Da marzo 2020 sono state quasi 163'000 le aziende elvetiche che hanno richiesto questa indennità.
La Taskforce Cultura ha scritto all'Ufficio federale delle assicurazioni sociali chiedendo di rivedere le pratiche
Presentata un'iniziativa parlamentare che chiede lo stralcio dell'automatismo degli aumenti
Il Consiglio federale ha deciso di prorogare fino al 31 dicembre il diritto all'Ipg
Sono circa 900 le segnalazioni giunte, senza contare altri 500 conteggi sospetti
Voci di chi da mesi aspetta il denaro promesso dallo Stato: «Intanto però arrivano i precetti per l'AVS»
Il Consiglio federale ha deciso di ampliare gli aiuti permettendo di richiedere il risarcimento retroattivamente.
Respinta la richiesta di fissare un termine ultimo al 22 marzo. Approvati maggiori aiuti economici
Il canton Zurigo ha deciso di dare a chi opera nel mondo della cultura un'indennità di perdita di guadagno.
Sono 140 i piccoli imprenditori che ogni giorno chiedono l'indennità Covid allo Ias. Lo sfogo di un ristoratore
Il Consiglio federale ha deciso di portare a 10 miliardi i franchi a favore del programma per i casi di rigore
Il diritto è stato ridotto da 10 giorni a un massimo di 7
Il Consiglio federale ha deciso di portare da 2,5 a 5 i miliardi da destinare alle aziende in difficoltà.
Il sindacato ha avuto uno scambio di battute con il Ministro dell'economia Guy Parmelin
Il Partito comunista chiede la copertura dei costi generati dal lavoro in remoto reso obbligatorio.
Vengono innalzate le soglie di reddito e di sostanza entro le quali si può accedere all'aiuto d'emergenza
Il Consiglio federale ha deciso oggi di prorogare le misure in materia di indennità per lavoro ridotto
Il Consiglio federale ha deciso di proporre un aumento degli aiuti, un'estensione del lavoro ridotto e nuovi crediti.
Per finanziare il congedo di paternità, il primo gennaio 2021 il tasso di contribuzione IPG passerà dallo 0,45 allo 0,5%
Oltre un milione di persone erano a lavoro ridotto nel mese di aprile
Tutte le condizioni necessarie per ottenere l'indennità
L'iniziativa parlamentare di Flavia Wasserfallen mirava a rafforzare la posizione delle vittime.
Unione sindacale svizzera - Ticino e Moesa (USS-TI)
Anche le madri disoccupate che beneficiano di un'indennità di maternità ne avranno diritto.
La testimonianza di un padre di famiglia che si è trovato senza più indennità per il lavoro ridotto dal 1. giugno
Il governo sta pensando di prolungare di 6 mesi l'indennità. Lo ha annunciato il consigliere federale Parmelin
Un infermiere indipendente finisce in quarantena, ma non gli concedono l'indennità
La Commissione della sicurezza sociale e della sanità ha deciso di obbligare il governo ad agire
D'ora in poi le imprese che ricevono indennità per oltre 10 milioni saranno soggette all'obbligo di revisione ordinaria
A chiederlo è la Commissione dell'economia e dei tributi del Consiglio degli Stati
I lavoratori autonomi non direttamente colpiti dalle misure sanitarie possono richiedere un aiuto allo Stato.
Il Consiglio federale ha deciso di estendere l'IPG a chi è indirettamente colpito dalla pandemia
L'ottenimento delle prestazioni pensato per essere semplice e snello
La richiesta-mozione proviene dalle deputate PPD Nadia Ghisolfi e Maddalena Ermotti Lepori
Il Nazionale giudica l'attuale importo troppo basso per favorirne la conservazione