Associazione per il rispetto di un'infanzia pedagogicamente equa (ARIPE)
Tamara Merlo, deputata di Più Donne in Gran Consiglio e in Consiglio comunale a Lugano
Resti di cibo, bicchieri e macchie di caffè lasciati dai parlamentari. Gli addetti alle pulizie si lamentano
Gina La Mantia è la nuova presidente del Gran Consiglio ticinese
Il decano Flavio Riva ha ricordare alcuni momenti salienti della sua carriera.
Il presidente Nicola Pini ha reso visita alle Isole per osservare i risultati degli investimenti fatti dal Cantone.
L'iniziativa parlamentare, che chiedeva una nuova attribuzione dei seggi in Gran Consiglio, ha ottenuto solo 39 voti.
Al secondo turno elettorale, l'alleanza borghese ha ottenuto quattro dei sette seggi in Governo
Il Parlamento ginevrino ha accolto all'unanimità una mozione che invita il governo a elaborare un piano per ridurle.
Marco Noi, deputato in Gran Consiglio
Il capogruppo dei Verdi in Gran Consiglio è stato nominato direttore del giardino botanico di Ginevra
Il Gran Consiglio ha approvato la creazione della struttura (con dieci posti letto) ad Arbedo-Castione.
La proposta della commissione gestione e finanze ha trovato l'appoggio del Gran Consiglio.
La protesta del Coordinamento contro il Centro educativo chiuso per minorenni
Nicola Pini ha ringraziato gli uomini del pronto intervento e ha verificato lo stato attuale dell'incendio.
Luca Frei, Coordinatore della Gioventù Comunista
Il Gran Consiglio ha affossato il credito di 237'000 franchi richiesto dal Governo.
«Si è trattato di una relazione consenziente, e lei aveva 16 anni», si è giustificato il Governo.
L'MPS chiederà il rinvio della nomina del CdM ad hoc prevista lunedì in Parlamento
di Donatello Poggi, già deputato in Gran Consiglio
Il Gran Consiglio ha accolto una legge che limiterà l'utilizzo d'insegne tra la una e le sei di notte.
Via libera definitivo al credito per la progettazione di un nuovo comparto dell’Ospedale regionale di Bellinzona
Durante la seduta odierna, il Gran Consiglio ha votato sei importanti cariche in seno alla giustizia ticinese.
Il caso Fidinam-Pandora riporta d'attualità il tema delle «relazioni d'interesse» tra politica e parastato
I Verdi prendono posizione dopo la decisione dei Gran Consiglio di approvare l'iniziativa sul risanamento delle finanze.
Luce verde al contributo straordinario di 3.5 milioni per il mantenimento in prontezza del dispositivo ospedaliero.
Un Gran Consiglio spaccato in due ha approvato di misura l'iniziativa di Sergio Morisoli.
Il Gran Consiglio ha bocciato la richiesta avanzata la scorsa settimana dal Gruppo UDC.
Per raggiungere gli obiettivi climatici, una mozione PPD invita a chinarsi sulla tecnologia per lo stoccaggio di CO2
Una delegazione è stata accolta dal Parlamento cantonale e dall'Università, in cui studiano circa 1000 ticinesi.
La presidente del Parlamento vodese Laurence Cretegny (Plr) è finita nella bufera
Iniziativa contro il dumping, la Commissione propone lo stralcio del concorso al femminile: «Sarebbe discriminatorio»
L'invito al Gran Consiglio è stato presentato da ventidue granconsiglieri in prevalenza di area rosso-verde
Un'iniziativa del PPD chiede di modificare la costituzione
Alice Moretti, già granconsigliera, è stata attiva per i diritti delle donne in politica e nel mondo del lavoro.
Il Gran Consiglio ha approvato tre atti parlamentari che mirano a combattere e prevenire la violenza, sulle donne
Il malfunzionamento della sbarra ha impedito l’accesso al parcheggio riservato ai deputati
L'UDC chiede alle autorità di «muoversi velocemente» per proteggere «i cittadini, i commerci e gli immobili di Lugano».
Il capogruppo Bignasca aveva chiesto di esprimere solidarietà nei confronti di Marco Borradori dopo i fatti di ieri sera
La proposta dell'UDC è stata accolta con 56 favorevoli, 18 contrari e un astenuto
Il deputato socialista vuole concentrarsi sul suo nuovo ruolo di Municipale di Bellinzona
Il Gran Consiglio ha approvato il credito di 9,55 milioni chiesto dal Cantone
Il Gran Consiglio ha dato luce verde a un ulteriore credito per sostenere le aziende in difficoltà.
Il deputato PLR è il nuovo presidente del Gran Consiglio. Succede a Daniele Caverzasio.
Fiorenzo Dadò torna all'attacco per riproporre l'istituzione di una Commissione parlamentare d'inchiesta
La richiesta è contenuta nel rapporto sull'autogestione firmato questa mattina in Commissione sanità e sicurezza sociale
Un comitato interpartitico lancia un'iniziativa popolare: l'idea era già stata bocciata dal Gran Consiglio un anno fa.
La neoeletta Pretore per il Distretto di Vallemaggia ha dichiarato fedeltà alla Costituzione oggi a Bellinzona.
Le deputate sono ora 58 su 100. Il primo partito resta il PLR, col 30% delle preferenze
Il Parlamento ha approvato il controprogetto relativo all'iniziativa che chiedeva di togliere il divieto di vendita