Dal 30 settembre al 2 ottobre torna il festival con la sua terza edizione e tredici appuntamenti in programma
Lungo circa un centimetro, è 5'000 volte più grande della stragrande maggioranza dei batteri.
Il portale Ticino Scienza, creato da IBSA, da oggi in versione bilingue
La risposta arriva dalla scienza e conferma un antico luogo comune
L'impianto di due elettrodi effettuato sulle scimmie ha permesso il ripristino del movimento della mano.
Per la scienza raccogliere dati è fondamentale, ma molti pazienti sono scettici e oppongono resistenza
Lo si evince da un sondaggio condotto da Stada. Nel nostro cantone c'è anche sostegno per la vaccinazione obbligatoria
È quanto sostiene il cancelliere della Confederazione, che in un'intervista ha fatto il punto sulla pandemia
L’esperimento LHCb al CERN fa pensare a una nuova forza fondamentale che potrebbe chiarire molti misteri dell’universo.
Il Ministro della sanità ha ammesso di non aver messo abbastanza in discussione la scienza all'inizio della pandemia.
La promessa americana di dimezzare le emissioni entro il 2030 ha fatto proseliti e ha convinto anche la Cina
I Verdi lanciano un appello in difesa della task-force Covid
Lo ha dichiarato l'esperto immunologo Anthony Fauci
La terapia, testata su lama e alpaca, verrà presto sperimentata anche sull'uomo
Due aziende con la «stessa dedizione alla scienza e all'innovazione per fornire medicinali che cambiano la vita»
È la prima volta che viene provata la presenza di particelle di plastica nella placenta
Il presidente Usa terrà due eventi elettorali la prossima settimana: uno in Pennsylvania e l'altro in Iowa.
Il fenomeno da un lato è positivo: evidenzia le capacità del sistema d'identificare frodi o errori
È stato ritrovato in una femmina di crostaceo, conservata nell'ambra in Myanmar
Una collisione tra due buchi neri è avvenuta circa 7 miliardi di anni fa, formandone uno ancor più colossale
Per il Consiglio svizzero della scienza l'iniziativa dell'UDC mette a repentaglio l'accordo sulla ricerca con l'Ue.
«La medicina ha fatto una figuraccia; sbagliato dare agli scienziati un credito illimitato».
Secondo la Cina, gli attacchi USA sono una mera strategia politica repubblicana
Assomiglia a un docile colibrì, ma ha denti aguzzi ed è stato un predatore
Una giornata non è sufficiente per visitarlo tutto. Ecco i consigli di Jenny di Mini Me Explorer