A sorpresa, il 55% dei cittadini elvetici ha dichiarato di voler votare sì a settembre
A fine settembre gli svizzeri torneranno alle urne. Vi siete già fatti un'idea sul voto? Partecipate al sondaggio
AVS e cassa pensione sono in crisi. Il tema del terzo pilastro è sempre più d'attualità. Specialisti a confronto.
I ragazzi non vogliono più vivere basando la vita sul lavoro. Ma gli esperti temono per l'AVS
Il Consiglio federale invita la popolazione ad accettare la riforma dell'AVS, in votazione popolare a settembre
L'allarme dell'Unione sindacale svizzera che sprona Berna a correre ai ripari a fronte di un generale aumento di prezzi.
È stata adottata oggi dal Consiglio degli Stati una mozione per azzerare il deficit dell'AVS.
L'iniziativa popolare "sulla BNS" è stata lanciata oggi da sindacati, PS e altre associazioni di sinistra.
Lo annuncia oggi la Cancelleria federale dopo il controllo delle firme.
Questa mattina sono state depositate oltre 150mila firme presso la Cancelleria federale
Intermediari assicurativi e AVS al Nazionale, trasparenza agli Stati: questo è quanto propone il menù odierno.
Il Collettivo femminista "Io L'8 Ogni Giorno" sta contribuendo alla raccolta firme per il referendum contro AVS 21.
Intende lanciarla l'Unione sindacale svizzera, sostenuta dalla sinistra ma anche da alcuni esponenti dell'UDC.
Il Consiglio nazionale sta discutendo i dossier AVS e Secondo pilastro
Una modifica di legge permetterà di utilizzarlo come identificatore personale nell'ambito dei processi amministrativi
Grandi sfide nel futuro per il finanziamento dell’AVS.
Finora la metà della spesa era assunta dai comuni.
Andremo a votare sull' iniziativa "Per una 13esima mensilità AVS"
Per il partito di via Monte Boglia si tratterebbe di «un primo passo per l'obiettivo dei 67 anni».
La misura permetterà di sgravare l'AVS di 1,4 miliardi di franchi nel 2030
I beneficiari sono cresciuti leggermente nel corso del 2020
Si intende proseguire con la trattazione del progetto, senza apportare modifiche significative alla versione approvata
La revisione del Primo pilastro "AVS 21" ha convinto i "senatori": 31 voti a favore e 13 contrari
Il Consiglio degli Stati ha approvato l'entrata in materia sulla cosiddetta riforma AVS21.
Secondo il direttore dell'UFAS occorre urgentemente una riforma del sistema delle istituzioni sociali.
Lara Comini, Membro comitato Associazione Donne PPD
Lorenzo Quadri, municipale di Lugano (Lega dei Ticinesi)
Le donne dell'Alleanza di Centro sono contrarie alla riduzione delle rendite. E vogliono il compromesso
La Commissione sicurezza sociale degli Stati ha presentato oggi la propria proposta di progetto
Ecco una panoramica delle nuove leggi che entreranno in vigore nel 2021
I collettivi dello Sciopero femminista e delle donne alzano la voce
Le critiche dell'Unione sindacale svizzera alla riforma del primo pilastro
Lo propone la Commissione della sicurezza sociale e della sanità del Consiglio degli Stati
Numerosi pensionati si sono lamentati: la loro pensione non sarebbe arrivata
Non ci sarebbero problemi in termini di protezione dei dati
È il progetto accolto oggi dal Consiglio degli Stati. L'obiettivo è di garantire un'identificazione sicura del cittadino
Matteo Muschietti, Municipale di Coldrerio
I promotori hanno tempo fino al 3 settembre 2021 per raccogliere le 100'000 sottoscrizioni necessarie