Il Sindacato OCST-Funzionari di Polizia ha votato ieri sera una risoluzione
SANT'ANTONINO - «Negli ultimi anni le condizioni di lavoro degli agenti sono peggiorate rendendo la professione meno concorrenziale e attrattiva sotto molti punti di vista».
È per questo motivo che il Sindacato OCST-Funzionari di Polizia, riunito ieri sera in assemblea a Sant’Antonino, ha espresso in modo chiaro e inequivocabile la necessità di dotare la Gendarmeria delle necessarie risorse per poter operare in modo adeguato.
Anche perché, a rendere più complicata la situazione, «vi è l’atteggiamento di una certa parte della politica che vede nel funzionario pubblico uno sperpero più che una risorsa e questo emerge nelle discussioni in corso sulla Cassa Pensione e sul riconoscimento del caro vita».
In particolare, il Sindacato ha chiesto la creazione di uno statuto di Polizia, un piano di compensazione e l'impedimento del taglio alle pensioni.
Lo ha fatto tramite una risoluzione, con la quale l’assemblea OCST Funzionari di Polizia chiede:
1. al Comando della Polizia Cantonale di affrontare le criticità emerse e discusse nel corso delle assemblee regionali tenute nelle scorse settimane che hanno evidenziato lo stato di malessere che affligge gli agenti. In modo particolare per quanto concerne le risorse in Gendarmeria e la loro gestione. L’assemblea chiede di valutare la creazione di uno statuto di Polizia che possa rispondere in modo migliore alle loro esigenze;
2. che il progetto FisicaMente per l’area gendarmeria proceda dando seguito alle indicazioni nel rapporto;
3. al Gran Consiglio di voler riconoscere il caro vita integrale, rifiutando categoricamente la logica che vede i dipendenti pubblici come uno strumento di politica finanziaria.
4. ai 5 rappresentanti del datore di lavoro nell’IPCT, di cui 4 sono stati nominati dai 4 partiti di Governo, a intervenire presso i gruppi parlamentari che li hanno eletti, per convincerli ad accettare un piano di compensazione da parte del Governo e soprattutto da parte del Parlamento. Il Parlamento sia all’altezza della situazione, non si nasconda e sia cosciente di dover essere con il Consiglio di Stato un datore di lavoro corretto e leale, a cui guarda tutto il Cantone, e non un’arena in cui
ottenere voti facili con argomenti demagogici contro i suoi stessi dipendenti;
5. ai rappresentanti sindacali impegnati nella discussione con la delegazione del Governo di definire al più presto una proposta consolidata da parte del datore di lavoro (Canton Ticino ed altri enti affiliati all’IPCT) che impedisca una perdita del 20% del valore delle pensioni.
Sulle pensioni dovrebbero vergognarsi, vivono una situazione di oggettivo privilegio rispetto agli altri dipendenti del cantone e pretendono pure di usare le tasse degli altri per pagarsi delle pensioni fuori scala? Ma veramente? Inoltre che la smettano con questa retorica, per la quale sono poveri e maltrattati, sono dipendenti come lo sono io, con la differenza che io se mi gratto vengo licenziato, loro invece hanno il posto sicuro salvo c a z z a t e che comunque spesso rimangono impunite. Per quanto riguarda l'inflazione, colpisce tutti, per fermarla è necessario tirare la cinghia su tutti i livelli, quindi che facciano la loro parte senza fare le vittime.
Ma è possibile mai che ci sono problemi solo nei statali e mai da chi lavora in privato ? Sono abituati a fare I lazzaroni altro ché...che vadano a lavorare dal privato e poi vediamo che vuol dire sveglia alle 5 del mattino...Ocst una organizzazione da cancellare
La maggior parte di loro devono sapere che bisogna lavorare sodo per prendere lo stipendio e non gironzolare a vuoto, vergognatevi ...... altro che malessere !
Nel DNA di un sindacalista ci sono i geni per domandare aumenti salariali, migliorie della cassa pensioni, creazione di statuti speciali e così via. Ad ogni riunione questo DNA è letto, dell'mRNA è prodotto, per finire con la produzione delle proteine "paga migliore", "cassa pensione migliore", "statuto migliore". Un sindacalista funziona così. Non ha i geni per sapere come si fanno tornare i conti statali, di quanto aumenteranno le tasse dei contribuenti. È programmato per pensare che il contribuente deve tacere e pagare. Dimenticavo, forse il gene di una certa malafede l'ha, ma quello ce l'abbiamo un po' tutti.
Ma é vero che la Polcantonale é all'ultimo posto come paga in Svizzera? ed al 5o come lavoro?? Qualcosa non torna!!
In Ticino i salari sono più bassi che nel resto della Svizzera in tutte le professioni. I corpi di polizia in Svizzera continuano ad aumentare gli effettivi. Annualmente vengono creati in media 200 nuovi impieghi e a livello nazionale si contano circa 18'700 poliziotti. Il Ticino partecipa in maniera significativa alla crescita. Nel 2017 gli effettivi cantonali e comunali sono cresciuti di 205 unità, si evince dai nuovi dati forniti dalla Conferenza dei direttori cantonali di giustizia e polizia (CDCGP). Oltre la metà dell'incremento va attribuito al Canton Ticino, che può contare su 1067 posti, contro i 944 dell'anno scorso. Poiché la crescita di agenti è andata grosso modo di pari passo con quella della popolazione, la densità della presenza di polizia è rimasta stabile. Secondo la CDCGP, è presente un poliziotto ogni 453 abitanti. Fra un cantone e l'altro esistono però notevoli differenze. Se a Basilea Città e in Ticino si trovano un agente ogni 287 e 332 abitanti, ad Argovia e Turgovia ce n'è uno ogni 700 persone. https://www.swissinfo.ch/ita/tutte-le-notizie-in-breve/polizia--cantoni-e-comuni-aumentano-costantemente-effettivi/43883068
Smettetela di continuare a lamentarvi: una volta è lo stipendio, il tempo di lavoro, non si parla, le vacanze, i turni. Iniziate a svolgere Un lavoro veramente stressante (per esempio cantiere) senza la sicurezza del lavoro e dello stipendio a fine mese poi potrete capire cosa significa lavorare.
Ho un conoscente che lavora a Camorino come agente di Polizia Stradale. Proprio qualche giorno fa mi raccontava che ha avuto il turno di 8 ore con un collega che non si sopportano l'uno all'altro mi diceva che durante le otto ore di servizio neppure una parola se non per motivi di servizio sono ore che non passano mai a suo dire e non vedi l'ora di fare rapporto del tuo servizio e tornartene a casa da moglie e figli...
e quindi? nn succede solo in polizia
Un paio di settimane di stage con i Caramba a Palermo e poi vedi gli passa il malessere
Quando ne hai bisogno non ci sono mai! Nelle risse arrivano sempre dopo... come se avessero paura! Però vogliono stipendi più alti! ma andate dove penso io !
Sul non ci sono mai… non rispondo neppure perchè è veramente inutile… per le risse come farebbero ad arrivare prima che scoppi la rissa? Per la paura di intervenire forse il problema è più sul lato procuratore che sulla paura di fare qualcosa…
Allora la volta che avrai bisogno arrangiati
ma che problemi hai? Leone da tastiera, scommetto che hai avuto guai con la giustizia!
SARa l’effetto Covid tutti i mestieri sono diventati difficili dovreste nascere in un paese dove non c’è niente per apprezzare quello che avete
????
una certa parte della politica vede nel funzionario pubblico uno sperpero? Cittadini vedono sperperi da sempre nella politica, tra stipendi, idee folli e strutture per riunioni inutili. Poi vogliono uno stato super sicuro per attirare i ricchi dall'estero con sempre meno poliziotti? Botte piena moglie ubriaca?? eh no signori..
Bravo ben detto !!!
che imbe...lli di commenti. quando li chiameremo e si gireranno dall'altra parte poi vedremo i commenti...
Esattamente!!
Drammi Familiari.. incidenti, suicidi, omicidi,lamentele …
Ignorante!!
Eppure svolgere la professione di poliziotti non è solo Radar…
Pensi di essere spiritoso??
Poveritt, i lavora tropp... i Agenti Ticinesi
Sicuramente molto più di lei!!
Se dovessi mettermi al suo livello di massa di lavoro Mr Seo, sarei in dolce vacanza. Lavora e riva dove somm rivaa poo an discuteremm. tarlacc. Per ulteriori info contatta direttamente.
Si vede proprio che questi della OCST non hanno nient'altro da fare....
Commento ignorante
seo.....