
La petizione contro l'aumento delle tariffe dell'acqua potabile è stata consegnata oggi alla Cancelleria comunale.
LUGANO - Sono state consegnate oggi da una delegazione dell'Mps alla Cancelleria comunale, le 1'300 firme raccolte contro l'aumento delle tariffe dell’acqua potabile a partire dal 2022, che era stato annunciato dal Municipio di Lugano a fine novembre.
La petizione, ricordiamo, era stata lanciata a metà dicembre dal Movimento che contestava «l'importante aumento di circa il 20%» che per un normale nucleo familiare corrisponde a «cento franchi in più all'anno». Un ulteriore esborso per le tasche dei cittadini che l'Mps non è disposto a tollerare. Esso si accosta - secondo il Movimento - agli altri che a più riprese e negli ultimi anni hanno interessato altre tariffe, come gas e luce e che va ad aggiungersi a quelli di altri costi che gravano su impegni irrinunciabili delle famiglie: a cominciare dagli aumenti che, in questi ultimi anni, hanno interessato i premi di cassa malati. «L’acqua - conclude l'Mps - è un bene primario e comune. L’aumento delle tariffe va sicuramente a colpire maggiormente coloro che dispongono di redditi modesti e le famiglie più numerose. Un aumento inaccettabile in un periodo difficile come quello che stiamo vivendo».
Aumento del 20% di colpo ?? non siamo in una dittatura. vergogna
Questa è piuttosto una lotta contro al monopolio, un’aumento del 20% su di un prodotto di largo consumo da fastidio, non si giustifica affatto.
Dimenticavo che per 500 g di carne, si consumano 10000 litri di acqua, ma stranamente nessuno informa la popolazione di questo! Questo è mondialmente il problema, la carne: cowspiracy, guardatelo, ma non insieme a minori di 12-15 anni, ci sono anche scene… crude
io per il 13 febbraio lancio un iniziativa..per abolire l mps...e esiliare in un isola deserta i suoi membri...
mps=maproprio pesanti stisocialisti! Tutto agratis vogliono! Peso della società....imparare a lavorare e quando avrete capito il vero valore del prodotto....la smetterete di chiedere riduzioni e che paghi sempre qualcun altro! Che pes!
Basterebbe sprecarne meno🤷🏻♂️ tipo doccia al posto del bagno facendo scorrere solo per il vero bisogno.. un aumento del prezzo dovrebbe essere anche visto come un mezzo per eliminare gli sprechi. Ma questo vale per tutto, non solo per l’acqua! Tipo gli ignoranti che fanno girare il motore mentre sono fermi in sosta… per il freddo d’inverno è il caldo d’estate.
come no, poi vanno al supermercato ad acquistare l'acqua....che costa spesso e volentieri almeno 500 volte di più.....ma per questo non si raccolgono firme....
sti poveretti per avere visibilità non sanno più cosa inventare...e magari queste famiglie spendono 8 franchi al giorno per le sigarette...ma non possono spendere 100 franchi all anno per l acqua...ma per piacere...