Le opere dell’artista vodese saranno esposte presso il museo di Ligornetto dal 26 giugno fino al 12 febbraio.
I fatti sono accaduti nel pomeriggio di domenica durante il match di terza lega contro il Riva. Il video diventa virale.
Quella momò è una delle poche aziende in Svizzera autorizzate a produrre mascherine per bambini
Sospesa la chiusura al traffico in attesa della sentenza del Tribunale federale. Arriverà tra non meno di un anno
Un'interrogazione del gruppo Lega-Udc-Udf propone di puntare sulla modalità condivisa
La misura non potrà essere attuata, fintanto che il TF non si sarà espresso sull'effetto sospensivo richiesto da Stabio
Vincenzo Crimaldi, Consigliere comunale PLR, Capogruppo
Per il gruppo Lega-Udc-Udf i residenti di Mendrisio devono essere esentati dal blocco del traffico
Il blocco del traffico nel quartiere ha intasato il Mendrisiotto. E innescato polemiche
È entrato in vigore stamattina il divieto di transito attraverso il nucleo di Ligornetto. Non mancano però le lamentele.
Ai residenti e alle imprese del nucleo viene messo gratuitamente a disposizione un bollino adesivo per l'automobile.
Il Tram ha respinto il ricorso contro la chiusura al traffico in determinate fasce orarie.
Il passaggio pedonale sarà sempre garantito.
Due nuove linee da domani. Una sarà dedicata ai bambini della scuola d'infanzia, l'altra a quelli delle elementari.
L'incidente, avvenuto attorno alle 14.30 all'altezza di Ligornetto, ha coinvolto due auto e un furgone.
Spettacoli, talk e workshop in tutto il cantone ma anche online in questa nuova edizione
Sono state temporaneamente rimosse per procedere ad alcuni lavori di manutenzione.
Il PPD di Mendrisio chiede a che punto sono i progetti per separare pedoni e traffico veicolare
Ha preso il via un progetto per fare luce su modus operandi dell'artista
La TImask di Ligornetto lancia una nuova gamma di mascherine FFP2 NR, prodotte in Ticino
La manifestazione prevista per il prossimo 19 marzo a Ligornetto salta a causa della pandemia
La ticinese ha deciso di salutare l'atletica internazionale dopo 26 anni.
L'opera è stata restaurata e oggi la popolazione ha potuto vederla da vicino.
Ieri è stato il"D-Day" alle frontiere. Oggi il ministro degli Affari esteri italiano ha incontrato Cassis in Ticino.
Il vertice tra i due ministri degli esteri è previsto per martedì 16 giugno a Ligornetto.
Michele Pellegrini, Ligornetto, candidato PPD per il consiglio comunale Mendrisio