Al 65% dei nonni, intervistati da Sotomo, non dispiacerebbe un riconoscimento salariale per questo tipo d'impegno famigliare
ZURIGO - Un salario per le nonne e i nonni che si prendono cura dei loro nipoti? Parrebbe di sì. Almeno secondo un sondaggio condotto dall'istituto di ricerca Sotomo e riportato dai giornali di CH Media.
Gli intervistati chiedono sgravi fiscali, crediti per l'assistenza all'infanzia o contributi finanziari. E due terzi sono favorevoli a che lo Stato compensi i nonni per il lavoro che svolgono nell'accudire figli e figlie dei loro figli.
Lo studio rappresentativo pubblicato mercoledì ha infatti rivelato che il 65% degli intervistati è favorevole a che lo Stato paghi per questo tipo d'impiego famigliare; e un intervistato su tre ha proposto crediti di cura per l'AVS. In altre parole, integrazioni al reddito da lavoro generato dalla pensione.
Il 19% auspica anche degli sgravi fiscali, mentre Il 13% pensa a dei contributi finanziari. Lo studio è stato commissionato dalla Berner Generationenhaus per il suo barometro generazionale, teso a scoprire cosa muove le generazioni e cosa le opprime.
Michael Fässler della Berner Generationenhaus è sorpreso dal risultato «così chiaro». Ha anche dichiarato a CH Media: «Ci sembra che, dal nostro punto di vista, questa discussione non sia ancora arrivata davvero alla politica e all'opinione pubblica».
Lo stipendio andrebbe dato alle mamme!!
a sto punto date uno stipendio alle mamme che stanno a casa con i figli ....certo noi donne siamo sempre penalizzate!!!
Prima di fare i figli bisognerebbe pensare che dura vent’anni il sacrificio. Non dopo tre anni giá essere stufi d POSTEGGIARE i figli. Forse bisogna fare qualche sacrificio ma è dura per tanta gente.Rinunciare per gli altri
Chi paga i giovani che lavorano meno che stupidate che scrivete
Se la pensione che ricevono é bassa o medio bassa , non vedo perché no.
Che assurdità!! E chi non ha figli e quindi nemmeno nipoti? Torneranno i falsi nipoti...ingaggiati però dai finti nonni!! Dai par piasé...ma dove andiamo a finire?!!! Possibile che non siamo più capaci di fare dei gesti in modo gratuito e con Amore? Piuttosto abbassate casse malati e tasse che la gente si tira il collo per starci dentro ogni mese, con o senza nipoti!!
Il prossimo passo sarà il reddito di cittadinanza? 😳
Piuttosto dovrebbero rivedere la tassazione delle coppie sposate, le detrazioni per i figli sono ridicole.
non è così evidente il costo della vita ......e uno o più figli ... al burselin le sempro magra.....
nonni n1... pagare asili nidi una fucilata è una pazzia...fatto con logica può essere una grande idea....
e chi non ha più i nonni? Gli pagano la retta dell'asilo nido o il centro extrascolastico?
Un buono mensa :-)
Non capisco perchè ci si debba sempre rifare sullo Stato! Lo stipendio ai nonni dovrebbero versarlo i genitori che delegano il compito.
Il commento giusto.
Ben detto
pienamente d'accordo!
Assolutamente d'accordo. E a chi non li ha e si arrangia cosa darebbe lo stato?
Infatti!!! Troppi genitori lasciano i figli tanto i nonni non dicono mai di no… è come volete la bici e far pedalare gli altri… non fraintendetemi ma troppi li lasciano di comodo ai nonni per farsi i caz.zi loro… e se ne vedono a iosa… per certi genitori tutto è dovuto ma mai pensano che anche i nonni ogni tanto vorrebbero svagarsi senza bambini, peró per bontà non lo dicono… io i miei li porto ovunque e sempre, tanti dovrebbero imparare a crescerli in casa propria e i nonni devono fungere da ‘’quel qualcosa in più’’ e non l’abitudine
Ma per favore. Già si prendono la pensione che noi non vedremo lontanamente… basta con lo sperpero.
Ah si? E che pensione prenderebbero gli anziani di adesso?? Intendo quelli che sono stati operai, non gli ex direttori di banca eh!!
C'é una parola ... si chiama AMORE ! C'é un altra parola ... si chiama GIOIA ! Amore per la famiglia, per la casa, per i figli e soprattutto per i NIPOTINI che sono la VERA GIOIA dei NONNI ! Chi vuole uno stipendio per accudirli NON È CERTAMENTE DEGNO DI ESSERE NONNO !
concordo
Concordo
Ok, ma se gli si da anche un aiutino al loro contributo. E la brioscina, e il gelato, e il giochino, e, e, e, e a lungo andare le spese ci sono e la pensione e bassa.
in linea di massima sarei d'accordo con te, ma qui non parlano di stipendio nel senso proprio del termine, parlano di sussidi e di sostegno anche perche un conto è pagare per cucinare per 2, un conto è pagare per cucinare per 4 magari 5 o 6 volte alla settimana, alla lunga andare sono soldi eh.
👍