Un'interrogazione del gruppo Verdi al Municipio chiede alla città di fare chiarezza su due iniziative parlamentari del 2020.
LOCARNO - Concedere il diritto di voto e di eleggibilità ai/alle residenti di nazionalità estera dopo dieci anni di residenza nel Comune di Locarno e ai ragazzi di 16 anni. Quale è la posizione della città? Il gruppo Verdi con un'interrogazione al Municipio chiede di fare chiarezza su due iniziative parlamentari datate del 2020: “Dare la facoltà ai Comuni di concedere il diritto di voto e di eleggibilità agli stranieri a livello comunale” di Fabrizio Sirica depositata il 17 febbraio 2020 e “Per l’introduzione del diritto di voto e di eleggibilità a 16 anni” del 24 giugno sempre del 2020.
«Nell’ottica di un maggiore coinvolgimento e di più ampia condivisione delle scelte importanti che toccano tutta la popolazione di una Città, chiediamo al lodevole Municipio»:
Ai promotori sinistroidi bolle il cervello!
Vi ricordate come è andata a finire Babilonia????????
Sinistroidi rosso-verdi disatruttori dei valori della democrazia pur di fare taschetta! vergogna
E comunque, chi sa perchè, queste proposte bislacche arrivano sempre dai rossi o dai verdi. Sperano forse di trarne vantaggio allargando il bacino di votanti? Sono proprio messi maluccio.
Per quel che riguarda i 16enni è per il voto facile ed ignorante che posso accaparrarsi tramite slogan sentimentali e “supporto la cosa del momento”
Per gli stranieri a patto che abbiano almeno qualche anno di resistenza lo trovo molto corretto, sui sedicenni avrei qualche dubbio non credo nemmeno che a loro interessi particolarmente.
Povera Svizzera ci mancherebbe anche questa
Ma vorrei sapere a chi vengono in mente certe ca..ate…perché il voto agli stranieri?? Ma siamo matti?
Vediamo gli altri paesi? Fanno votare gli stranieri? Non credo proprio
Ma Dai agli stranieri proprio no il portiere non va dato a culture estranee alla nostra politica e potere
Voto a 16 anni? Nemmeno sanno chi sia il sindaco, andrebbe alzata non abbassata ma purtroppo certe fazioni politiche cercano il voto facile ed ignorante per poter mandare avanti i propri ideali. Sopratutto, se uno a 16 anni è abbastanza grande e responsabile per prendere decisioni vanno ad influire la vita degli altri allora perchè non abbassare anche l’età per la vendita di alcol, sigarette, ottenimento della patente, tasse e via dicendo? In un mondo dove la capacità di attenzione è sempre più minore, il nichilismo divaga e le responsabilità personali non vengono prese sul serio - non è esattamente la più lampante idea
Ben venga il voto per chi vive in una cittadina da oltre 10 anni, ne ha tutti i diritti, lavora e paga le tasse, meglio di tanti Ticinoidioti xenofobi e razzisti.
Anche NO
povera Svizzera !!! ( se si vuole ancora chiamarla Svizzera )
Anche NO !
Direi che ciò andrebbe implementato a tutto il Cantone. Oramai siamo vicini al 30% di residenti non Svizzeri (e non dimentichiamo che il 20% è Naturalizzato).
In tutti i report concernenti i giovani degli ultimi 10 anni, si continua a focalizzare il fatto che restano "bambini" più a lungo, più persi nei loro desideri, quindi eviterei in chiare lettere di dare la facoltà di voto ai 16enni che sono facile preda di ideologie "mancine" e potrebbero di conseguenza sfalsare pesantemente le realtà sociali.
Ci sono tanti stranieri ben integrati, meglio di tanti mantenuti Svizzeri! Dunque ben venga la possibilità di farli votare!
Trovo pienamente corretto concedere il diritto di voto sia ai sedicenni sia a coloro che risiedono in Svizzera da un certo periodo di anni, come avviene già in altri cantoni e in molti Stati esteri. Per quanto concerne i giovani bisogna considerare che l'età media è aumentata e che non è ragionevole che gli anziani abbiano sempre più peso elettorale. Mi pare poi particolarmente penoso denigrare i giovani di oggi, che non sono certo peggiori di quelli di epoche precedenti
Locarno è già piena di casi in assistenza e di stranieri non sempre ben integrati. Non mi sembra che regalare il diritto di voto a dei ragazzini e a degli stranieri sia la soluzione migliore per risollevare le sorti della città.
La logica di $inistrati e Verdi anguria: i 16enni sono degli idiotonti che si fanno influenzare pesantemente dalla pubblicità del tabacco (e se ne vota la proibizione), MA sono tanto maturi da saper votare (ovviamente per loro…).
Purtroppo a te Scigu con la tua mentalità da fascetto non possiamo impedirti di votare...
Sirica ma una volta non si era preso una pausa dalla politica? Non ci potrebbe tornare? Anche le donne una volta non potevano votare, ma non è che adesso diamo la possibilità di votare anche agli animali e ai morti. Rossi e verdi pensate ai problemi che vi riguardano e non cercate di portare gente a votarvi con L’ inganno. Tanto poi quando la gente L’ avete fate di tutto per andargli contro ( vedi il caso Mirante) .
Grande verità!! Siete caduti proprio in basso se sperate nei 16 enni per ottenere voti!!!
@Pianeta Terra Direi che è proprio il contrario. Ai tempi dell'introduzione del voto alle donne e ai diciottenni si disse che si sarebbero avvantaggiate le sinistre. Anzi il Partito Agrario, progenitore dell'attuale UDC, è stata l'unica forza politica ad opporsi fino all'ultimo alla concessione del diritto di voto alle donne. Ma ciò non è avvenuto. Gli equilibri fra le varie forze politiche non sono cambiati dopo queste riforme, ma si ricorre sempre agli stessi argomenti privi di fondamento. Quando poi si dice che i giovani sono più influenzabili da certe parti politiche, bisognerebbe chiedersi se gli attuali anziani, molto più numerosi di una volta, non siano molto più manipolabili, in un senso o nell'altro.
Basta osservare le bandiere esposte sulle mura del municipio di Locarno per ottenere la risposta alla domanda “dove si schiera la città”…! Che delusione…!
Non è che ora perché possono andare in discoteca significa che sono pronti a votare...