Due cittadini polacchi sono stati fermati per la loro guida spericolata.
La panne si è verificata poco prima delle 10 di questa mattina. Il tunnel è già stato riaperto
L'incidente, avvenuto in territorio urano attorno alle 14.15, ha provocato la chiusura della galleria per circa tre ore.
Le corse iniziarono nel 1922, malgrado la costruzione della ferrovia la tratta non ha mai perso il suo fascino.
Lavori di manutenzione obbligheranno i viaggiatori a utilizzare il passo tra la fine di giugno e l'inizio di luglio.
Il Capo del dipartimento delle Istituzioni ha tenuto un discorso per l'occasione, sottolineando l'orgoglio ticinese
USTRA e autorità ticinesi e urane si sono riunite oggi per discutere l'avanzare del cantiere.
Una volta ultimati i lavori di costruzione, il massiccio sarà attraversato da due gallerie autostradali.
L'Ufficio federale delle strade non ha ancora potuto assegnare i lavori. Non è noto il ritardo sulla tabella di marcia
Al portale sud della galleria bisogna fare i conti con quasi due ore di attesa
Durante la notte la situazione si era calmata, ma in prima mattinata era già da bollino nero
L'ebbrezza di essere tra i primi ad attraversa il Passo. Alle 16.00 è avvenuta l'apertura.
Per Ascensione, Pentecoste e Corpus Domini, sono previsti disagi al traffico sull'autostrada A2
Dal prossimo 20 maggio alle 16 lo si potrà nuovamente percorrere in alternativa alla galleria autostradale
Un veicolo in avaria nel tunnel del San Gottardo e un autobus fermo sul Monte Ceneri
Anche oggi ai portali del tunnel bisogna armarsi di pazienza
L'avviso della Cantonale e del TCS. I tempi d'attesa, al momento, sono di circa due ore
Sono stati disposti blocchi temporanei della galleria Piumogna
Venerdì prossimo sarà invece riaperto l'Oberalp, tradizionalmente il primo passo a uscire dal letargo invernale.
Alle tredici al portale sud del San Gottardo vi erano otto chilometri di colonna. L'entrata di Airolo è stata chiusa.
Al portale sud della galleria bisogna fare i conti con un tempo di attesa di due ore e quaranta minuti
Al portale sud del San Gottardo si è formato un serpentone di nove chilometri. In serata si potrebbe arrivare a 10-15
Per tutta la giornata la colonna al portale Nord della galleria non è scesa sotto i dieci chilometri.
Lungo l'autostrada A2 in direzione sud proseguono i disagi causati dall'esodo pasquale
Il traffico di vacanzieri è già parecchio intenso sul principale asse viario che attraversa le Alpi.
Il TCS mette in guardia sull'esodo pasquale: le code inizieranno mercoledì. Bollino rosso tra giovedì e venerdì.
I consigli dell'Ufficio federale delle strade per le partenze intelligenti nel periodo pasquale
In entrambe le gallerie la circolazione è completamente interrotta. Ci sono un incidente e un veicolo in avaria
La conducente ha viaggiato per breve tempo sulla corsia sbagliata nei pressi di un cantiere prima della galleria.
Il problema è stato di breve durata
Chiusa al traffico anche l'A2 da Stalvedro fino al portale sud. Non
Fino alle 13 di oggi il tunnel non è percorribile a causa di un mezzo pesante in avaria
Un cittadino degli Emirati Arabi è stato sanzionato per la manovra compiuta lo scorso 24 novembre
Non solo incidenti, sorpassi e manovre azzardate nel Gottardo. La polizia ha dovuto intervenire anche per altri motivi.
La collisione è avvenuta nel pomeriggio, per il momento non si conoscono ulteriori dettagli
Una domenica pomeriggio di disagi verso nord, dopo il sabato di passione
Si sono formate lunghe code a entrambi i portali dell'A2
Ha avuto luogo oggi a mezzogiorno il ricordo delle undici persone che morirono nella galleria il 24 ottobre 2001
Vent'anni fa Oliviero Toscani entrava in galleria dietro al camion della tragedia
A seguito dell'incidente del 24 ottobre 2001, è scattato un programma da 1,6 miliardi per rendere più sicuri i tunnel
Era il 24 ottobre 2001, quando nella galleria del San Gottardo morirono undici persone in un tragico incendio
La scorsa notte un automobilista ha ignorato 64 semafori rossi ed effettuato un'inversione di marcia vietata.
La cerimonia di inaugurazione era originariamente prevista la scorsa primavera, ma è stata rimandata causa Covid.
Il 20enne è stato colpito da un escavatore. La sua vita è in pericolo.
L'energia necessaria per la realizzazione del traforo sarà fornita da un consorzio che unisce AET ed EWA-energieuri
La Polizia cantonale consiglia di uscire a Quinto e di percorrere la strada del Passo
La coda in direzione nord ha raggiunto i quattro chilometri
Al portale sud le code sono state di 5 km oggi e 7 ieri
I tempi di attesa sono di poco inferiori alle due ore
Si registrano forti disagi sull'A2 soprattutto in direzione nord. Al portale sud code per 8 chilometri