L'ondata dovuta alla variante Omicron è stata meno importante del previsto.
L'Oms mette in guardia sulla variante che ormai domina l'Europa: «Non va sottovalutata».
Le autorità invitano la popolazione a prestare particolare attenzione. Con Omicron la situazione «è preoccupante»
L'offensiva del presidente USA Joe Biden per superare l'inverno, nonostante la variante Omicron
UFSP e CFV raccomandano ora la vaccinazione di richiamo già quattro anziché sei mesi dopo il ciclo di base.
Lo scorso venerdì era stata riscontrata in poco più del 2% dei casi.
Il paziente era già stato posto in isolamento, e sono stati tracciati e sottoposti al test anche i contatti stretti
La virologa dell'università di Berna Hodcroft: «Le restrizioni servono solo a prendere tempo»
A tu per tu con Patrick Mathys dell'UFSP su Omicron in Svizzera e le misure introdotte dalla Confederazione
Con la variante Omicron, i paesi stanno correndo ai ripari. E ci sono viaggiatori costretti a rivedere i propri piani
Ecco il parere ticinese sulle misure anti-coronavirus che il Consiglio federale ha messo in consultazione
Uno dei primi due casi di Omicron accertati in Svizzera è stato rilevato a Basilea, al ginnasio Kirschgarten.
La persona contagiata si trova in isolamento. I primi due casi erano stati confermati ieri sera
Nel caso peggiore potrebbe causare una frenata dello 0,4%, ma si azzarda anche un'ipotesi ottimistica
Con la diffusione della variante Omicron, in Svizzera sono scattate norme d'ingresso più severe per 23 paesi
Gli esperti della Confederazione hanno fatto il punto sulla situazione epidemiologica nel nostro Paese e non solo.
Le parole della dottoressa sudafricana che ha scoperto la nuova variante: «Preoccupati? No. Sul chi vive? Sì»
I collegamenti non sono stati cancellati: «I voli continuano a essere ben prenotati»