Il Consiglio federale comunica che «nessun atto normativo» è pronto per esser sottoposto al voto in quella data.
A tu per tu col ministro della cultura Alain Berset sulla Legge sul cinema in votazione il prossimo 15 maggio
La posizione della Federazione dei medici svizzeri sul tema in votazione il prossimo 15 maggio
Gli argomenti del comitato interpartitico a favore della nuova legge sul cinema in votazione il prossimo 15 maggio
La presa di posizione del Governo federale in vista della votazione del prossimo 15 maggio
Fissata la data della votazione. Ma dipende dall'esito del referendum
Sono tre gli oggetti federali su cui siamo chiamati a esprimerci. Partecipa al sondaggio di 20 minuti e Tamedia
Sarà invece probabilmente bocciata l'Iniziativa sulla giustizia. Ecco i risultati del sondaggio di 20 minuti e Tamedia
Si voteranno le iniziative sulla giustizia e sulle cure infermieristiche, e la Legge Covid. Partecipate al sondaggio
Il Movimento approva la legge Covid-19 e boccia l'iniziativa sulla giustizia e quella sulle cure infermieristiche.
Mancano poche settimane alle votazioni federali. Partecipa al sondaggio di 20 minuti e Tamedia
Ampio fronte di favorevoli anche per le cure infermieristiche, mentre per l'iniziativa sulla giustizia regnano i dubbi
Dite la vostra partecipando al sondaggio di 20 minuti e Tamedia sulle votazioni del prossimo 28 novembre
La parola al comitato interpartitico promotore della proposta. Si vota il prossimo 28 novembre
Marco Romano, consigliere nazionale PPD/Il Centro
Dopo diverse polemiche e un ricorso al Consiglio di Stato, l'Esecutivo di Locarno ha rimosso il contestato vessillo.
A tu per tu col ministro delle finanze Maurer sull'Iniziativa 99% in votazione il prossimo 26 settembre
Passerà dalle urne il prossimo 26 settembre. Ecco di cosa si tratta
Ha preso la parola questa mattina il comitato apartitico a favore dell'oggetto in votazione il prossimo 26 settembre
La presa di posizione del Consiglio federale in vista della proposta in votazione il prossimo 26 settembre
Sono stati inoltrati a causa delle informazioni fornite dalla Confederazione in merito al tema
Dopo quello presentato da nove ex procuratori ticinesi, ce n'è anche uno firmato da tre avvocati di Ginevra
Si basa su una frase «fuorviante» contenuta nelle spiegazioni del Consiglio federale
Il Consiglio federale ha stabilito la data per l'appuntamento alle urne
Marco Romano, consigliere nazionale
Un sondaggio coinvolgerà anche i ticinesi residenti in Australia, Brasile e Thailandia
Chi non li usa dimostra che è possibile essere economicamente redditizi. Si vota il prossimo 13 giugno
L'economia si schiera contro la Legge sul CO2 in votazione il prossimo 12 giugno: «È costosa, inutile e ingiusta».
La comunità d'interessi invita il popolo a bocciare entrambe le iniziative agricole il prossimo 13 giugno.
Presto i verdetti su dissimulazione del volto, identità elettronica e accordo con l'Indonesia
Marco Romano, consigliere nazionale, capogruppo del Centro in Consiglio nazionale
Un comitato interpartitico ritiene che l'iniziativa in votazione il 7 marzo sia «illiberale e inutile»
L'industria svizzera del turismo è preoccupata di un'eventuale approvazione dell'iniziativa il prossimo 7 marzo.
Scende in campo un comitato interpartitico a favore dell'oggetto in votazione il prossimo 7 marzo
In Ticino è stata approvata quella sulle imprese responsabili, mentre è stata bocciata quella sul materiale bellico
Sono principalmente le donne a trainare i favorevoli, in entrambi gli oggetti in votazione
Il parere del Consiglio federale sull'iniziativa per il divieto di finanziare i produttori di materiale bellico
La testimonianza di Giorgio Battaini, un papà ticinese residente in Svezia
Legge venatoria: il comitato del"no" ha mandato in bestia contadini e cacciatori. Le repliche, punto per punto
La maggior parte dei favorevoli ritiene comunque che dieci giorni siano sufficienti
Ampio consenso per la proposta in votazione il prossimo 27 settembre, secondo il sondaggio di 20 minuti e Tamedia
Lo ha detto il consigliere federale Alain Berset. La Confederazione raccomanda quindi di accogliere il progetto