Secondo indiscrezioni di stampa, Pierre-Yves Maillard e Roger Nordmann avrebbero trovato un compromesso.
Il Comitato di coordinamento è disposto ad affiancare Verdi e PS nelle elezioni Cantonali 2023.
La proposta è stata avallata all'unanimità. Sirica: «D'altronde nella vita quotidiana è già così».
Il Consiglio nazionale ha respinto la proposta per 121 voti a 67: «Estrema e troppo costosa».
Cinque ore di dibattito al Nazionale, e non c'è stato tempo di votare: ma l'esito dell'iniziativa Ps sembra scontato
Adriano Venuti, Municipale PS, Verdi e Indipendenti (Massagno)
Il Gruppo parlamentare ha presentato un’iniziativa per chiedere di modificare la legge sugli assegni familiari.
di Nangbayade Constant Aharh, Membro PS Medio Vedeggio
Gli ecologisti hanno accolto positivamente l’esplorazione del progetto di unire le forze per il Consiglio di Stato
Il Ps chiede un tetto del 10% del reddito familiare. La Commissione sanità del Nazionale propone un controprogetto
La base del partito non segue i vertici: «La maggioranza approverà l'aumento di un anno dell'età pensionabile».
Con una mozione al Consiglio federale, il PS chiede che i beni congelati vengano requisiti e affidati a Kiev.
Si chiama"Lugano 2’116 m s.l.m." e sostituisce dopo molti anni “Lugano aperta”
Durante il Comitato cantonale socialista Laura Riget ha parlato della guerra in Ucraina e ricordato Tiziana Mona.
L'iniziativa vuole promuovere «una scuola più equa», abolendo i livelli di matematica e tedesco in terza e quarta.
Il Comitato cantonale ha formalmente deciso che sosterrà l'iniziativa “Basta livelli nella scuola media”
Le due estremità dello scacchiere politico hanno perso diversi seggi nelle recenti elezioni cantonali.
Il PLR si aggiunge alla lista dei partiti, comprendente Verdi e PS, che sostengono questa misura. Contrario l'UDC.
I socialisti chiedono invece una politica di pace che si inserisca nel quadro dell'OSCE e dell'ONU.
Il PS chiede una task force per scovare i fondi nascosti in Svizzera
Plr, Verdi, Ps e Ticino&Lavoro interrogano il Municipio sul"piano B"
A chiederla è il PS, che vuole scandagliare le strutture patrimoniali di chi è vicino al Cremlino.
Aurelio Sargenti, consigliere comunale PS
La co-presidente del PS, Mattea Meyer, si è espressa contro l'innalzamento dell'età pensionabile per le donne
I consiglieri nazionali del PS e del centro chiedono il divieto di simboli come la svastica e il saluto nazista.
Alle prossime federali gli ecologisti puntano a un seggio in governo, ma non a danno della sinistra
Lo lanciano i partiti e i sindacati della sinistra. Per loro si tratterebbe di un «favore alla criminalità fiscale»
Tessa Prati e Filippo Zanetti, Copresidenti PS Lugano
Mattea David, Consigliera comunale PS
Dipende tutto dai risultati delle elezioni federali 2023, come afferma il presidente Balthasar Glättli
L'ex presidente se ne va sbattendo la porta. La goccia? Un testo favorevole al PSE pubblicato sotto l'egida del Partito.
Ecologisti e socialisti dovranno decidere se lanciare un'iniziativa comune o due gemelle.
Una mozione chiede di valutare l'acquisto di Sandoz. L'obiettivo? Evitare la carenza di medicamenti
Il Partito socialista ha lanciato un'iniziativa popolare atta a garantire «almeno 21,50 franchi all'ora».
Nathalie Tami, membro di direzione PS cantonale
Filippo Zanetti, Copresidente PS Lugano
Si è svolta ieri sera l'Assemblea ordinaria della sezione, con all'ordine del giorno anche il rinnovo delle cariche.
Oltre a fungere da collegamento tra le varie realtà locali, si occuperà di temi politici di respiro regionale.
La reazione della sinistra elvetica a seguito delle rivelazioni dell'inchiesta dei Pandora Papers
Marco D’Erchie: «Questo modo di intendere e di fare economia non solo non porta alcun beneficio».
Le 65'000 firme raccolte da un comitato rosso-verde saranno consegnate il 5 ottobre alla Cancelleria federale.
Il progetto intende contribuire a costruire un Cantone «inclusivo, sostenibile e accogliente».
Il testo sarà lanciato dal Partito socialista alla fine di ottobre. L'obiettivo? Evitare lacune giuridiche
Siro Fadini, membro di comitato GISO Ticino, ps Locarno
I delegati riuniti al congresso straordinario di San Gallo hanno deciso di sostenere l'iniziativa contro i nuovi jet.
Migliore uguaglianza di genere, condizioni di lavoro decenti e una politica di asilo più aperta: questi i temi trattati
Il Ps interroga il governo e propone il modello-Winterthur
A chiederlo sono PS, Verdi e l'associazione Asylex.
Esponenti del PS e dei Verdi Liberali insorgono dopo le dichiarazioni di Marco Chiesa al 1. agosto.
Aurelio Sargenti, consigliere comunale PS di Lugano