I ragazzi si sentono più stressati e consumano più alcol. La nuova generazione è tuttavia meno omofobia e xenofobia
L'incidenza tra gli adolescenti è raddoppiata rispetto al periodo precedente all'emergenza sanitaria
Depressione, ansia e paura: sono tutte conseguenze della pandemia, che colpiscono in particolare i giovani.
Depressione, videogiochi, rabbia: i campanelli d'allarme secondo i primari di psichiatria infantile
L’arrivo di un figlio può causare isolamento e depressione da combattere grazie alle amiche
Uno studio evidenzia i sintomi più comuni per chi ha contratto il Covid: dolori, depressione e fatica a respirare
Porzia Zara, psicologa dello sport e psicoterapeuta racconta il disagio con il quale molti sportivi devono convivere.
Vietato sottovalutare tristezza disistima delle mamme dopo il parto per non rischiare situazioni pericolose
Sergio Zuffi ha 54 anni e faceva il soccorritore. La sua è una storia terribile, ma che lancia un messaggio di speranza.
La nidvaldese sta passando un momento difficile a poche settimane di distanza dalle tante emozioni vissute a Tokyo
Composto da tre episodi, la docuserie è disponibile da oggi su Netflix
La miopia infantile è in continuo aumento. Un'evoluzione che potrebbe accelerare a causa della pandemia.
Così la pensa Jürg Heim, delegato della Federazione svizzera dei centri fitness, ospite di Piazza Ticino. Il video.
In Svizzera quasi una persona su cinque soffre di depressione grave a causa della pandemia.
Ha preso il via l'indagine per rilevare disagio psicologico, nervosismo, disturbi del sonno e senso di solitudine
Depressione e stress in aumento tra gli svizzeri dai 14 ai 24 anni. Lo dice uno studio dell'Università di Basilea
La Task Force Covid-19 parla di sintomi depressivi gravi nel 18% degli intervistati e cerca soluzioni
L'allarme degli psicologi: in aprile ne soffriva il 9% della popolazione, ora è il 18%
Intervista sul Covid-19 al discusso medico controcorrente Roberto Ostinelli: «Basta scappare dal virus».
Lo sostiene uno studio dell'Università dell'Arkansas
Genitori incerti, insegnanti esauriti, amici che non si possono vedere. E i bambini scoppiano.
Guai con la complementare per un 35enne caduto in depressione in seguito al lockdown: «Io, trattato come un numero».
La cantante ha parlato in un'intervista della sua lotta contro la depressione e della difficile convivenza con la fama
Dietro le band coreane di ragazzi dal volto perfetto e sorridente c'è un sistema che brucia vite in cambio del successo
Diversi svizzeri dicono di essere più stressati rispetto a prima della pandemia.