GUERRA IN UCRAINASe le regole non cambieranno, La Germania potrebbe rinunciare al materiale bellico elvetico

29.01.23 - 21:03
La decisione di Berna è giudicata «incomprensibile» da Berlino, ha dichiarato l'ambasciatore tedesco Michael Flügger
Depositphotos (serrnovik)
Fonte Ats
Se le regole non cambieranno, La Germania potrebbe rinunciare al materiale bellico elvetico
La decisione di Berna è giudicata «incomprensibile» da Berlino, ha dichiarato l'ambasciatore tedesco Michael Flügger

BERLINO - La Germania potrebbe rinunciare al materiale bellico svizzero se la Confederazione dovesse mantenere le regole di riesportazione in vigore. Lo ha detto l'ambasciatore tedesco in Svizzera Michael Flügger questa sera al telegiornale "19h30" della RTS.

La questione è in discussione da diverse settimane. Tre paesi, Germania, Danimarca e Spagna hanno chiesto alla Svizzera di poter riesportare materiale bellico elvetico in Ucraina. Ma la Svizzera si rifiuta in virtù del principio di neutralità e della legge sul materiale bellico.

Una decisione «incomprensibile» per la Germania, ha dichiarato Flügger. «La Svizzera, che è talmente intenzionata a proteggere il diritto umanitario e il diritto internazionale, dovrebbe anche fare un passo per consentire ai Paesi che sono disposti a farlo di sostenere l'Ucraina».

Alla domanda se la Germania potrebbe smettere di fornirsi su suolo elvetico in futuro, il diplomatico ha risposto: «Potremmo scegliere un'offerta che non sia legata a condizioni come quella che offre la Svizzera». Tuttavia, rileva che diverse proposte sono state deposte al Parlamento per cambiare la legge. «Una volta che queste disposizioni sono modificate, questa domanda non si porrebbe più», ha aggiunto.

Conforme alla neutralità - La scorsa settimana infatti la Commissione della politica di sicurezza del Consiglio nazionale ha adottato una mozione e un'iniziativa parlamentare in questo senso. Secondo la quale la riesportazione di materiale bellico deve poter essere autorizzata in caso di violazione del divieto internazionale dell'uso della forza e in specifico nel caso della guerra russo-ucraina.

La commissione stima che la Svizzera deve dare il proprio contributo alla sicurezza europea, anche fornendo maggiore assistenza all'Ucraina. A suo avviso, le modifiche proposte rispettano la legge sulla neutralità.

COMMENTI
 
Vinnie 1 mese fa su tio
Per me è una cavolata quella di dire, che se ne vadano, e che non è un problema se se ne vanno. INVECE si che è un problema, perderemmo qualche miliardo di commissioni. Per cosa? per fare un favore ai RuZZi? Anche NO. Che si sciolgano queste riserve il più presto possibile. Se avessimo bisogno noi, e nessuno ci aiuta per qualsivoglia motivo, cosa diremmo? Bisogna scindere le cose e fare delle eccezioni. E questa è una eccezione. Questo è l'atteggiamento di chi si gira dall'altra parte quando vede un problema. E' come se vedi qualcuno che lo stanno derubando, e tu dici: io sono pacifista, non intervengo. Che mancanza di rispetto. E se fossimo noi ad essere derubati?
LaLussy 1 mese fa su tio
La Svizzera è neutrale e tale deve rimanere. Le eccezioni non devono esistere, il suo pensiero e quello dei nostri consiglieri poterà la Svizzera alla rovina. L'Europa sta fallendo e ben presto non si porrà più nemmeno il problema di aderire o meno alla disastrosa UE.
leobm 1 mese fa su tio
la Germania conosceva e conosce le condizioni e lo stato di neutralità della Svizzera. Se decidesse di non più acquistare armi o munizioni dalla Svizzera è un problema? Dal mio punto di vista no! Io sono convinto che non si debba cedere a pseudo ricatti solo per un situazione sicuramente difficilissima, ma che comunque per la sciocchezza di una certa classe politica ora bisogna buttare tutto nel water e poi alla fine accorgersi che non ne valeva la pena. Sulla guerra in Ucraina ci sono già sufficienti venditori di armi in azione, non mettiamoci anche noi piccoli svizzeri a lucrare sulle munizioni o armamenti dietro alla retorica dello stato invaso eccetera. Non ci siamo mai mossi anche quando i governo degli Stati Uniti d'America insceno la storia delle armi di distruzione di massa nel 2003 per invadere l'Iraq. Mi auguro che il nostro governo non si faccia influenzare anche da opinioni pubbliche anche molto manipolate in questi periodi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Daligar 1 mese fa su tio
Pienamente d'accordo
Vinnie 1 mese fa su tio
Totalmente in disaccodo. VEdi risposta sopra.
LaLussy 1 mese fa su tio
Pienamente d'accordo
Meck1970 1 mese fa su tio
Tutti vogliono comandare le altre nazioni. Che porcheria.
Tiki8855 1 mese fa su tio
Che non si ceda ai ricatti e alle pressioni tedesche - che rinuncino pure al materiale bellico elvetico!
Fra Francesco 1 mese fa su tio
La nostra economia non ha bisogno di vendere armamenti per poi usarli in favore dell’Ucraina, ci si deve impegnare per la pace e Zelensky la smetta di sollecitare l’Europa per avere armamenti.Si impegni per la pace.
Vinnie 1 mese fa su tio
Vai tu che sei bravo a fare il presidente dell'Ucraina.
Fra Francesco 1 mese fa su tio
Ho solo affermato che ci si deve i Legnare per la pace non per la guerra, Zelensky sta mandando il suo popolo , bambini compresi alla rovina, bisognerebbe conoscere veramente la realtà è le verità di questa guerra voluta da Biden e che l’Europa si è sottomessa agli USA, Svizzera compresa.
saijon 1 mese fa su tio
Scemi loro: per nessun impiego reale avrebbero ottenuto munizioni! Bell'acquisto!
fracassi 1 mese fa su tio
bisogna bandire qualsiasi tipo di armi in tutto il pianeta, per chi non aderisce in carcere a vita in isolamento.
Daligar 1 mese fa su tio
Come tiratore sportivo sono contrario a questa tua affermazione
Gianair 1 mese fa su tio
Ci fosse un divieto internazionale ...ci sarebbero molte meno guerre e sofferenze
Core_88 1 mese fa su tio
Vogliamo la botte piena e la moglie ubriaca. E come al solito vincerà cosa conviene di più economicamente parlando
skypuma 1 mese fa su tio
La Germania ha firmato un contratto ben chiaro! Nessuno ha mai obbligato la Germania e gli altri paesi ad acquistare armamenti Svizzeri. Se hanno accettato, é sapevano quali erano le regole, di cosa si lamentano adesso e cosa non capiscono? Come al solito i paesi dell"UE vogliono cambiare le regole a loro piacere! UE prepotente e ipocrita!!!!
Core_88 1 mese fa su tio
Si e li prendono per farsene cosa
Galium 1 mese fa su tio
@skypuma Qui si parla di acquisti futuri, e la Germania, come ogni altro Stato, può comprare da chi vuole
Vinnie 1 mese fa su tio
La Germania ha firmato un accordo quando non c'era la guerra, le cose sono cambiate, e anche le leggi posso cambiare, dobbiamo adattarci agli eventi. Cosa fai vivi come nel 1800!!??
Daligar 1 mese fa su tio
Li prendono per esercitazioni nella speranza che una guerra non arrivi mai, che si risolva diplomaticamente ev. Che sappiano i compratori, la munizione non va usata in guerra. Altro uso? Ci saranno tiratori sportivi come me che ne fanno uso
Galium 1 mese fa su tio
I commenti qui sotto sono del tutto ridicoli. La Germania, come qualunque altro Stato, è libera di comprare da chi vuole. Parlare di ricatto e di invidia è completamente fuori luogo. Semmai si discuta su di un concetto di neutralità che forse non è più al passo con i tempi, e che soprattutto danneggia il nostro Paese
Swissabroad 1 mese fa su tio
Sottoscrivo
Gio58 1 mese fa su tio
Neutralità à la carte quindi. E che succede se per delirio d'ipotesi, dopo le armi l'Occidente manda anche i soldati? Ci va lei a combattere per gli ucraini o ci manda suo figlio?
Galium 1 mese fa su tio
@Gio58 mi pare che già oggi ognuno interpreti il concetto di neutralità come più gli fa comodo. Comunque invio di armi non vuol dire assolutamente invio di soldati
Daligar 1 mese fa su tio
Chissà che poi non si arriva anche ai soldati. In ucraina prima erano aiuti umanitari; ora sotto pressione, arrivano carri armati
Meganoide 1 mese fa su tio
Per essere veramente neutrali dovremmo produrre materiale bellico solo per nostra difesa, senza esportarlo. In questo modo il problema non esisterebbe. Voi comprereste qualcosa di cui poi non potete disporre come vi pare?
Giulietto 1 mese fa su tio
Ma perché non ci lasciano mai in pace??? Invidiosi malefici, se vi prudono le mani a noi no ok? Dio proteggici da EU, US e NATO
Swissabroad 1 mese fa su tio
Spero che questo ridicolo commento l'abbia scritto un adolescente senza cognizione. Altrimenti il basso livello cognitivo raggiunto sarebbe da psicanalisi...
RV50 1 mese fa su tio
"nazisti eravate.....
fracassi 1 mese fa su tio
mai estinti, anzi!!! oggi saltano fuori come i funghi
Galium 1 mese fa su tio
@ fracassi nazisti mai estinti perché aiutano un Paese aggredito? Stiamo scherzando spero
RV50 1 mese fa su tio
Viva il rispetto della democrazia nazisti e quello rimanete
Swissabroad 1 mese fa su tio
Follia allo stato puro. Fatti curare da uno bravo. Demenza senile potrebbe trattarsi.
Core_88 1 mese fa su tio
RV50 cancellati va che fai meno figure
RV50 1 mese fa su tio
Swissabrod - Core 88 trovo le vostre risposte alquanto pietose e degne di persone con andicap di valori di intelligenza.... in quanto a farmi curare di demenza senile lo potrò prendere in considerazione visto il parere di un illustre esperto in materia .... il fatto di cancellarmi per fare meno figure non mi preoccupa più di quel tanto detto da un personaggio del tuo stampo visto anche ti tuoi commenti già letti su questo sito a dir poco da persona di un livello di intelligenza molto limitato ..... se dire che i nazisti esistono ancora é follia allo stato puro guardati attorno e ripensaci
Atomic 1 mese fa su tio
Ricatto
comp61 1 mese fa su tio
certo, sono milioni che volano, mica gli frega veramente dell`ucraina alla germania in questo contesto....
NOTIZIE PIÙ LETTE