Il programma di giornata del Consiglio nazionale e del Consiglio degli Stati
I lavori parlamentari riprenderanno nel pomeriggio
Il Nazionale si chinerà sulle divergenze del preventivo, gli Stati discuteranno sul Codice di procedura penale.
Sessione invernale agli sgoccioli: i due rami del Parlamento hanno proceduto alle votazioni finali.
Con le tradizionali votazioni finali termina oggi la sessione primaverile delle Camere federali.
Di particolare rilevanza sono stati l'accordo sulla tassazione dei frontalieri e il salario minimo per i padroncini.
Il Nazionale si chinerà su una serie d'interventi parlamentari di competenza del Dipartimento delle finanze.
Intermediari assicurativi e AVS al Nazionale, trasparenza agli Stati: questo è quanto propone il menù odierno.
Riprendono i lavori in seno al Consiglio nazionale e al Consiglio degli Stati
La politica elvetica ricorda il Presidente del Parlamento europeo, scomparso nella notte.
L'elezione da parte delle Camere federali avverrà verso le 12. L'ultimo ticinese a ricoprire la carica fu Flavio Cotti
Ecco l'odierno programma dei lavori alle Camere federali
Discusse le iniziative sui premi di cassa malati e la modifica alla legge federale sulle assicurazioni malattie
Votazioni finali (e poco altro) sul menù dell'ultima giornata delle Camere federali.
Presentata un'interrogazione di Piero Marchesi alle Camere federali
Inizia questo pomeriggio la sessione autunnale delle Camere federali.
I parlamentari ticinesi ribadiscono la loro contrarietà all'elezione di un germanofono nel Cda del gigante giallo.
Oggi in seno al Consiglio nazionale si discute del futuro delle relazioni con l'Unione europea
Al Nazionale si parlerà (tra le altre cose) di Guardie svizzere e tasse militari.
Nel 2020 era subentrata all'ex consigliere agli Stati Lombardi quale capogruppo del Centro alle Camere federali
Nazionale e Stati si chineranno su codice di procedura penale, covid, infermieri e pesticidi
La camera tratterà una mozione di Marina Carobbio Guscetti per la modifica del Codice penale
I soldi saranno utilizzati per i casi di rigore e per sostenere l'assicurazione di disoccupazione.
Il Consiglio degli Stati discute anche di promozione della costruzione di alloggi a pigione moderata.
Piero Marchesi propone di seguire l'esempio della Brexit. La mozione alle Camere federali
Serve un codice che dica di più su di noi o lederebbe la sfera privata? Libertà ai medici di fare ricette?
Gli Stati si occuperanno dell'assistenza giudiziaria alle istituzioni internazionali
«Bisogna inserire nella legge la possibilità di infliggere multe disciplinari per violazioni alle norme»
Legge sul CO2, Covid-19, nomine, stupefacenti, sicurezza delle informazioni e dazi doganali
Si è aperta oggi la sessione autunnale delle Camere federali. E le misure contro il virus non sono passate inosservate
La sessione autunnale delle Camere si terrà dal 7 al 25 settembre negli usali spazi di Palazzo federale.
Con il Consiglio di Stato si è discusso di costi della pandemia, cultura, treni nel Mendrisiotto e frontalieri
Ci sono però anche molti altri temi in agenda oggi alle due Camere federali
I deputati si riuniranno a Bernexpo, per mantenere le distanze. Un'operazione che costerà 3,5 milioni di franchi
Le Camere federali intendono mantenere gli appuntamenti di maggio e giugno. Con qualche accorgimento.
È il parere espresso oggi dal consigliere agli Stati Marco Chiesa al termine dell'incontro alle Camere federali