Una spirale che parte dal Covid e nella cattiva gestione e che ha portato alle proteste e alla fuga del presidente
Raoul Ghisletta ha inoltrato un'interrogazione in cui affronta più temi, tra cui anche gli assicurati morosi
di Omar Wicht, consigliere comunale della Lega a Lugano
La Svizzera dà il suo contributo per la ripresa post-pandemica nei paesi più in difficoltà
Caritas chiede aiuti statali più sostanziosi per i nuclei familiari fragili.
Parlando di povertà in Italia (ma anche in Svizzera) con il patron dei City Angels, Mario Furlan
Secondo la Banca Mondiale negli ultimi due anni 97 milioni di persone hanno iniziato a soffrire la fame
Chi ha un handicap rischia facilmente di scivolare sotto la soglia della povertà. La storia di una 49enne del Locarnese
Il racconto di una madre disperata: «Se la vita continuerà a essere così orribile, ucciderò i miei figli e me stessa»
Chi spreca cibo e chi non ne ha. L'impatto di Covid e tensioni politiche si fa sentire
L'American Rescue Plan potrebbe far scendere l’indice di povertà negli Stati Uniti dal 12,6% al 9%
A sottolinearlo è un nuovo studio commissionato dalla Confederazione ed effettuato durante la prima ondata.
Caritas ha ricordato che ogni cittadino elvetico emette quasi quattordici tonnellate di CO2. La media mondiale è di sei
Chiunque viva nella fascia meno abbiente della società ha quasi il doppio delle probabilità di ammalarsi gravemente.
Da inizio pandemia le richieste di aiuto sono aumentate del 15%. E c'è bisogno di nuovi spazi per distribuire gli aiuti.
L'indagine Tiresia ha analizzato la situazione di 53mila residenti. E il Covid potrebbe peggiorare le cose
L'impatto del Covid sull'economia ticinese misurato con gli aiuti elargiti dal Soccorso d'Inverno Ticino
Nell'anno che ha preceduto la pandemia 735mila cittadini faticavano ad arrivare a fine mese
Continua a crescere il numero di famiglie in difficoltà in Norditalia. Incontriamo chi le aiuta ogni giorno
Tra il 2007 e il 2017 sono pure aumentate a dismisura le diseguaglianze in busta paga.
Fabrizio Sirica chiede l'intervento del Consiglio di Stato alla luce della condanna alla Svizzera da parte di Strasburgo
Uno studio mostra che i focolai rimangono più a lungo nelle zone meno ricche.
Le richieste a Soccorso d'Inverno Ticino sono quasi triplicate. Tanti i piccoli imprenditori in lockdown
L'organizzazione sottolinea l'importanza di fornire assistenza, soprattutto nella situazione attuale
Il contributo aiuta a far fronte alle conseguenze sociali, economiche e politiche della pandemia
Dal Nord al Sud c'è stata un'impennata nel tasso d'indigenza, e gran parte della colpa è delle misure anti-Covid
Lo rivela Unicef, annunciando allo stesso tempo un aumento della povertà
È lo scenario che si teme per l'America latina a causa della pandemia
David Malpass ha annunciato uno stanziamento di 160 miliardi di dollari destinati a 100 paesi in via di sviluppo
È in crescita la domanda di pacchi alimentari: a Zurigo di solito ne vengono distribuiti 70 a settimana, ora sono 900
Diverse centinaia di persone si sono date appuntamento ad Austin per contestare
I ricercatori dell'Università delle Nazioni Unite mettono in guardia dall'arrivo di uno «tsunami di povertà»