In molti sono su sedie a rotelle e barelle. Da soli non riuscirebbero mai a salire sui treni
Una serata informativa per scoprire tutti i segreti della figura del soccorritore volontario d’ambulanza.
Molteplici le attuali possibilità: dalle attività con bambini e anziani all'animazione per i rifugiati ucraini.
Al momento la necessità è principalmente sulle zone di Aurigeno, Arzo, Airolo.
La Segreteria di Stato per la Migrazione si sta attrezzando per accogliere decine di migliaia di profughi.
Il convoglio del Rabadan con i beni di prima necessità è partito questa mattina alle cinque diretto a Tarnòv.
Si tratterebbe di andare a fare due chiacchiere con le persone anziane o di accompagnarle agli appuntamenti medici
L'appello lanciato domenica da Volodymyr Zelensky ha avuto un effetto anche nel nostro Paese.
Sono migliaia le persone che intendono unirsi alla «legione internazionale» attiva in difesa dell'Ucraina
Le iscrizioni al nuovo corso, che avrà inizio ad aprile, scadono tra una settimana.
Il termine di registrazione per annunciarsi è scaduto ieri sera.
Questo lo scopo dell'associazione che, ora, cerca volontari nel Bellinzonese: «Abbiamo delle famiglie da aiutare»
Il risultato della giornata della colletta è stato migliore rispetto allo scorso anno.
Da 60 anni opera gratuitamente sul suolo confederato. Sono aperte le iscrizioni per i corsi di formazione del 2022
Carnevali quasi tutti annullati. Che ne sarà di chi li organizza? L'entusiasmo sta calando anno dopo anno.
Ancora una volta coriandoli e bagordi soppressi. Con quali conseguenze sociali? Come la stanno vivendo i volontari?
Volontari già attivi questo weekend a Zurigo e in Vallese. In Ticino si partirà il prossimo 17 dicembre.
«Faremo scontenti alcuni volontari e utenti, ma la sicurezza è fondamentale», così il presidente René Grossi.
L'anno scorso il servizio non era stato proposto (a causa della pandemia). I volontari dovranno avere il Covid Pass
Dopo l'annegamento di ieri sera alla Foce, parla il capo operativo della Salvataggio Lugano
Per l'espansione dell'attività è iniziata la selezione di nuovi volontari
Con la pandemia, quest'anno risulta essere particolarmente difficile il reclutamento di persone
Dopo quattordici giorni, il cane è stato ritrovato. Ora si tratta di rimuovere tutti i manifesti
Dal 12 aprile i collaboratori dell'Amministrazione federale potranno sottoporsi a tamponi a ripetizione
La testimonianza di un 18enne che parteciperà agli "human challenge trials" contro il Covid nel Regno Unito
Il primo studio "human challenge" sul Covid-19 prenderà il via nelle prossime settimane nel Regno Unito
Sorveglieranno le greggi negli alpeggi. Per dissuadere i predatori dal cacciarle
L'operazione vedrà la partecipazione di oltre 200 volontari su una ventina di laghi in tutto il paese
E continua a funzionare, con le sue 55 milioni di pagine, grazie a donazioni e volontari
I volontari dell'Associazione Amélie hanno ripulito la zona da spazzatura e oggetti abbandonati.
Oltre 200 volontari alla colletta alimentare per il Tavolino Magico
Causa Covid, salta anche la Serata dei volontari.
I volontari sono scesi in piazza per distribuire 4'000 mascherine ai cittadini di Lugano.
«A marzo in un moto di grande generosità si erano presentate oltre 50 persone accomunate dall'altruismo»
Causa Covid, i servizi del mese di dicembre non verranno effettuati.
Erano stati congelati settimana scorsa perché uno dei volontari aveva avuto una «reazione avversa»
Stavano lavorando nella sede del loro movimento a Novosibirsk. Usata forse una sostanza impiegata in veterinaria.
Viaggio attraverso la capitale libanese devastata in cerca della forza per tornare alla normalità
Proseguono le ricerche del parapendista 35enne ticinese disperso da sabato, anche da parte dei volontari.
Il ticinese 35enne è disperso da sabato 25 luglio, quando era decollato da Cimetta. In volo anche un Superpuma
Lo scorso weekend diverse famiglie, ma non solo, si sono dedicate alla pulizia del letto del fiume.
Durante l'emergenza Covid c'è chi non si è fermato per salvare in mare le vite dei migranti. Noi li abbiamo incontrati
È il risultato emerso dal rapporto dell'Osservatorio elvetico
L'emergenza coronavirus impedisce a diversi volontari abituali di recarsi sugli alpeggi.
Il motto “Tutti Fratelli” nacque nel 1859. La situazione legata al coronavirus ne ha evidenziato l'importanza
È un sentiero già percorso in passato, che pone però ostacoli da un punto di vista etico
Consegnate 360 tavolette di cioccolato dai volontari di Life for Children
Gli svizzeri aiutano il sistema sanitario sotto pressione a causa dell'emergenza del coronavirus
L'Associazione di Assistenza e Cura a Domicilio si è messa a disposizione.
Spesa, smaltimento rifiuti e passeggiata per gli animali domestici.