Diminuire i consumi per proteggere l’ambiente.
Un rapporto dell'Onu avverte: dalla legalizzazione in Canada, un maggior consumo ha portato a un aumento dei ricoveri
Ad aprile l'inflazione ha raggiunto l'apice della crisi finanziaria facendo lievitare il costo di molti beni di consumo.
Le auto elettriche sono indubbiamente più ecologiche di quelle a benzina o a diesel.
Lo scorso anno in Svizzera il consumo ha raggiunto i 255 milioni di litri. Sono molto richiesti bianchi e spumanti
Rispetto all'anno precedente, nel 2021 è stato registrato un aumento del 4,3%
In Svizzera il settore chiede di puntare sulla riduzione del consumo e sul passaggio all'olio combustibile
Il consumo è sceso del 7,7%, mentre il binge drinking del 17%.
Lo sostiene uno studio pubblicato oggi sulla rivista Nature Communications ed effettuato anche in Svizzera.
Il 90% viene consumata indirettamente, attraverso il mangime degli animali da allevamento
La penuria d’acqua non è un problema rilevante in Svizzera.
Nonostante un basso consumo, la resistenza a questi trattamenti è in netto aumento nella Confederazione.
Tra qualche anno, la maggior parte degli edifici sarà dotata di contatori elettrici intelligenti.
In Svizzera gli apparecchi sono in aumento, ma la loro efficienza energetica è migliorata
«Per molti alimenti il trasporto non è l'aspetto più importante del bilancio ecologico», afferma un esperto.
Ha luogo oggi la seconda edizione del Secondhand Day, per sensibilizzare gli svizzeri sui propri consumi
Tra i più recenti fattori vanno annoverati l'aumento del costo, degli affitti, delle abitazioni e dei trasporti aerei
Il dato pro capite è in calo del 4% rispetto dal 2019.
Tuttavia, il valore di riferimento non è stato raggiunto, e sono state inflitte diverse sanzioni
A partire dalla primavera, gli elettrodomestici sono contrassegnati con una nuova etichetta dell’efficienza energetica.
I bitcoin sono attualmente al centro della critica a causa dell’elevato consumo di energia.
Si tratta di una piattaforma pensata per spingere il consumo responsabile
L'EBU ha reso noto che Damiano David, cantante dei Måneskin, è risultato negativo al test.
In tempi di pandemia, con la gente costretta a casa, scarseggiano.
Durante la pandemia, il consumo eccessivo di pornografia in rete è aumentato notevolmente.
Le ricerche che inizieranno il prossimo 15 maggio hanno lo scopo di ampliare le conoscenze su vantaggi e svantaggi.
Gli svizzeri si sono sbizzarriti più del solito in cucina, è vero. Ma la crescita ha anche altre ragioni.
Poiché ristoranti e negozi sono chiusi, le famiglie svizzere hanno potuto mettere da parte molti soldi.
La produzione è in calo. E anche noi ne mangiamo meno: per la prima volta dal 1982 consumi sotto i 10 chili a testa
Perché è importante conoscere come funziona il metabolismo e come si incrementa quello “basale”
L'efficienza sempre più elevata ha fatto però calare il loro consumo di energia
I dibattimenti al Nazionale proseguiranno domani con le restrizioni legate alla pubblicità
In realtà il divieto introdotto 12 anni fa non era mai stato applicato alla lettera
Lo scorso mese è stato l'ottavo consecutivo con un indice negativo su base annua
Quelli dei prodotti indigeni sono rimasti perfettamente stabili rispetto al mese precedente
Un sondaggio dell'Osservatorio svizzero della salute ci colloca in vetta (e nettamente) per il consumo di alcol.
Rispetto a febbraio non c'è stata nessuna variazione per quelli indigeni, lievissima crescita per quelli importati
È il quarto anno consecutivo. In testa alle preferenze degli svizzeri rimane il pollo.