Il settore low cost sembra resistere all'impennata del prezzo del petrolio, i voli superscontati probabilmente no.
Nuovi disagi in Spagna dovuti al rifiuto della compagnia aerea di negoziare un accordo con il personale di cabina.
Lo scalo londinese non ha digerito le critiche di Neil Sorahan, dirigente della compagnia low cost irlandese.
Disagi, ritardi e voli cancellati, le responsabilità si rimbalzano tra le compagnie aeree e gli scali europei.
Il primo trimestre si è chiuso meglio del previsto per la compagnia aerea low cost
In questo penultimo weekend di luglio sono stati già preventivamente cancellati 82 voli.
L'agitazione del personale di cabina si sta facendo sentire, e lo farà anche nelle prossime settimane
Il personale spagnolo di Easyjet e Ryanair incrocerà le braccia a giugno e luglio in un periodo rovente per chi viaggia.
La compagnia aerea è stata accusata di aver utilizzato una lingua che non parla la maggior parte della popolazione
Sull'andamento dei conti hanno pesato Omicron e l'isteria mediatica. Così dei governi hanno reimposto delle restrizioni
Andata e ritorno in mete da sogno al prezzo di una colazione al bar: i biglietti così venduti sono sei milioni
La compagnia torna alla carica a discapito di chi non ce l'ha fatta o ha ridotto l'offerta
C'è fiducia per i prossimi mesi, a meno che non peggiori la situazione legata al Covid
La compagnia low cost è accusata di continuare a far pagare per far sedere vicini bambini e genitori
L'azienda sta pianificando un ritorno alla crescita, in seguito alla crisi legata al coronavirus
Michael O'Leary, Ceo di Ryanair, ha parlato di fronte a una commissione parlamentare sul dirottamento del 23 maggio.
Charles Michel, presidente del Consiglio Ue, ha rivolto parole dure all'indirizzo di Minsk durante la plenaria di oggi.
Il volo FR1901 ha dovuto fare uno scalo non previsto per un allarme bomba, rivelatosi falso
Annunciata un'inchiesta dell'ICAO sull'episodio conclusosi con l'arresto di un giornalista bielorusso e la sua compagna.
La decisione segue le sanzioni UE per il dirottamento del volo Ryanair. E intanto si teme per la salute di Prostasevic
Lo afferma il CEO della compagnia, Michael O’Leary. Minsk assicura totale trasparenza. La Francia chiede una "no-fly zone"
L'Antitrust italiana aveva già sanzionato altre compagnie aeree per le stesse ragioni
L'aereo, decollato da Atene, era diretto a Vilnius. In manette un blogger avverso al governo Lukashenko
La compagnia aerea, dopo i 12 mesi «più impegnativi» della sua storia, confida «in un rimbalzo»
Dopo la condanna, la compagnia dovrà sborsare quasi 800 euro
Orio al Serio: non più solo Ryanair
O'Leary: «Una volta che i gruppi ad alto rischio siano stati immunizzati, le restrizioni dovrebbero cadere».
Gli aerei sono diventati tristemente noti per i due incidenti in cui hanno perso la vita 346 persone
A causa delle misure e le politiche anti-Covid nell'Ue le prenotazioni sono colate a picco
Un cittadino italiano e uno del Kuwait erano stati fermati ieri sera a Londra Stansted
A causa del boom di casi di Covid-19 in Europa e al calo generalizzato di prenotazioni
La low cost esce con le ossa rotte dalla pandemia, ma conta di tornare al 70% dell'operatività in settembre.
La low-cost non volerà più da Francoforte, Düsseldorf e Berlino Tegel
Partito da Cracovia, l'aereo era diretto a Dublino, ma era poi stato deviato su Londra
Secondo l'azienda irlandese si tratta di una mossa anticoncorrenziale: «La compagnia fa cartello in Italia»
«Vogliamo condizioni di parità» ha dichiarato Michael O'Leary
Per O'Leary, il dispositivo riduce quasi a zero il rischio di contagio. L'affermazione non fa l'unanimità.
La compagnia lamenta di aver potuto operare meno dell'1% dei voli previsti
Attualmente, oltre il 99% dei velivoli della compagnia low cost è costretto a terra.
È una parte del piano che la compagnia low cost si starebbe preparando a mettere in atto
Lo ha decretato la Corte di giustizia dell'Ue che ha confermato una sentenza precedente dell'Antitrust italiano
La flotta rimarrà in gran parte a terra almeno fino a maggio
Termine ultimo la giornata di venerdì. Poi stop fino al 9 di aprile
Piano di volo ridotto da e verso l'Italia per 3 settimane