Un rapporto adottato oggi dal Consiglio federale ha confermato le conclusioni già emerse nel mese di giugno.
BERNA - Nella procedura d'acquisto di vaccini anti-covid-19, la Confederazione non ha violato intenzionalmente obblighi legali o contrattuali. Lo afferma un rapporto adottato oggi dal Consiglio federale, che conferma le conclusioni già rese in giugno.
Due contratti firmati da Berna non erano coperti da crediti d'impegno. Non in tutti i contratti era inoltre garantito che il Parlamento potesse modificare le ordinazioni senza violare le condizioni stipulate con i produttori, indica oggi l'esecutivo.
L'inchiesta era stata avviata durante la sessione estiva del Parlamento lo scorso giugno, quando il Governo aveva chiesto un credito aggiuntivo per l'acquisto di vaccini. Durante i dibattiti alle Camere erano però emersi interrogativi sulle possibilità del Parlamento di ridurre tale credito senza violare contratti già conclusi.
ma smettetela di prendere per il c.... la gente ma chi vi crede piu
Aspettando la setta novax….
forse è meglio che una buona volta tu TACCIA!
miss ,ma ti rode essere stata vaccinata inutilmente ??
Arrivo anch'io cara MissKirova o MissKovidova? Quante dosi ti sei fatta? Sei in manco? Buona fortuna.
Tu ti rendi conto di essere inutile! Quelli come voi dovrebbero esiliarli sul sole.
Purtroppo non dovrebbe essere l’unica….