Socialista (GISO)
La questione sarà decisa dai soci il prossimo 4 giugno. La campagna vuole motivarli a prendere parte alla votazione
È uno dei temi in votazione il prossimo 15 maggio. La Confederazione mette in guardia sul pericolo di un “no”
La campagna verso la votazione aveva scaldato gli animi. Alla fine ha prevalso il no al progetto del Municipio.
Sergio Mattarella ha ricevuto 336 voti. Domani molto probabilmente sarà la giornata decisiva
Maria Elisabetta Casellati ha ricevuto solamente 382 voti. Doppio votazione oggi: si riparte alle 17.00
È quanto emerge dall'analisi VOX pubblicata oggi dall'istituto demoscopico gfs.bern.
Il Consiglio di Stato prende posizione e invita la popolazione a sostenere il pacchetto di misure a favore dei media.
Verso il"sì", invece, il divieto della pubblicità del tabacco. Ecco i risultati del sondaggio di 20 minuti e Tamedia
Estensione dell'obbligo di mascherina e booster raccolgono più consensi, secondo un sondaggio rappresentativo
Tutte le prossime tappe che porteranno alla costruzione del nuovo stadio e dell'intero progetto
Ha fatto discutere un manifesto comparso ad Agno su una proprietà delle FLP e ben visibile dalla casa anziani
Domenica si voterà per dare una base giuridica al certificato Covid. L'atmosfera si fa bollente.
Gli oppositori rilevano delle mancanze nell'opuscolo informativo. Ma rinunciano al ricorso «per non perdere tempo»
Il certificato Covid non è menzionato nel materiale di voto del 28 novembre. C'è un motivo. Ma è polemica
Partito Comunista
Tiziano Galeazzi, Municipale di Lugano
Chi è l'imprenditore che realizzerà il Polo Sportivo, votazione permettendo? Lo abbiamo intervistato.
Guido Picco, Savosa
Angelo Renzetti, ormai ex patron bianconero, è tornato sulla cessione del Lugano e ha detto la sua sul PSE.
Roberto Guggiari, infermiere, docente e membro di comitato dell'Associazione svizzera infermieri (Sezione Ticino)
Un comitato interpartitico di centro-destra ha presentato le sue argomentazione in vista del voto del 28 novembre.
Raoul Ghisletta, granconsigliere e segretario VPOD Ticino
È il risultato dell'assemblea che ha avuto luogo oggi
Il commento del Consiglio Stato sui risultati della votazione cantonale.
Domenica saremo chiamati a esprimerci sul Matrimonio per tutti e sull'Iniziativa 99%. Partecipate al nostro sondaggio
È stata inscenata domenica, a una settimana esatta dalla chiamata alle urne
Il prossimo 26 settembre il popolo dovrà esprimersi sull'iniziativa cantonale sulle pigioni.
Con l'esclusione dei maggiori oppositori, il partito di maggioranza - Russia Unita - punta a riconfermarsi
Aumentano invece i contrari all'Iniziativa 99%. È quanto emerge dall'ultimo sondaggio di 20 minuti e Tamedia
Due gli oggetti in votazione: il Matrimonio per tutti e l'Iniziativa 99%. Partecipa al sondaggio di 20 minuti e Tamedia
Diego Baratti, Presidente Giovani UDC
Laura Riget, copresidente PS Ticino
Resta invece alto il consenso per il “Matrimonio per tutti”. Ecco i risultati del sondaggio di 20 minuti e Tamedia
L’iniziativa sulla legittima difesa in votazione il 26 settembre sarà l’ultima battaglia, annuncia Giorgio Ghiringhelli
«Basta un’ora di camminata per comprendere quanto sia grande» spiegano gli organizzatori dell'azione
Verso il voto sul matrimonio per tutti: il sogno (al momento proibito) di Giulia ed Elena, giovani donne innamorate.
Saremo chiamati a esprimerci sul Matrimonio per tutti e l'Iniziativa 99%. Partecipa al sondaggio di 20 minuti e Tamedia
I delegati si riuniscono oggi, in presenza, per discutere le raccomandazioni di voto in vista del 26 settembre
Alle votazioni federali del prossimo 26 settembre è invece incerto l'esito dell'Iniziativa 99%
Il prossimo 26 settembre saremo chiamati alle urne per esprimerci su due temi federali. Partecipa al nostro sondaggio