
BERNA - Lorenzo Quadri ha posto una nuova domanda al Consiglio federale. Domanda alla quale il Governo dovrà dare risposta lunedì prossimo durante la tradizionale "Ora delle domande".
La questione posta dal consigliere nazionale leghista riguarda l'odierna approvazione all'uso del vaccino anti-coronavirus di Pfizer-BioNTech da parte della Gran Bretagna. «Già la prossima settimana il vaccino sarà disponibile nel Regno Unito con milioni di dosi», sottolinea Quadri ricordando pure che in Svizzera - secondo le ultime informazioni - il vaccino dovrebbe essere a disposizione «nei primi mesi del prossimo anno». Da queste riflessioni, Quadri domanda se sia intenzione del Consiglio federale, alla luce della situazione britannica, «accelerare i tempi» e garantire quindi una distribuzione in tempi brevi.
Domanda: confrontando il numero di morti per CV19 senza vaccino e quelli degli scorsi anni per influenze diverse con vaccino, non ci sono differenze apprezzabili, dunque, a parte il business delle farmaceutiche, quale sarebbe il vantaggio dei vaccini influenzali? Se servono per ridurre i picchi e far respirare gli ospedali ok, ma il numero dei morti resterebbe costante.