L'epidemiologo Marcel Salathé invita alla prudenza e afferma: «In autunno ci sarà un'altra ondata».
Per l'epidemiologo Jürg Utzinger sono corrette le manovre del Consiglio federale decise da qui a marzo.
Rispetto a quella sanitaria. Lo afferma un epidemiologo, ex membro della task force
Lo prevede, in caso vi fosse un nuovo peggioramento della situazione pandemica, l'epidemiologo Christian Althaus.
L'epidemiologo Andreas Cerny auspicava una riapertura più lenta in Svizzera.
L'Epidemiologo Jürg Utzinger valuta la gestione della crisi e propone la sua previsione.
A suo avviso, se si agisce subito, la Svizzera ha il potenziale per uscire relativamente bene dalla crisi.
La progressione marcata della curva elvetica preoccupa l'epidemiologo Matthias Egger.
Marcel Salathé ora è positivo: le cifre sono stabili, seppur elevate, e il contact tracing finalmente funziona
Il celebre epidemiologo Marcel Salathé, spara contro il Governo federale su come sta gestendo la crisi Covid.
Secondo il capo epidemiologo cinese, le misure adottate rapidamente hanno prevenuto un'"altra Wuhan"
Secondo l'epidemiologo, la strada migliore potrebbe trovarsi in una via di mezzo tra la chiusura e l'apertura totale
Alla vigilia della"nuova" fase due italiana, l'epidemiologo Lopalco ha condiviso la sua analisi sui test sierologici
L'epidemiologo Marcel Tanner considera la possibilità di soluzioni ad hoc nell'eventualità di un incremento dei contagi.
L'epidemiologo Heiner Bucher spiega che serviranno tre settimane prima di vedere le conseguenze dell'allentamento.
Stoccolma avrebbe raggiunto il 20% d'immunità, ma i dubbi rimangono
L’epidemiologo Marcel Salathé contesta una «mancanza di trasparenza nel progetto europeo PEPP-PT».
A sostenerlo è un epidemiologo del Politecnico federale di Losanna