La volontà del governo Sturgeon: indire un nuovo referendum nel mese di ottobre 2023
Lo propone la Commissione dei trasporti del Nazionale per scongiurare il rischio di un referendum.
Lo annuncia oggi la Cancelleria federale dopo il controllo delle firme.
Martino Marconi, capogruppo Morbio2030 in Consiglio comunale
Il progetto che prevede l'abolizione parziale dell'imposta preventiva (35%) sugli interessi delle obbligazioni.
Questa mattina sono state depositate oltre 150mila firme presso la Cancelleria federale
Tutti e tre riguardano temi in votazione il prossimo 15 maggio.
La presa di posizione del Governo federale in vista della votazione del prossimo 15 maggio
Lanciata oggi la campagna in vista del referendum del 15 maggio
A quattro anni dal referendum, solo 1847 persone su 25mila hanno chiesto la cittadinanza svizzera
Quelli approvati dalla Corte Costituzionale che ha però respinto quello sull'eutanasia e fermato quello sulla cannabis
È riuscito il referendum lanciato dall'Unione sindacale svizzera
Con largo anticipo rispetto alla scadenza, sono state raccolte 744 sottoscrizioni. Ne servivano almeno 420.
Il Collettivo femminista"Io L'8 Ogni Giorno" sta contribuendo alla raccolta firme per il referendum contro AVS 21.
Un comitato referendario ha depositato oggi oltre 64'000 firme. Si voterà il prossimo 15 maggio
Si voterà il 15 maggio 2022. I referendisti: «Questa legge calpesta il consumatore»
Sono 55mila le firme raccolte contro il sostegno svizzero del nuovo regolamento sul rimpatrio dei migranti illegali.
Fissata la data della votazione. Ma dipende dall'esito del referendum
Lo lanciano i partiti e i sindacati della sinistra. Per loro si tratterebbe di un «favore alla criminalità fiscale»
Le critiche del Comitato a favore dell'Ecocentro contro Morbio 2030 che ha lanciato il referendum
Sono state consegnate oggi alla cancelleria dello Stato. Il referendum era stato lanciato dal VPOD
Il gruppo Morbio2030 raccoglie firme contro il progetto. «Non è indispensabile e causa solo traffico»
Non è passato il referendum che chiedeva il ripristino del divieto all'import di carne di maiale dagli Usa
Praticamente raggiunta la quota necessaria per far votare contro il pareggio dei conti entro il 2025
Zeno Casella, membro della Direzione del Partito Comunista
Lo hanno deciso gli abitanti delle isole con una maggioranza schiacciante, fra le polemiche da parte dei referendari
Ecco cosa è emerso dall'assemblea dei delegati del sindacato, oggi a Berna
Il 62% degli svizzeri ha approvato il testo. Alto tasso di consensi anche in Ticino.
Lugano atteso da una trasferta complicatissima. E poi il referendum, il recupero...
Lo stadio è il benvenuto, palazzi e cemento extra invece non convincono
Donatello Poggi, già deputato in Gran Consiglio
Il deficit milionario e la nuova tassa più onerosa fanno uscire allo scoperto le forze politiche della capitale
Un contributo di Raoul Ghisletta, granconsigliere socialista e sindacalista VPOD Ticino
Anche il Partito socialista parteciperà alla raccolta firme lanciata dal VPOD contro il Decreto votato dal Parlamento.
Il VPOD Ticino ha deciso di lanciare un referendum contro la decisione «squilibrata e vergognosa» del Parlamento.
Tackle di Fulvio Pelli sulla campagna pro PSE a suon di eventi gratuiti. Sarà un voto di pancia?
È quanto risponde il Consiglio di Stato alla petizione presentata nel 2019 da Giorgio Ghiringhelli
Il comitato che intende lanciare un referendum contro la Legge ha presentato le sue argomentazioni.
Il comitato si dice contrario alla sorveglianza di massa e a favore della protezione dei dati
Non sono previsti sconti nemmeno per le auto elettriche
La decisione del Governo italiano, arrivata dopo i ritardi delle convalide da parte di molti comuni
Tra due mesi la Svizzera torna a votare sulla legge Covid. Le domande e le risposte più importanti
Le 65'000 firme raccolte da un comitato rosso-verde saranno consegnate il 5 ottobre alla Cancelleria federale.
Il matrimonio per tutti è accolto positivamente dall'Alto commissariato delle Nazioni unite per i diritti umani
Raccolte quasi 600mila firme online, ma moltissimi comuni non vogliono concedere i certificati elettorali
Lo ha deciso il popolo con una larga maggioranza, la festa di chi ha voluto il referendum dopo 18 anni di campagna
Piace ai giovani ed è già un successo per cannabis e contro al Green Pass, resta critico però l'establishment
Anche questo sabato in Italia in molti hanno protestato contro la certificazione
Un'alleanza di partiti giovanili intende lanciare un referendum contro la decisione del Parlamento
Il governo esclude un referendum al riguardo