Due studi evidenziano un possibile aumento dei ricoveri e dei costi della sanità
I soci di tutte e dieci le cooperative del gruppo hanno opposto un chiaro rifiuto
Un 41enne algerino si è introdotto in un ristorante e si stava appropriando di merce per un valore di 500 franchi.
I soci hanno tempo di votare ancora fino al 4 giugno. I risultati saranno resi noti a metà del prossimo mese
Aveva un tasso alcolemico dell'1,6 per mille. La patente gli è stata ritirata.
Alla guida con il 2,73 per mille: la patente di un 72enne è stata immediatamente confiscata
Alcolismo: l’ex campionessa Hope Solo prova a risalire
Anna Marini ha perso un figlio a causa di un mix letale tra farmaci e alcol. La sua testimonianza su Piazza Ticino.
Il grido d'allarme di Anna Marini, mamma messa a dura prova dalla vita e presidente dell'Associazione Incurf.
Il 2022 è iniziato all’insegna delle forti sbornie all'Ospedale Civico di Lugano. Soprattutto tra gli under 20 e 30.
Il consumo è sceso del 7,7%, mentre il binge drinking del 17%.
Lo sostiene uno studio pubblicato oggi sulla rivista Nature Communications ed effettuato anche in Svizzera.
L'ex stella del Manchester United ha raccontato del grosso problema con cui ha dovuto convivere mentre giocava.
Due passanti sono rimasti coinvolti nell'incidente e hanno riportato lievi ferite
È successo domenica mattina a San Gallo. Il mezzo è stato abbandonato nelle vicinanze del domicilio
I giovani riescono con più facilità ad acquistare questa tipologia di prodotti.
Anche così si spiega il sorprendente trend pandemico: meno chilometri percorsi, ma più incidenti gravi legati all'alcol.
Restrizioni pandemiche e meno chilometri percorsi, ma più incidenti gravi dovuti a stati di ebbrezza. Perché?
In media, ogni anno 32 persone perdono la vita e più di 420 riportano ferite gravi.
L'episodio - avvenuto nel weekend nel Canton Lucerna - è costato il ritiro della patente a due diciannovenni
Nel 2020 il numero d'incidenti stradali gravi dovuti all'alcol è aumentato rispetto all'anno precedente.
È quanto emerge da un'inchiesta condotta nel Canton Friburgo: l'11,6% degli over 65 soffre di una grave dipendenza.
In Argovia l'uomo è stato trovato addormentato a bordo di un semirimorchio parcheggiato a lato strada
Ci sta pensando il Parlamento dell'Unione europea. Ma la proposta trova sostenitori anche nel nostro paese
La pandemia ha acutizzato le dipendenze da alcol, che possono sfociare in gravi problemi di salute.
Il conducente, un 21enne, è stato estratto dall'auto distrutta. È ferito e si trova in ospedale.
È quanto emerge da un confronto tra 52 paesi. E la pandemia potrebbe peggiorare la situazione
Allarmante studio sul rapporto tra giovani e alcol. Troppi stimoli invitano a bere.
«Bevevo sette sere a settimana» ha ammesso la premio Oscar e imprenditrice
La piattaforma SafeZone ha visto incrementare le richieste di aiuto del 50% nel 2020.
Il docente avrebbe ammesso con gli inquirenti di aver sniffato cocaina nei bagni in compagnia di Lacerenza.
Nello stesso comune questa mattina è stato fatto esplodere un distributore di biglietti
È l'obiettivo della nuova strategia del Presidente Macron contro il fumo e l'eccesso d'alcol
In media i cittadini elvetici hanno consumato alcol fino alla sbornia oltre 20 volte negli ultimi 12 mesi
In Svizzera c'è stata una crescita generale, ma è Ginevra quello con il tasso d'incidenti stradali gravi più elevato.
Una funzionaria della sanità aveva chiesto a chi si vaccina di astenersi dall'alcol per 56 giorni
Si chiama Jack ID-Scan e permette di determinare velocemente l'età dell'acquirente
Miley Cyrus ha confessato di essere sobria «da due settimane», dopo aver ripreso a bere durante il lockdown
Il «consumo nocivo di alcol», per contro, provoca fino a 290mila vittime
Stretta del governo svedese per contenere i contagi. La misura in vigore fino a fine febbraio
I controlli hanno identificato «una contaminazione microbiologica»
Inasprite anche le pene per i "delitti d'onore", molestie e stalking
Alfredo Cahe: «È ingestibile»
«Ho iniziato a bere a 13 anni»: Luana e Reto raccontano il loro percorso di recupero dall'alcolismo.
Un fanciullo su venti in Svizzera cresce con un genitore alcolista. Lo dice il rapporto Obsan sulle dipendenze
Le ragazze lo ottengono più facilmente dei loro coetanei maschi
La misura è stata voluta da un gruppo di parlamentari, era l'unico posto nel Regno Unito dove bere una pinta dopo le 22
Oggi è la Giornata nazionale sui problemi legati all’alcol. Il tema? Sfatare i tabù
Dall'inizio dell'emergenza Covid chi già beveva ora beve di più, lo sostiene un sondaggio. Ed è allarme dipendenze
Da ottobre, lo ricordiamo, saranno nuovamente possibili manifestazioni con oltre 1'000 partecipanti