Il fatto che metà del parco nucleare francese sia attualmente fuori servizio complica ulteriormente le cose
Il gruppo energetico ha conseguito ricavi per 6,0 miliardi, oltre il doppio rispetto allo stesso periodo del 2021.
Il presidente di Economiesuisse sull’approvvigionamento energetico e sulla sua possibile riduzione il prossimo inverno
Nel 2023 è previsto un aumento dei prezzi. E per l'inverno vi sono incertezze sulla sicurezza dell'approvvigionamento
L'azienda spagnola «non avrebbe dovuto vendere energia elettrica a terzi»
Il modello di Helion: un approvvigionamento energetico svizzero con il solare, senza dover edificare le superfici libere
La guerra in Ucraina ha accentuato una tendenza già presente in Svizzera.
A Dietikon si produce gas sintetico partendo dalle energie rinnovabili. Una novità a livello svizzero.
Rispetto all'anno precedente, nel 2021 è stato registrato un aumento del 4,3%
Ricarica bidirezionale: la soluzione del futuro.
Creati piccoli robot capaci di operare in modo autonomo e continuo in un liquido senza esaurire mai l’energia
Secondo la ministra Simonetta Sommaruga occorre investire in questo senso per evitare di trovarci senza elettricità
Qualche utente parla di errore, ma la Sopracenerina conferma che i consumi lo scorso anno sono aumentati del 7-8%
Tra pochi giorni parte un test che vuole verificare la flessibilità delle economie domestiche
Verranno prodotti circa 23,3 milioni di chilowattora di elettricità all'anno, calcola Alpiq
I prezzi però continuano ad aumentare, ha spiegato la Commissione federale dell'energia elettrica (Elcom)
SImonetta Sommaruga rifiuta l'idea proposta dall'UDC: «Ognuno si assuma le proprie responsabilità».
Nel 2021 le forniture a basse emissioni non sono state al passo con la ripresa economica, carbon fossile più competitivo
Elettricità, acqua, ferrovie e polizia: cosa succederebbe se contagi e quarantene non si stabilizzeranno
Per risparmiare elettricità, nei prossimi anni i cosiddetti smart meter verranno installati quasi dappertutto.
Tra qualche anno, la maggior parte degli edifici sarà dotata di contatori elettrici intelligenti.
Sviluppata una nuova batteria per l’accumulo di rete che produce elettricità a un decimo del costo degli ioni di litio.
Gli scienziati del KAUST stanno lavorando a un metodo di raffreddamento che utilizza solo luce solare e acqua salata.
Ridurre i consumi per ridurre anche la bolletta
Il Governo federale è disposto a redigere uno studio. La richiesta giunge da una commissione del Nazionale
Simonetta Sommaruga si è espressa sul futuro energetico del nostro Paese.
Al momento ci sono 250'000 economie domestiche senza elettricità. Perturbazioni anche su strada e rotaia
L'esperto: «L'approvvigionamento elettrico deve avere la massima priorità». E le fonti rinnovabili non bastano
Le autorità stanno contattando le trentamila aziende che consumano più di centomila chilowattora all'anno
6 milioni di persone restate al buio per un problema energetico che persiste, i negozi: «Non ha più senso lavorare»
Si trova sulla diga del Muttsee (GL). Oggi ha per la prima volta prodotto elettricità
Fabbriche chiuse, città in tilt e operai in ospedale, cosa succede in Cina?
Tre quarti dell’energia consumata in Svizzera provengono da fonti rinnovabili.
È dotata di pale lunghe 118 metri, una potenza di 16 MW e sarà in grado di generare 80.000 MWh di elettricità l’anno.
Lo chiede la comunità di interessi delle realtà comunali che hanno concessioni idroelettriche nei Grigioni
Un'economia domestica tipo, dall'anno prossimo, pagherà il 3% in più
L'elettricità potrebbe mancare per settimane in alcune zone
Elettricità pulita per il festival «Sur le Pont».
Paesi isolati, strade inagibili e un milione di persone senza elettricità: comincia la conta dei danni
Il fatturato netto del gruppo è aumentato del 48% a 2,66 miliardi di franchi
Un’impresa della svizzera occidentale vorrebbe installare tettoie ricoperte di pannelli solari sulle autostrade svizzere
Si prevede che entro il 2025 la metà delle auto saranno dotate di presa elettrica.
Altro che chiusure e smantellamenti. La deputata Udc invoca la costruzione di un nuovo impianto nucleare in Svizzera
È quanto emerge da un sondaggio della Confederazione effettuato a livello nazionale
Restano ancora tante mezze verità da sfatare.
Tanti pregiudizi sono ancora fortemente radicati.
Una Powerpaste potrebbe presto rivoluzionare completamente la produzione di elettricità a partire dall’idrogeno.
Gestire i consumi e la casa in modo smart.
Brutta sorpresa per i"fortunati" texani che hanno continuato ad avere l'elettricità.