Senza l'innevamento artificiale alcuni impianti di risalita rischiano di chiudere, in pericolo molti posti di lavoro.
È il parere del meteorologo Jörg Kachelmann: «Il Paese ha dimenticato come riflettere»
Carlo Zoppi, Lugano
L'altissima domanda di pannelli non può essere soddisfatta a livello locale: «Dipendiamo dalla Cina»
Per il vicedirettore della Seco, Eric Scheidegger, la Svizzera è in una posizione migliore rispetto ad altri Stati
Non è una certezza ma le aziende Svizzere si preparano. Economiesuisse: «Se non basta, contribuiscano pure le famiglie»
Accordo trovato a Bruxelles tra i 27: «Non ci piegheremo di fronte agli sforzi russi che vogliono dividerci»
Sul tavolo dell'Ue la riduzione del 15% dei consumi per scongiurare lo scenario peggiore in vista dell'inverno. Il punto
La riduzione del 15% proposta da Bruxelles è considerata «poco adatta». La Francia spinge per una soluzione coordinata
La crisi energetica bussa alle porte degli inquilini. Parla l'esperto: «I costi di riscaldamento potrebbero raddoppiare»
Chi raggiunge il negozio a piedi, in bici, in monopattino o in treno riceverà un omaggio
Crisi energetica: un gruppo di lavoro vuole rilanciare un vecchio progetto.
Le autorità stanno contattando le trentamila aziende che consumano più di centomila chilowattora all'anno