In arrivo un inverno in cui le case saranno più fredde del solito? «Svizzeri individualisti, poco resistenti alle crisi»
Si trova ad Argovia, la gestisce una compagnia italiana e ora interessa molto a Sommaruga. Ecco cosa c'è da sapere
Gli svizzeri hanno iniziato ad acquistare stufette per riscaldarsi nei mesi invernali (in caso di crisi energetica)
Gas, illuminazione pubblica, condizionatori: il Municipio prepara un piano di risparmio
Il presidente della Commissione dell'energia elettrica lancia l'allarme e accusa il Governo: «Non ci hanno ascoltati».
Una Svizzera che resta al buio nei mesi più freddi dell'anno, non è fantascienza ma uno scenario realistico.
L'idroelettrico svizzero guarda ai mesi freddi con molta preoccupazione, anche se i bacini sono nella media. Ecco perché
La International Air Transport Association: «Caos aeroporti fino all'inverno». Ma ci sarebbe una soluzione
I sindaci di comuni e città stanno valutando diverse soluzioni affinché i loro abitanti non soffrano troppo l'inverno
Secondo il Presidente di Swissgas, «il nostro Paese potrebbe trovarsi senza gas nel prossimo inverno»
L'incendio in una raffineria in Texas, lavori di manutenzione a Nord Stream e scioperi in Norvegia minacciano il mercato
Svizzera Turismo: «Nel weekend pasquale siamo tornati ai livelli prepandemici»
Previsto fino a un metro di neve fresca nelle regioni montane.
L'equinozio quest'anno è anticipato. L'inverno finirà esattamente alle 16.33 del 20 marzo
Uscire con il bebè è utile e piacevole a patto che non ci siano situazioni particolari.
Berna gioca d'anticipo e intraprende provvedimenti precauzionali
Da Airolo a Chiasso il Ticino si è svegliato sotto la neve (finalmente). Ecco le foto dei lettori
Non piove, non nevica e viene quasi da uscire di casa con le maniche corte
I fiumi e i laghi ticinesi soffrono per la siccità. I dati dell'Ustat
Per il presidente di ASE, il Paese necessita «di un rapido potenziamento delle energie rinnovabili e idroelettriche».
L'inverno con le vette bianche si fa ancora attendere. Fino a metà febbraio non sono, per ora, previste precipitazioni
Con la neve che si fa attendere e le giornate quasi primaverili, escursionisti “all'assalto” delle vette
Val Poschiavo la più calda: superati i 16 gradi. Tutta colpa (o merito) dell'Anticiclone Africano
Rinunciare alla bicicletta solo perché fuori è freddo e umido? No di certo!
Gli avvistamenti possono essere più frequenti durante la stagione fredda ma «non c'è un pericolo maggiore per l'uomo»
Come scegliere l’attrezzatura da sci per i bambini
Abiti caldi ed impermeabili per un inesauribile e certo divertimento
56 centimetri di neve a Sils. Il valore più alto mai registrato nella prima metà di novembre
Ripartire da una disavventura? Capita al bagno pubblico, colpito pesantemente dal maltempo lo scorso luglio.
In Ticino il limite delle nevicate è sceso a 2'200 metri. A Goms, in Vallese, qualche fiocco è arrivato a 1'300 metri
Gli esperti si dicono d'accordo sul fatto che la stagione invernale sarà difficile. Dipende tutto dalle vaccinazioni
Le stazioni sciistiche hanno registrato il 16% in meno di affluenza rispetto all'ultimo inverno prima della pandemia.
Presenze in calo del 30-40 per cento. Sono mancati i turisti stranieri e confederati
Matteo Muschietti, responsabile del Dicastero Ambiente di Coldrerio
Gli ultimi mesi sono stati ricchi di precipitazioni ed estremamente poveri di sole.
La causa va attribuita alle forti nevicate fino in pianura e alle temperature rigide.
L'incidente a catena, in Texas, ha provocato almeno sei morti. Decine di persone in ospedale
Il TCS: «La guida di una due ruote esige, come per l'auto, una prudenza e un'attenzione permanente»
Era l'unico Ottomila "inviolato" nella stagione più fredda
All'aeroporto di Zurigo sono stati misurati -14°C, ad Hallau (SH) si sono sfiorati i -18°C.
Matteo Muschietti – dicastero ambiente Coldrerio
Sul Glattalp è stata registrata la temperatura di -30,7 gradi.
“What inspires you?” è la domanda che ci pone la collezione Calcaterra Fall-Winter 2020/21.
Quattro appuntamenti dedicati ai bambini per celebrare le stagioni
A raccomandarlo sono l’Ufficio della caccia e della pesca del DT e l’Ufficio del veterinario cantonale del DSS.
Il primo sud nel periodo invernale: un mix di neve, acqua e tanto sole
Alle 17 chiude quello dell'Oberalp (2044 metri), che collega Andermatt (UR) a Sedrun (GR)
Un sondaggio dimostra la voglia di sciare in condizioni di sicurezza
Con "My First Time" Svizzera Turismo lancia la nuova compagna pubblicitaria
Troppi automobilisti circolano con gli pneumatici estivi anche durante la stagione fredda.