Il bus che solitamente circola in Vallese traghetterà gli ospiti della kermesse tra Piazza Grande e il Palazzetto Fevi.
L'alterco è avvenuto domenica notte a Sion. Il conducente è rimasto ferito.
Autopostale preventiva una serie di cambiamenti e soppressioni giovedì e venerdì
Il piccolo di sette anni era sfuggito al controllo della mamma per farsi un giro sull'Autopostale.
In futuro sugli Autopostali sarà possibile pagare il biglietto solo con carte o smartphone. Claudio Zali è favorevole
Lo ha stabilito il Tribunale federale. La prosecuzione del procedimento non è in ogni caso in discussione
A un ragazzo è stato chiesto di abbassare la musica, ma questo ha risposto in modo aggressivo, arrivando alle mani
Nel marzo di quest'anno è stato registrato un aumento dei passeggeri anche rispetto allo stesso mese del 2019
Lievi ferite per il 27enne conducente della vettura. Illesi autista e passeggeri dell'autobus.
Brutto incidente a Moosleerau. Il mezzo è uscito di strada nell'affrontare una curva
Lo scontro si è verificato nella serata di ieri tra Valbella e Lenzerheide
Tra maggio 2021 e gennaio 2022 oltre 1'700 dati non erano protetti. Ora il problema è stato risolto
Un uomo è stato scaraventato a terra mentre stava attraversando la strada in un punto sprovvisto di strisce pedonali.
La Confederazione non prevede l'introduzione del provvedimento. Ma il settore lo chiede a livello nazionale
La Posta ci ha provato. Ma al momento i progetti sono stati interrotti. Soltanto due droni volano ancora
Sui trasporti pubblici l'obbligo è in vigore dal maggio 2020. Ma non manca chi non lo rispetta (più)
Un giovane ha riportato lievi ferite nella caduta di ieri sulla strada della Calanca in territorio di Grono.
A partire dal prossimo primo settembre Emanuel Lauber assumerà la direzione del procedimento.
La questione sarà portata ora davanti al Tribunale federale
Autopostale annuncia che, causa cantiere, fino a fine agosto ci saranno sostituzioni e soppressioni di fermate.
Il mezzo pubblico è stato trascinato per circa otto metri: un paio di passeggeri hanno subito lievi ferite.
Il Tribunale cantonale di Berna ha deciso di non entrare in materia sul ricorso per il rinvio.
Diversi i disagi previsti per il prossimo 29 maggio quando la carovana del Giro d'Italia transiterà dal Ticino.
L'incidente è avvenuto attorno alle 16 in via al Ticino. Leggere ferite per l'automobilista
Da lunedì 5 aprile la galleria del Ceneri entra a pieno regime. E Autopostale si adegua
Il crollo durante il primo anno della pandemia ha causato una perdita operativa di 78 milioni di franchi
Fino al prossimo 21 marzo sulla linea Bellinzona-Sant'Antonino circola un autobus completamente elettrico
L'UFSP è in contatto con FFS e AutoPostale per trovare soluzioni a una questione che suscita malumori.
La filiale di Bellinzona 1 è stata rinnovata. Tra le novità, un nuovo punto vendita e consulenza di AutoPostale
E circa 50 milioni di franchi nel solo 2020, i mesi più interessati dal calo sono quelli primaverili
Sono molte le richieste e le lamentele inoltrate al Dipartimento del territorio
La pandemia di coronavirus ha provocato un buco di 50 milioni di franchi nell'esercizio 2020.
Quella precedente era andata completamente distrutta nel 2019
Trovata una «grave lacuna» ma che non mette a repentaglio la certezza del diritto, per il tribunale bernese
L'azienda ha acquistato 50 nuovi veicoli. Nuove assunzioni: 150 conducenti in più. Bus anche nelle zone finora scoperte
L'incidente ha avuto luogo in centro a Bellinzona
Si moltiplicano le segnalazioni di passeggeri poco prudenti, o stipati senza il rispetto di distanze sociali.
Fedpol giudica «penalmente gravi» gli atti contestati e chiederà pertanto che vengano inflitte pene detentive
È successo nei pressi di Sagogn. Ferito il conducente
Il particolare incidente è avvenuto questa mattina a Rancate
La richiesta era stata avanzata per affrontare il calo dell'attività durante il lockdown
Il servizio, in fase di test nella valle, sarà aperto a tutti durante il prossimo fine settimana
Da settimana prossima AutoPostale utilizzerà un taxi londinese riconvertito per servire la Valle Verzasca
L'ex consigliera federale nega di aver visionato la lettera nella quale venivano menzionati i problemi dell'azienda
Le due compagnie non riceveranno nessuna indennità poiché non sussiste «nessun rischio operativo».
Sui mezzi pubblici attualmente si osserva un calo di utenti del 40-50% rispetto al periodo precedente alla pandemia
In alternativa, l'invito è a mettere almeno la mascherina.
La denuncia di una mamma: «Era impossibile acquistare il biglietto, il controllore è in cattiva fede».
E oltre il San Gottardo va anche peggio, come dimostrano le cifre della Svizzera tedesca e della Romandia
Ce l'avrebbe solo il 5% dei passeggeri nelle ore di punta. La protesta delle Associazioni e il gelo delle FFS.