Il 24 aprile del 1971 nasceva il primo evento autogestito in Ticino: il «Cantiere della Gioventù» a Locarno.
Dopo 51 anni dalla prima edizione, torna "il Cantiere della gioventù" a Locarno, il primo centro autogestito del cantone
Secondo le statistiche 2021, Lugano resta comunque il centro urbano più sicuro della Svizzera
Hanno realizzato una raccolta in tre parti che si compone di foto, voci e storie e l'hanno pubblicata su Instagram
Rivelazione per certi versi clamorosa da parte della municipale Karin Valenzano Rossi. Guarda il video.
Ex macello: nulla si muove. La municipale Karin Valenzano Rossi ospite in diretta su Piazza Ticino.
Omar Wicht consigliere comunale di Lugano, Lega dei ticinesi.
La manifestazione dei molinari sotto casa di Foletti provoca la reazione del Gruppo leghista che critica il vicesindaco
Con l'episodio avvenuto negli ultimi due giorni all'ex Macello, sono apparse delle scritte su pareti in Italia
Il Giso condanna lo sgombero dall'ex Macello: «La Città non può usare questi mezzi per eliminare l'autogestione»
I Verdi di Lugano
Poco dopo le quindici anche l'ultima manifestante è scesa dal tetto dello stabile sul sedime in Viale Cassarate
Una manifestante si trova ancora sul tetto dello stabile. La situazione è monitorata dalle autorità
A sette mesi esatti dallo sgombero, l'ex Macello è stato rioccupato per «stato di necessità».
Il rappresentante legale degli autogestiti ha presentato un ricorso contro il decreto d'abbandono
Un centinaio di persone presenti all'evento organizzato da SOA Il Molino
Il presidente del Consiglio di Fondazione apre uno spiraglio agli autogestiti denunciati per violazione di domicilio
È imminente la chiusura dell'istruzione sui fatti dello scorso maggio. Le parti hanno ancora tempo per presentare prove
I manifestanti sono muniti di ombrelli, per ripararsi dalla «pioggia repressiva» delle autorità
Era il 12 ottobre del 1996 quando a Lugano è nato un centro sociale. La ricorrenza sarà ricordata domani
Un gruppo di autogestiti sta manifestando il proprio dissenso per un'indagine «contro l'autogestione»
Il Molino dà appuntamento in via Bossi. E parla di operazione di «schedatura» delle persone vicine all'ambiente
Sergio Roic, AIDA, Associazione idea autogestione, e membro del Partito socialista di Lugano
Il "tifo" per i due fronti adombra i fatti. Il sociologo Cattacin: «C’è stata una radicalizzazione delle posizioni».
Il Gran Consigliere ha ricevuto una lettera anonima dai toni minacciosi per le sue posizioni riguardanti l’ex Macello.
Un nutrito gruppo di persone ha sfilato tra le vie di Lugano in bicicletta
Aurelio Sargenti, consigliere comunale PS, Lugano
La petizione verrà consegnata simbolicamente nel primo pomeriggio al Municipio
Per Alain Bühler: «Chi è responsabile della protesta, lo è anche degli eventuali danni causati».
Alcuni giovani sono scesi in strada per rimediare ai danneggiamenti avvenuti durante il corteo pro-autogestione
Anche il Movimento Ticino&Lavoro prende posizione sullo sgombero dell'ex Macello, puntando il dito contro il Municipio.
Polizia cantonale e comunale stilano il bilancio della manifestazione andata in scena ieri per le strade di Lugano
Undici deputati leghisti chiedono controlli alla frontiera per evitare una possibile escalation dei disordini
Il capogruppo Bignasca aveva chiesto di esprimere solidarietà nei confronti di Marco Borradori dopo i fatti di ieri sera
Alta tensione per la questione dei molinari. Ne parliamo col sociologo Sandro Cattacin.
In meno di ventiquattro ore il testo online è già stato firmato da più di 3'000 persone.
All'assemblea del Molino, in Piazza Manzoni a Lugano più di 200 persone.
La proposta dell'UDC è stata accolta con 56 favorevoli, 18 contrari e un astenuto
Una demolizione lampo, quella dell’ex Molino, che, secondo Sergio Roic, «non potrebbe che essere stata pianificata».
Il corteo è terminato con l'ingresso degli autogestiti nello stabile attualmente non in uso.
L'appello a manifestare circola sui social. E l'UDC ricorda l'iniziativa “Adéss Basta!” per «porre fine a questo circo»
La municipale Valenzano Rossi: «Aspettiamo l'inizio della prossima settimana per essere certi che non ci siano ricorsi»
Un centinaio di autogestiti si è dato appuntamento su Piazza Luini per una nuova assemblea pubblica.
La risposta del Consiglio di Stato a un'interpellanza della Lega
Slittano di una settimana le firme sul rapporto unico. Alcuni commissari hanno chiesto tempo per discutere nei gruppi
Il gruppo Lega, UDC, UDF prende posizione contro un'iniziativa personale di Claudia Crivelli Barella
Ne sono convinti Carola Barchi e Augusto Bernasconi (PLR) che lanciano un appello al Municipio
A Lugano la sinistra insorge contro lo sgombero del centro sociale Molino. E punta il dito contro il Municipio
L'autogestione ha venti giorni per sgomberare il comparto dell'ex Macello
Il granconsigliere socialista Ghisletta in un'interpellanza: «Lo sgombero è possibile? Il Cantone intende mediare?»