Il Consiglio federale invita la popolazione ad accettare la riforma dell'AVS, in votazione popolare a settembre
Oggi il Consiglio degli Stati non ha voluto discutere le proposte della sua commissione preparatoria.
È stata approvata dal governo una riforma che riconosce come invalidanti determinati cicli. «Permessi speciali e pagati»
Ciclo doloroso e interruzione di gravidanza potrebbero essere presto riconosciute come disabilità temporanee in Spagna
Il PLR boccia la proposta messa in consultazione dal DECS e rilancia con la propria proposta di riforma
Il 56% dei cittadini ha votato no ad una riforma totale delle forze dell'ordine locali
Secondo il Nazionale la riforma dovrebbe incentivare le imprese a finanziare le attività in Svizzera.
È quanto sostiene il premier italiano Mario Draghi, ma non solo
Era il 25 maggio 2020 e il 46enne moriva, durante un arresto, soffocato dal ginocchio di un agente di polizia
Rappresentazione diretta del popolo ridotta dal 50% a poco più del 20%. I candidati dovranno essere «patrioti».
Si intende proseguire con la trattazione del progetto, senza apportare modifiche significative alla versione approvata
In arrivo strade diverse per chi entra «legalmente» e chi lo fa «illegalmente». L'opposizione: «Non c'è compassione».
Lara Comini, Membro comitato Associazione Donne PPD
Il tragico avvenimento ha riportato d'attualità il dibattito sulla modifica del rito ortodosso romeno.
Pelletier si gode il buon momento del Lugano e non abbassa la guardia in vista del match di Friborgo: «Pista difficile»
Paolo Duca, ds dell’Ambrì: «Noi eravamo favorevoli allo status quo. Questa decisione è figlia di un compromesso».
La Commissione sicurezza sociale degli Stati ha presentato oggi la propria proposta di progetto
I collettivi dello Sciopero femminista e delle donne alzano la voce
Raoul Ghisletta, granconsigliere e segretario VPOD Ticino
Il Movimento chiede anche al Parlamento «una profonda e radicale riforma di tutta la magistratura»
Entro il mese di aprile 2021 il Consiglio di Stato riceverà il progetto definitivo
In futuro verrà parificata a quella degli uomini, passando da 64 a 65 anni.
La richiesta di annullare la riforma della sanità è stata inoltrata oggi alla Corte Suprema
Un esito per certi versi a sorpresa e in controtendenza con gli Stati, CIVIVA: «Ora si pensi a migliorarlo»
Il presidente ha firmato ieri l'ordine esecutivo sulle forze di polizia. Nell'immediato però non cambierà molto
L'annuncio del presidente Donald Trump: «Avremo una buona soluzione». I dettagli saranno svelati alle 18 (ora svizzera)
Perché è vicinissima al Centro arte e cultura, l'idea è quella di «una radicale riforma di contenuti e struttura»