Dal 28 febbraio il brano di esordio della giovane è in rotazione in diverse radio e su YouTube
L'appuntamento di solidarietà con il paese colpito dalla guerra è previsto per le 8:45, ora svizzera
Gli Stati hanno approvato un credito di 60 milioni di franchi. L'obiettivo? Affrontare un eventuale blackout nazionale
Una mozione dei comunisti chiede al Cantone di monitorare annualmente TV, radio e le testate giornalistiche ticinesi.
Non tutti i media verranno aiutati. 20 minuti e Tio non riceveranno sostegni. Ne abbiamo parlato con Simonetta Sommaruga
La Germania ha ottenuto l'interruzione del segnale: «Manca la licenza»
È nata eCHO, che riunisce i professionisti delle quattro regioni linguistiche attivi nel settore
La digitalizzazione rimescola le carte in vista del rilascio delle nuove concessioni per il servizio pubblico dal 2025.
Le emittenti hanno trovato un accordo con il governo
Per l'operazione il Governo ticinese chiede un credito di 3,78 milioni di franchi
Oltre 60mila contrari allo spegnimento delle frequenze a fine anno
Lisa Shaw era una voce nota della radio britannica. Deceduta per coaguli di sangue
L'iniziativa non è stata apprezzata da tutti: Comune ed emittente sono stati sommersi dalle telefonate.
Il segnale digitale radiofonico entra nella galleria Vedeggio-Cassarate e nella galleria cantonale di Ascona
La donna, affetta da una malattia degenerativa, aveva fatto sapere che avrebbe smesso di mangiare
L'attore ha chiamato in studio dopo molti appelli: «Mia moglie m'ha detto"Che idiota! Cerca il numero e contattali!"».
Palinsesto rinnovato negli orari e nei contenuti per l'emittente locarnese.
Il prossimo 15 maggio sarà proposta una diretta di dodici ore. Ed è anche prevista un'azione «alle finestre»
La radio del gruppo non funzionava più, ma non si sono preoccupati più di tanto
Criticate le trasmissioni informative e di attualità. Un caso di discriminazione sessuale