Già oltre 100mila persone in Svizzera ne soffrono e il loro numero potrebbe ulteriormente crescere.
Un'indagine ha rivelato che ci sono stati una quarantina d'incidenti e in sette casi i pazienti ne hanno sofferto
Il settore sanitario è sotto pressione. Si temono gravi conseguenze sulle condizioni dei pazienti
Resta uno dei migliori fra i trentotto paesi membri dell'OCSE, come emerge da un rapporto
Il sistema sanitario elvetico non potrebbe stare in piedi senza di loro, indica un rapporto della SECO.
I Medici per l'ambiente chiedono una strategia nazionale per raggiungere un bilancio neutrale della CO2 entro il 2030.
Michela Pedersini, presidente Sindacato VPOD Ticino
La variante amazzonica ha messo in ginocchio il sistema sanitario nazionale
Ciò può risultare «molto problematico» vista la situazione già critica del nostro sistema sanitario.
La situazione è drammatica e il sistema sanitario è sovraccarico.
Il medico cantonale ginevrino ha dato il nullaosta al rientro del personale a sette giorni dall'apparizione dei sintomi.
Christian Garzoni lancia un appello alla responsabilità a tutti i ticinesi: «Dobbiamo essere compatti».
L'Ordine cantonale dei Medici si rivolge alla popolazione e alla politica per tutelare il sistema sanitario ticinese.
Di prossima pubblicazione un libro che svela tutte le falle del sistema sanitario italiano
La replica del consigliere Pd Scandella: «Quei letti sono stati pagati dal Sistema sanitario, non regalati»
Ne è convinto il presidente della Conferenza dei direttori cantonali della sanità Lukas Engelberger.
«Le richieste sono sul tavolo da anni», sostiene l'Associazione svizzera infermiere e infermieri.
Nel frattempo in Ticino si registrano 68 persone positive
L'EOC si sta riorganizzando per avere a disposizione personale a sufficienza per affrontare l'epidemia di Covid-19