Il traffico internazionale è garantito con bus sostitutivi. Fermate non previste in Valle Vigezzo e nelle Centovalli
Tre motociclisti hanno perso la vita in uno scontro. Strada e ferrovia del trenino sono rimaste chiuse per tre ore
Il Consiglio Federale vuole migliorare l'offerta sulle brevi e medie distanze potenziando le ferrovie suburbane.
Il Nazionale ha accolto due mozioni in tal senso. Per Sommaruga si tratta di «un piccolo contributo non disprezzabile»
Lo hanno siglato Stadler Rail, le FFS e le sue filiali Thurbo e Regionalps
L'Europa intende aprire nuovi corridoi merci per assicurare le esportazioni. Ma non mancano le difficoltà
L’incidente si è verificato lungo la linea ferroviaria Berna-Thun
La circolazione di alcuni collegamenti sarà modificata durante diverse notti di aprile e maggio
Si parte con il weekend di sabato 2 e domenica 3 aprile
Sono stati messi a disposizione dei partner ferroviari austriaci e tedeschi dalle FFS
Le celebrazioni si terranno durante cinque weekend speciali previsti tra maggio e ottobre in tutta la Svizzera.
Martedì 8 marzo sono previsti disagi ferroviari, ma soltanto in territorio italiano
Gli Amici della Valmorea vorrebbero riaprire l'antica ferrovia regionale che collega il Varesotto con il Ticino.
Un'associazione chiede la realizzazione di nuove tratte ad alta velocità. Ma per Berna non è sostenibile
Il disastro ferroviario è stato ripreso dalle videocamere di sicurezza
Nel 2021 il 91,9% dei convogli è arrivato in orario. È il secondo miglior risultato della storia (dopo quello del 2020)
Sulla rete ferroviaria ticinese treni soppressi o in ritardo. La perturbazione è terminata
È la più importante degli 80 anni di storia del costruttore ferroviario elvetico
I due Comuni si appellano a USTRA e UFT affinché vengano attuate misure concrete fra la superstrada e la ferrovia.
Quest'anno si celebra il 175esimo anniversario della ferrovia in Svizzera
Sono previsti otto mesi di lavoro al Buffet della stazione intermedia, che riaprirà nel settembre 2022
Il Consiglio di Stato e la direzione FFS hanno fatto il punto sulla ferrovia nel nostro cantone. E sul suo futuro
Il cantone romando chiede alla Confederazione di correre ai ripari dopo il recente cedimento avvenuto a Tolochenaz.
Il prossimo weekend si potrà salire sul Generoso solo a piedi e non ci si potrà rifocillare al caldo.
Con l'installazione d'impianti fotovoltaici sui ripari fonici, si potrebbero ricavare 101 GWh all'anno
La linea ferrovia è stata ripristinata dopo la frana caduta ieri.
L'esercizio è sospeso da domani fino a nuovo avviso
Sono invece aumentate le vittime d'incidenti. Non si tratta di utenti, bensì di collaboratori o terze persone
Entrambi gli smottamenti sono avvenuti fra le stazioni di San Nicolao e Bellavista.
La Standard Gauge Railway, che attraversa due parchi nazionali, ha «degradato» e rovinato diversi ecosistemi
Più passeggeri, più turismo, più crescita demografica: i risultati del monitoraggio per il periodo tra il 2016 e il 2019
Il convoglio era partito da Bellinzona alle 17.18 in direzione di Zurigo. È arrivato nel tunnel un mezzo sostitutivo
Weekend alla scoperta di una perla turistica con una lunga tradizione
I binari sono allagati a causa del maltempo. Disagi ferroviari anche in altre regioni
Per molti impiegati il rientro in ufficio sarà parziale. Varrà ancora la pena acquistare un titolo mensile o annuale?
Ripartono da sabato le corse per Domodossola. Nel rispetto delle norme sanitarie
Le rassicurazioni della società francese che ha acquistato il vecchio materiale rotabile della Ferrovia Lugano-Pte Tresa
Il tratto ferroviario sul lato italiano non permette ancora il transito di convogli più pesanti
Secondo la Polizia di San Gallo, il conducente circolava a una velocità «estremamente eccessiva».
Le celebrazioni per il giubileo della ferrovia del Rigi sono iniziate stamattina alla presenza di Simonetta Sommaruga
Diana Tenconi, granconsigliera PLR
Si chiama Traverso e da qualche tempo lo si nota anche nella Svizzera italiana. Ecco da dove arriva.
Un (grande) ricordo della storica ferrovia Bellinzona-Mesocco verrà conservato a Bergün
La ferrovia di risalita per la prima volta nella storia ha chiuso l'anno in perdita
Ecco la definitiva rivoluzione della mobilità: l'offerta RE80 viene ampliata ed entra in servizio la S90
Sarà interessata la tratta ferroviaria tra Cavigliano e Intragna
Il provvedimento riguarda diversi collegamenti nelle notti tra il 28 febbraio e il 15 marzo 2021
Il Consiglio nazionale ha adottato una mozione che mira a innovare il settore
La misura scatta il 10 dicembre a causa di un decreto delle autorità italiane
Un nuovo apparato centrale a Melide e adeguamenti del sistema di sicurezza tra Vezia e Capolago