Sono stati registrati 733 decessi in più nelle 34 città monitorate, secondo i dati del ministero della Salute
Nella località momò le temperature hanno superato i trenta gradi per 33 giorni consecutivi.
Il paese sta affrontando una delle estati più calde di sempre, le temperature hanno superato la soglia dei 41 gradi.
Inaugurati oggi i nuovi portali termici che impediranno l’accesso nel tunnel ai camion con temperature elevate.
Infranti svariati record per le temperature più alte, centinaia gli incendi attivi
L'intensa ondata di caldo che ha colpito la penisola iberica ha portato le temperature a sfondare la soglia dei 40 gradi
Spagna, Portogallo e Francia sono in stato di allerta, le alte temperature e il vento continuano ad alimentare le fiamme
Grande afa anche a nord delle alpi.
È tempo di canicola. Da domani e fino alla settimana prossima l’allerta sarà di grado 3
Temperature alte in arrivo. Nella località più calda del Ticino ci si prepara all'ondata. Sindaco compreso.
Inizia una settimana torrida e la situazione potrebbe peggiorare in agosto. La paura di un'estate come quella del 2003
Nella città di Isesaki sono stati superati i 40 gradi per la prima volta nel mese di giugno
Le temperature più elevate sono state misurate a Gersau (SZ) con 28,6 gradi.
Il record di calore nella giornata odierna va a Basilea con i suoi 35.5°, ma in tutto il Paese ha fatto molto caldo.
Le alte temperature combinate insieme al tasso di umidità sono allo stato attuale potenzialmente mortali per le persone
Meteo Svizzera lancia l’allerta: «Almeno tre giorni consecutivi con temperature medie superiori ai 25 gradi».
Le temperature aumenteranno a partire da mercoledì e giovedì
MeteoSvizzera prevede un fine settimana di bel tempo e pure il favonio che spira in queste ore dovrebbe quietarsi.
Da marzo a maggio le temperature sono state di circa 2,5 gradi superiori alla norma
L'aumento delle temperature potrebbe avere un'influenza sulla riproduzione della specie umana. L'allarme degli esperti
Le previsioni di Thomas Bucheli, caporedattore di SRF Meteo, dopo le temperature "non normali" del mese di maggio.
Le velature del cielo, causate dalle polveri sahariane, hanno impedito che si raggiungessero i valori da primato
Domani pomeriggio sono attese temperature ancora più elevate, si toccheranno i 33 gradi: una novità per essere in maggio
Le temperature raggiungeranno i 30 gradi nel weekend. I consigli del DSS
La Grande Barriera Corallina ha subito un grave aumento delle temperature a dicembre
Weekend senza sole e piovoso, ma da lunedì torneranno sole e caldo.
Le temperature hanno raggiunto i 45 gradi. In fiamme anche una discarica di New Delhi da tre giorni
Le prime precipitazioni sono previste per mercoledì e dovrebbero caratterizzare tutto il resto della settimana.
Gli ultimi giorni le temperature hanno superato i 25°C, in netto anticipo rispetto alla norma.
Secondo l'Università di Berna la sovramortalità provocata dalle ondate di calore è aumentata negli ultimi cinquant'anni.
Ad Andermatt si sono sfiorati i 25,6 gradi sotto zero.
Temperature in aumento a nord delle Alpi, mentre dalla Germania si avvicina la tempesta Eunice. In Ticino punte di 15°
A Samendan sono stati raggiunti i -25,3 gradi, e -19,7 ad Andermatt
La colpa è delle basse temperature che hanno investito la regione nelle scorse ore: «Cadono, ma non sono morte»
Grande andirivieni in riva al lago Ceresio. Nei prossimi giorni le temperature scenderanno leggermente.
Pioggia gelida a nord delle Alpi, ma in Ticino le temperature toccheranno i 15 gradi, anche nel weekend
L'inverno con le vette bianche si fa ancora attendere. Fino a metà febbraio non sono, per ora, previste precipitazioni
La neve si fa ancora desiderare. Sul fronte delle precipitazioni, i valori di gennaio potrebbero restare sotto la media
Forti raffiche soprattutto su Säntis, Pilatus, Moléson e Les Diablerets.
Il primato assoluto spetta a Poschiavo con i suoi 19,2 gradi, mentre a Cimetta è record per la stagione invernale.
L'isoterma di zero gradi a mezzanotte era a oltre 3700 metri, vicino al record storico del 1999
Fa eccezionalmente caldo e per domani previste temperature fino a 18 gradi.
Temperature attorno ai 15 grandi si registrano nel nord dell'isola e in tutto il Paese
Val Poschiavo la più calda: superati i 16 gradi. Tutta colpa (o merito) dell'Anticiclone Africano
Il centro dello Stato è invece stato interessato da abbondanti nevicate, insolite in questo periodo
In molti appartamenti della Svizzera italiana farebbe troppo freddo. Tante le segnalazioni all'Associazione inquilini.
Bel tempo e temperature anche sopra i 10 gradi per almeno una settimana.
Abiti caldi ed impermeabili per un inesauribile e certo divertimento
Registrati -24 gradi a Glattalp.
Temperature superiori ai 25 gradi per 80 giorni sul Ticino meridionale, e tra 40 e 60 giorni sull'Altopiano