Anche nel 2022 torna il progetto di Pro Juventute dedicato ai ragazzi delle Scuole Medie.
Il Governo ticinese ha proceduto alla designazione del personale direttivo per il quadriennio (2022-2026).
Tre giovani si sono sentiti male lunedì per aver «verosimilmente» assunto un farmaco.
Luca Frei, Coordinatore della Gioventù Comunista
I democentristi presentano un'iniziativa parlamentare in reazione al progetto allestito per la Scuola media
Il provvedimento scatterà lunedì e sarà in vigore fino alle vacanze di Natale
L'obbligo è stato prorogato dal Consiglio di Stato. In aula gli studenti vaccinati saranno esentati
Anche nel 2021 torna il progetto di Pro Juventute dedicato ai ragazzi delle Medie. Le iscrizioni scadono il 31 agosto.
Le medie più alte sono di Tristan Luisoni, Elias Wullschleger, Brayan Ferrarini e Federico Fabio.
Dopo l'incontro con la Direzione, è stato il momento delle domande di alcuni allievi.
Il rogo si è sviluppato da un cestino.
Le dichiarazioni dell'avvocato dell'insegnante protagonista del festino alle medie. Il 40enne invece per ora non parla.
Davide Lacerenza ha pubblicato su Instagram la sua versione dei fatti.
La Polizia ha denunciato tutti i partecipanti alla festa alle medie di Locarno. Svariati i capi d'imputazione
Edo Pellegrini interroga sul tema il Governo prendendo spunto dal Canton Zugo.
La mozione del Partito comunista chiede di dotare gli allievi delle scuole medie di un dispositivo informatico personale
La richiesta arriva da Michele Moor che elenca otto ragioni per non indossare la mascherine alle scuole medie
Anche nel 2021 torna il progetto di Pro Juventute dedicato ai ragazzi delle Scuole Medie.
Il Governo fa il punto sulla situazione coronavirus e presenta nuove misure.
La misura è stata adottata per due classi delle Scuole Medie di Tesserete e Balerna.
Con questa misura il Canton Grigioni intende prevenire la messa in quarantena d'intere classi.
Per gli altri studenti dell'istituto l'attività prosegue normalmente
Secondo un'interrogazione leghista il provvedimento andrebbe adottato anche per gli allievi delle scuole medie
I due contagi sono avvenuti presso le Scuole Medie di Cadenazzo.
Verrà introdotta a scadenze regolari nei ristoranti scolastici e nelle mescite delle scuole medie e post obbligatorie.
L'iniziativa è destinata agli allievi delle medie: «Un’età in cui la sigaretta diventa argomento di conversazione».
Anche nel 2020 torna il progetto di Pro Juventute dedicato ai ragazzi delle Scuole Medie.
Lavori in corso alle Medie di Stabio e alle Elementari di Chiasso in vista della riapertura dopo il lockdown.
La novità sarà introdotta a partire da settembre. Manuele Bertoli: «La scuola che verrà non c'entra nulla»