La statunitense Anita Alvarez aveva perso i sensi in acqua ed era stata salvata dalla sua allenatrice Andrea Fuentes.
La società di navigazione ha sospeso certi scali a causa della siccità di questi giorni.
Anita Alvarez è rimasta immersa per diversi secondi priva di sensi. «I bagnini non si tuffavano, l'ho fatto io».
La Pianura padana chiede aiuto idrico, il Dipartimento del territorio risponde picche: «La siccità c'è per tutti»
I tecnici stanno cercando di riparare il guasto. I disagi potranno prolungarsi per diverse ore.
Creato un desalinatore senza pompe né filtri che sfrutta la tecnica della polarizzazione della concentrazione di ioni
La pandemia le ha moltiplicate. E i comuni da Mendrisio a Bellinzona le stanno censendo, per far fronte alla siccità
In diversi quartieri arriva il divieto di usare l'acqua per scopi non domestici
La neve sulle Alpi in Piemonte e Lombardia è totalmente esaurita
Saltare nelle pozzanghere e divertirsi sotto l’acqua non mette in pericolo la salute dei piccoli
A causa di lavori alla rete idrica domani mattina sarà interrotta l'erogazione di acqua potabile.
L’insieme di pannelli solari e idrogel può generare elettricità e acqua nel deserto per la coltivazione agricola di cibo
L’artista finlandese Kari Kola illumina le cascate di Stanghe per il Water Light Festival.
Divertimento e sicurezza sono fondamentali per il benessere dei bambini
A livello regionale bisogna prepararsi a più periodi di siccità, secondo un rapporto adottato dal Governo federale
Solo il 3% dei campioni d'acqua corrente analizzati dal Laboratorio cantonale nel 2021 presentavano delle lacune.
La popolazione delle due frazioni è invitata a «un uso parsimonioso»
Quanto bere durante la gestazione per il benessere di mamma e feto?
Inverno aridissimo: la grande siccità porterà all'impossibilità di produrre energia elettrica?
Acqua e corrente elettrica ancora non disponibili per tutti
Fiume Tresa, Canali del Piano di Magadino, Cerentino e Lago di Lugano.
Sono previste tra il 28 e il 31 marzo nel tratto tra Lavorgo e Personico
Di Matteo Muschietti - sentinella dell'ambiente
La penuria d’acqua non è un problema rilevante in Svizzera.
La più colpita è la contea di Marsabit, che ha subito anche un'invasione delle locuste
Sarà assicurata loro anche l’acqua potabile, per il momento non utilizzabile nemmeno previa bollitura.
La bollitura, viene precisato, non risolve il problema
Sono presenti sostanze per- e polifluoroalchiliche, ma in contrazioni simili ad altri specchi d'acqua elvetici
Elettricità, acqua, ferrovie e polizia: cosa succederebbe se contagi e quarantene non si stabilizzeranno
Un evento festivo all'insegna dei travestimenti e del divertimento
Il 1. gennaio 2022 la tariffa aumenterà del 20%, sia per la tassa di base sia per quella di consumo
Avevano chiesto una brocca d'acqua (del rubinetto). Prezzo assurdo. La scusa? C'era il filtro...
Il progetto promuove il consumo dell'acqua di rubinetto.
È limpida e viene estratta da pozzi di 100 metri di profondità in grado di produrre 6.000 litri all’ora ciascuno
Record di precipitazioni, blackout e fiumi d'acqua nelle strade: Ida ha provocato almeno 45 morti solamente nel Nordest.
Il ciclone tropicale sta investendo il Paese, già in ginocchio a causa del terremoto di questo fine settimana
Lo rende noto il Comune di Castel San Pietro, ritirando l'avviso del 28 luglio scorso.
L'allarme delle autorità per un consumo responsabile: «Abituiamoci al fatto che possa essere una risorsa finita»
A causa delle difficoltà di approvvigionamento attuali è inoltre vietato utilizzare l'acqua per attività non essenziali.
Puntare ad un approccio precoce può aiutare i piccoli ad evitare qualsiasi resistenza
Massima allerta nel Luganese, e si allunga la lista dei danni.
La testimonianza di due residenti di Morbio duramente colpiti dal maltempo.
A Caneggio la strada cantonale è stata chiusa. Popolazione invitata a non uscire di casa.
Un acquazzone ha portato ad inondazioni e chiusure, colpite la metropolitana e anche due ospedali
Al posto dei climatizzatori convenzionali, l'idea è di prelevare l'acqua dall'Aare e sfruttare la sua energia.
Il mercato delle bibite potrebbe cambiare radicalmente nei prossimi anni? Sì, secondo gli analisti
Il canton Lucerna sta cercando di chiarire le cause del problema.
Temperature abbondantemente sopra i 30 gradi. E il nostro corpo ha bisogno di liquidi. Ma in che quantità?
Il pericolo, ora, è che si verifichino esondazioni o frane.