Il volo doveva partire alle 17 da Orio al Serio, ma è stato rimandato di tre ore quando i passeggeri erano già a bordo
L'incidente è avvenuto intorno alle 13.
Erano i trolley smarriti dei passeggeri in transito dall'aeroporto londinese di Heathrow
L'afflusso di persone, malgrado il netto aumento del 2022, non ha però ancora raggiunto i livelli prepandemici
Durante la giornata il traffico aereo tornerà alla normalità. A Kloten sono stati invece cancellati 77 voli in scalo.
Durante il terzo giorno di ricerche sono stati individuati i corpi senza vita del pilota e dei sei passeggeri
L'ira dei passeggeri che ieri dovevano volare con SpiceJet: «Ci hanno detto solo che c'era un server rotto»
È quanto prevedono le nuove linee guida sulla sicurezza dei viaggi pubblicati dall'Ecdc e dell'Aesa
La compagnia prevedere di rimuovere l'ultima fila di sei posti a sedere in alcuni voli previsti quest'estate
Si tratta di uno strumento che attualmente viene usato da 62 paesi nel mondo. Ma non dalla Svizzera (per ora)
A marzo sono passati dallo scalo 1,32 milioni di passeggeri. La metà abbondante di quelli registrati nel 2019
Nel marzo di quest'anno è stato registrato un aumento dei passeggeri anche rispetto allo stesso mese del 2019
Le circa 100 persone in attesa di volare a Shanghai potranno lasciare il terminal dell'aeroporto di Zurigo.
Shanghai è di nuovo in lockdown e i voli verso la metropoli cinese sono stati cancellati.
Il numero è aumento rispetto allo scorso anno. Ma ancora inferiore del 52% nel confronto col periodo pre-Covid
Uno studio basato su oltre 60mila prenotazioni con Swiss mostra che i gesti volontari sono più che rari.
A gennaio dallo scalo sono passati 898'094 passeggeri, con un aumento del 212% rispetto allo stesso mese del 2021
Lo scorso anno dallo scalo di Kloten sono passati 10,2 milioni di viaggiatori. Ma siamo lontani dai numeri del 2019
Il 2 gennaio 2022 sarà il giorno più trafficato, con oltre 198'000 viaggiatori
I passeggeri non sono stati subito informati. C'è chi ha appreso la notizia dai telegiornali
I numeri dei passeggeri sotto le feste nei tre principali scali elvetici
Il curioso incidente è avvenuto all'aeroporto di Bajura
All'aeroporto di Zurigo i passeggeri sono aumentati del 244,4% rispetto allo stesso mese dello scorso anno
L'aereo diretto in Turchia è stato fatto atterrare in Spagna a causa del presunto malore di un passeggero.
A ottobre il traffico aereo è cresciuto, ma resta sotto ai livelli pre-pandemia
La polizia ha arrestato un 24enne, che non ha opposto resistenza
A settembre 1,38 milioni di persone sono passate dallo scalo di Kloten
Sono invece aumentate le vittime d'incidenti. Non si tratta di utenti, bensì di collaboratori o terze persone
L'affluenza resta però ben al di sotto dei numeri pre-pandemici.
Nel secondo trimestre 2021 la ferrovia ha registrato un aumento del 32% rispetto al 2019
C'è fiducia per i prossimi mesi, a meno che non peggiori la situazione legata al Covid
Il balzo avanti nella domanda di traffico passeggeri su rotaia si fa attendere dopo il calo dovuto alla pandemia
L'inizio delle vacanze estive ha portato parecchi passeggeri agli scali svizzeri, ma niente di paragonabile al 2019
Sono molte le persone che, per disposizioni legate alla crisi sanitaria, rimangono ferme a terra a Zurigo-Kloten.
Le destinazioni più richieste sono Spagna, Turchia, Grecia e Germania. Ma il Covid potrebbe cambiare le cose
L'Italia ferma tutti gli Eurocity per verificare i certificati dei passeggeri in ingresso. I viaggiatori si lamentano
I passeggeri, già ora, stanno perdendo un'ora e mezza in più negli aeroporti rispetto ai livelli pre-pandemia
La collisione ha avuto luogo a Kuala Lumpur tra un convoglio vuoto e uno con a bordo 213 passeggeri
Lenta ripresa, i dati di aprile sono 12 volte quelli registrati lo stesso mese dell'anno precedente.
Da inizio anno le segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi sono già 1'300.
È il bilancio del weekend pasquale per l'impianto di risalita luganese. Si tratta di un +17% rispetto al 2019
Durante l'anno del Covid-19 sono diminuiti drasticamente i voli internazionali. Passeggeri in calo del 64,6%
Secondo l'amministratore delegato Joyce, i passeggeri sarebbero disposti ad accettare il cambiamento
Con la pandemia l'azienda hanno perso 617 milioni di franchi. Ma un aumento delle tariffe sarebbe «inappropriato»
Potranno salire sull'aereo soltanto i passeggeri muniti di tampone negativo
Verrà verificata digitalmente la cartella clinica - per quel che riguarda il Covid - dei viaggiatori
A gennaio hanno transitato dallo scalo zurighese oltre l'86% dei passeggeri in meno.
Durante l'autunno sono calati i passeggeri. Per l'ultima settimana del 2020 le FFS parlano di una diminuzione del 60%
Nel 2020 dallo scalo sono passati 5,6 milioni di passeggeri, con un calo del 69% rispetto al 2019
Nel deserto del Nevada il treno supersonico della Virgin ha trasportato per la prima volta dei passeggeri umani