Roberto Cefis, sindacalista OCST
L'esercizio 2021 chiude con un utile di 730mila franchi a fronte di un preventivo che indicava un disavanzo di 7.9 mio.
Cristina Maderni, Vice-presidente Camera di Commercio, Deputata PLR in Gran Consiglio
Le spese sostenute per fare fronte alla pandemia sono pari a 13,9 miliardi
Il consuntivo 2021 dello Stato segna un deficit di 58 milioni, a fronte di previsioni assai peggiori
Nel 2021 la situazione economica si è sviluppata tutto sommato positivamente.
Disavanzi record in Svizzera. Ma il peggio è passato, salvo nuove ondate
Nella notte si sono registrati alcuni scontri davanti agli istituti di credito
Dopo Bellinzona anche nel centro affacciato sul Verbano si fa la conta del danno finanziario causato dalla pandemia
La ferrovia di risalita per la prima volta nella storia ha chiuso l'anno in perdita
Gli Usa hanno chiesto informazioni su conti detenuti presso 29 banche elvetiche
Il bilancio dello scorso anno chiude con un disavanzo record di 15.8 miliardi di franchi.
Preoccupa anche l'impatto delle misure per la privacy pianificate da Apple sulle attività pubblicitarie
Nel 2020 la Confederazione ha esteso la procedura a undici nuovi Stati
Si tornerà a cercare un accordo sui conti dopo il voto di novembre
Gli eventi cancellati nel 2020 appesantiscono i bilanci di molte associazioni.
I conti consuntivi 2019 della Città sollevano critiche anche da parte di chi propone di approvarli.
Il Cantone di Basilea Città prevede un sostanzioso avanzo d'esercizio per il 2021.
Il budget del cantone romando affossato da due riforme e dalla crisi provocata dal coronavirus.
I conti definitivi sono stati pubblicati oggi. Il deficit è inferiore a quanto stimato in un primo momento
Il Governo propone al Gran Consiglio di approvare i conti 2019
Due uomini avrebbero spostato i soldi sui propri conti, prima di far perdere le proprie tracce
Approvato il consuntivo 2019: le cifre tornano positive. Ma il Dfe mantiene la linea del rigore
I conti del 2019 hanno confermato il ruolo importante dell'Ente, oltre che per la sanità, per l'economia ticinese
Avanzo di 2,1 milioni nelle casse comunali. La Città di Bellinzona snocciola i numeri del 2019
D'ora in poi le imprese che ricevono indennità per oltre 10 milioni saranno soggette all'obbligo di revisione ordinaria
Sulla redditività ha anche pesato il fatto di aver venduto le proprie antenne al gruppo spagnolo Cellnex
Si chiude così il clamoroso scandalo dei "conti fantasma", la banca si scusa: «Nostra condotta fu riprovevole»