di ForumAlternativo
L'ex allenatore bianconero Livio Bordoli: «È un bel passo in avanti non solo per Lugano ma per tutto il Cantone».
Fulvio Pelli dopo la sconfitta alle urne fa gli auguri al Polo Sportivo. «Non brontolo, staremo a vedere»
Angelo Renzetti raggiante per il sì espresso dalla città di Lugano.
«Il Polo sportivo darà lustro alla città? Non servono quattro anni di università per capirlo»
Renzetti a pochi giorni dall'esito della votazione sul Polo sportivo: «Il buonsenso mi dice di essere positivo»
Paolo Toscanelli – Consigliere Comunale PLR Lugano
Comunicazione interpartitica giovanile a favore del PSE
Il Comitato del No giudica fuorvianti alcune informazioni contenute nel materiale di voto.
Nonostante alcuni pareri discordanti, la sezione ribadisce il proprio sostegno al Polo Sportivo e degli Eventi
Il sindaco di Bienne Erich Fehr: «Con la costruzione della Tissot Arena abbiamo fatto davvero un ottimo affare».
Chi è l'imprenditore che realizzerà il Polo Sportivo, votazione permettendo? Lo abbiamo intervistato.
Omar Wicht, consigliere comunale a Lugano per la Lega dei Ticinesi
Guido Picco, Savosa
Angelo Renzetti, ormai ex patron bianconero, è tornato sulla cessione del Lugano e ha detto la sua sul PSE.
Il Municipio presenta il futuro PSE con una serata informativa a Palazzo dei Congressi. Il live sulla rete.
Il Municipio di Lugano dice la sua nella campagna sul Polo Sportivo. Sparando a zero sugli oppositori
Andrea Sanvido, vice capogruppo Lega in Consiglio comunale a Lugano
ForumAlternativo
È il risultato dell'assemblea che ha avuto luogo oggi
L'Mps ha sottolineato diverse criticità del progetto, tra cui i «costi irragionevoli» e la «speculazione edilizia»
La campagna relativa al PSE è entrata nel vivo, in vista della votazione popolare.
Roberto Sanvido, Lugano
È pronto a investirli il Cantone se il progetto dovesse andare in porto
L’architetto critica il trasferimento degli uffici a Cornaredo: «Lo trovo fondamentalmente sbagliato»
Delle oltre 5'000 firme consegnate a sostegno del referendum promosso dall'MpS ne sono state scartate 669.
Il referendum lanciato dall'MPS è formalmente riuscito
La Commissione delle licenze “avverte” i bianconeri.
Di Omar Wicht, Consigliere comunale Lega dei Ticinesi a Lugano
L'MPS scrive al sindaco di Lugano, Marco Borradori, dopo le pressioni subite nella raccolta firme contro il PSE
Approvato a larga maggioranza dal Consiglio comunale l'accordo per la realizzazione del nuovo quartiere
Il pres Renzetti ha parlato del suo Lugano e della tematica legata al futuro Polo Sportivo e degli Eventi di Cornaredo.
Il Comitato direttivo della sezione ha approvato a larghissima maggioranza il progetto.
Il sostegno al progetto è stato approvato con solo un voto di scarto: 53 i favorevoli, 52 i contrari.
Filippo Lombardi e le grandi opere: «È sempre più facile bloccare che avanzare».
L'ex presidente del PLR Fulvio Pelli si oppone al nuovo Polo Sportivo. E punta il dito contro il Municipio
La sezione del Partito socialista di Lugano pretende alcune modifiche per dare il proprio assenso al progetto.
Secondo l'associazione il progetto del Polo sportivo e degli eventi è «colossale, complicatissimo e dal costo enorme»
Cittadini per il territorio del Luganese
Edoardo Cappelletti, consigliere comunale di Lugano PC (Gruppo PS) e membro della Commissione della Gestione
Barbara Di Marco, Candidata MPS Municipio e CC Lugano
L'Mps rimanda al mittente le critiche espresse ieri in conferenza stampa riguardo al nuovo Polo Sportivo di Lugano.
L'Esecutivo ha voluto fare chiarezza su diversi punti in un Infopoint per la stampa a Palazzo Civico
Toscanelli Paolo – Consigliere Comunale Lugano - PLR
Angelo Renzetti, presidente del Lugano: «Più che dall’iniziativa sono sorpreso dalle tempistiche».
Omar Wicht, consigliere comunale Lugano
Striscioni a Cornaredo: la Curva nord fa sentire la sua voce, in vista del referendum sul Polo sportivo
Raoul Ghisletta, presidente PS Lugano e granconsigliere
Secondo il Movimento il progetto rappresenta «una delle più grandi speculazioni immobiliari mai progettate in Ticino».
Presentata un'interrogazione al Consiglio di Stato, che metterà a disposizione 7 milioni su 229 di investimento totale